Archivio per tag: Partito Democratico

Spv, M5S contro Zaia e Pd: "Corte dei Conti ci dà ragione"

Giovedi 4 Febbraio 2016 alle 15:09
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Il senatore veneto del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti e i consiglieri regionali Manuel Brusco e Simone Scarabel commentano la relazione della Corte dei Conti sulla Pedemontana con soddisfazione: “Non sono bastate due interrogazioni parlamentari per riuscire ad imporre un minimo di trasparenza sui documenti della Pedemontana.

Continua a leggere

Corte dei Conti su Spv, Pd: Regione risolva ogni criticità dell’opera

Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 16:19
ArticleImage Nota di Andrea Zanoni, PD

“I Conflitti in interesse, la concentrazioni di poteri, la mancanza di trasparenza, lo spreco di denaro, i rischi per il pubblico, i problemi di finanziamento, il project financing pagato dal pubblico e non dal privato, la mancanza di seri controlli ambientali: dalla deliberazione emessa della Corte dei Conti, alla quale la Regione e tutti gli enti coinvolti dovranno in qualche modo dare risposta, emergono queste ed altre gravi criticità che da tempo vado denunciando sul progetto di realizzazione della superstrada Pedemontana Veneta”.

Continua a leggere

Donne in Regione, Sbrollini: troppe poche, cambiata la legge

Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 15:32
ArticleImage Riceviamo da Daniela Sbrollini, deputata PD, e pubblichiamo
La Camera dei Deputati ha approvato il provvedimento che garantisce l’equilibrio di genere nei consigli regionali. Questa nuova legge prevede che all’interno delle liste che si presentano alle elezioni non vi possa essere presenza dello stesso genere oltre il 60% , inoltre viene introdotta la doppia preferenza così da poter esprimere una preferenza per genere.

Continua a leggere

Ingresso vietato in Fiera all'ex security manager, Zaltron: "ecco i dettagli di una storia di soprusi, a Vicenza c'è da cambiare sistema”

Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 14:36
ArticleImage

Lucio Zaltron, coordinatore di circolo del Partito Democratico di Vicenza ed ex rappresentante sindacale della Cgil all'interno di Fiera di Vicenza in quanto dipendente responsabile della sicurezza, è passato in redazione in viale Milano per raccontarci la sua versione sull'episodio accaduto martedì 26 gennaio davanti all'ingresso della Fiera di Vicenza, in uno dei giorni di massiccia affluenza per la rassegna VicenzaOro January.

Continua a leggere

Unioni civili, Filippin su Radio 1: "la legge va fatta per i bambini"

Martedi 2 Febbraio 2016 alle 14:57
ArticleImage La senatrice vicentina del Partito Democratico Rosanna Filippin è stata ospite questa mattina 2 febbraio della trasmissione “La radio ne parla” su Rai Radio 1. La puntata era dedicata al ddl Cirinnà su unioni civili e la discussa norma stepchild adoption sulle adozioni. “Questa legge va fatta prima di tutto per i bambini, non per gli adulti”, ha dichiarato. Nel pomeriggio la senatrice interverrà anche durante la discussione in Aula del Senato.

Continua a leggere

Il consigliere Bettiato Fava parla di Riviera Berica, zona circondata da verde sconfinato

Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 13:06
ArticleImage Valter Bettiato Fava, consigliere comunale per il Partito Democratico, ci parla della Riviera Berica, zona che comprende diversi quartieri: Gallo, Campedello, Santa Croce Bigolina, Tormeno, Longara e Debba. Una zona che, come si può immaginare data la sua conformazione, soffre del passaggio della strada (che separa, a sinistra, i servizi e, a destra, le abitazioni) e della corsa delle macchine. Però, ora che c'è la tangenziale il traffico si è sfoltito, anche quello di veicoli pesanti, e la Riviera riesce ad avere un po' di sollievo. 

Continua a leggere

"Il tuo quartiere, la tua città": il PD Vicenza vuole dialogare con i cittadini

Venerdi 29 Gennaio 2016 alle 13:12
ArticleImage Dopo che l'amministrazione comunale ha confermato 11,2 milioni di euro per il sociale, il partito democratico ha deciso di avviare un percorso nei quartieri che ha come obiettivo principale quello di essere presente soprattutto nelle zone più periferiche della città. Una decisione presa, appunto, dopo che l'amministrazione ha deciso di operare in tale senso. Tale iniziativa è importante soprattutto perché, come dice Peroni, siamo in un contesto di trasformazione sociale: Vicenza è diversa dal 2008, anche a causa della crisi economica, che ha avuto ripercussioni sul sociale.

Continua a leggere

Bettiato Fava per il PD: "Celebron della Lega Nord augurava bombe carta tra le mutande..."

Giovedi 28 Gennaio 2016 alle 17:35
ArticleImage Riceviamo da Valter Bettiato Fava, Consigliere comunale PD Vicenza, e pubblichiamo
La violenza è sempre sbagliata. E sbagliato è anche incitare alla violenza, promuoverla o in un qualche modo giustificarla. Questo vale in particolare, però, per chi fa attività politica, ossia per chi dovrebbe essere un modello per gli altri cittadini. Sono sicuro, date alcune sue recenti dichiarazioni, che questo lo creda anche il Segretario cittadino della Lega Nord Matteo Celebron.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

"Unione civile" tra Pd e 5 Stelle, officia Arcigay. Che suona la sveglia

Sabato 23 Gennaio 2016 alle 18:44
ArticleImage
È la prima volta che riesce a varcare la soglia di uno dei due rami del parlamento italiano: il disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili per le coppie dello stesso sesso il prossimo 28 gennaio in Senato sarà in discussione a palazzo Madama per la proposta sul riconoscimento delle coppie Lgbt. A Vicenza Arcigay ha riunito per parlarne due senatori vicentini esponenti di due partiti favorevoli alla legge; ma uno nella maggioranza e l'altro all'opposizione: Rosanna Filippin, per il Partito Democratico e Enrico Cappelletti del Movimento 5 Stelle. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veneto Sviluppo, Berti replica a Finco: "falso come Salvini, vogliono fermarci con menzogne"

Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 15:33
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Il capogruppo della Lega in consiglio regionale, Nicola Finco, attacca il gruppo M5S del Veneto sul caso delle nomine del cda di Veneto Sviluppo. La risposta arriva immediata: «Come sempre – spiega Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale – i leghisti si dimostrano falsi come Salvini, ma d'altronde alla Lega non rimangono che le menzogne per attaccarci.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network