Categorie: Economia&Aziende
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 13:56
Anche il
Partito Democratico della provincia di Vicenza si schiera a sostegno dei lavoratori dell'
Omba dopo l'apertura della procedura di licenziamento collettivo per i 119 dipendenti della carpenteria meccanica pesante di Torri di Quartesolo nel dicembre 2017 (l'azienda appartiene alla
famiglia di banchieri dei Malacalza, ndr). "Vogliamo essere a disposizione dei dipendenti e delle organizzazioni sindacali tutte in questo momento delicato della vita dell'azienda, con l'obiettivo comune di salvare l'Omba che al proprio interno conserva il valore di professionalità con grandi capacità tecniche e potenzialità produttive" dichiara
Chiara Luisetto, Segretario del PD vicentino.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Martedi 16 Gennaio 2018 alle 19:05
Porta il simbolo del
Movimento 5 Stelle il primo progetto di legge esaminato e approvato dal consiglio regionale veneto nel 2018. Oggi 16 gennaio l'assemblea ha approvato la proposta del gruppo consiliare M5S a prima firma del capogruppo,
Jacopo Berti, che va a modificare la legge regionale sulle politiche di prevenzione del crimine organizzato e mafioso. Il progetto di legge approvato va infatti a rafforzare in modo deciso la legge "antimafia" vigente in Veneto e impone in sostanza al governo regionale di costituirsi parte civile nei processi di mafia celebrati per reati avvenuti sul territorio regionale.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Mercoledi 10 Gennaio 2018 alle 16:37
Sono pericolose le parole del leader della
Lega Nord Matteo Salvini che dice di voler cancellare l'obbligatorietà dei vaccini. La campagna elettorale è cominciata e la Lega persevera nell'utilizzare contenuti demagogici. Non si specula facile consenso sulla salute dei cittadini, chi governa ha la responsabilità di costruire efficaci politiche per la salute pubblica ed il decreto Lorenzin è stato un provvedimento necessario e giusto. Il
Partito Democratico starà sempre dalla parte della scienza, della verità e dalla parte della tutela della salute pubblica, soprattutto quella dei minori. Sono elementi imprescindibili per una forza politica che vuole candidarsi a governare un Paese. Mentre la destra dice di voler tornare indietro noi vogliamo andare avanti.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Martedi 9 Gennaio 2018 alle 17:15
Il vicentinoÂ
Marino Finozzi (
Lega Nord) è stato confermato Presidente della
Prima commissione del Consiglio regionale del Veneto. A darne l'annuncio, il Presidente dell'Assemblea legislativa veneta
Roberto Ciambetti che ha diretto l'inizio dei lavori della Commissione che si occupa in particolare di politiche istituzionali e di bilancio. Il Presidente Finozzi ha ottenuto 40 voti sui 44 assegnati e sarà affiancato dal Vicepresidente
Claudio Sinigaglia (
Partito Democratico) che ha raccolto 37 voti, e dal Segretario
Luciano Sandonà (
Zaia Presidente), votato da 40 Consiglieri. Anche Sinigaglia e Sandonà , quindi, sono stati confermati nei rispettivi ruoli.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Sabato 6 Gennaio 2018 alle 14:48
Non si arresta la polemica sulla "Befana fascista" annunciata da Forza Nuova e Movimento Sociale Vicenza, che la riesumavano per la loro "Befana tricolore", e condannata dall'Anpi Vicenza al cui sostegno sono arrivati il Partito democratico provinciale di Vicenza e "Potere al Popolo! Vicenza", dopo la replica degli "organizzatori. Ieri in tarda serata Germano Raniero, segretario di Usb, che aderisce a Potere al Popolo!, commentava "Bella l'etica di fascisti strumentalizzare il dolore dei bambini per farsi pubblicità politica" per poi sostenere che la prevista consegna sarebbe stata una sorta di parziale fake news (nella foto d'archivio una befana in in repaeto ospedaliero).
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Venerdi 5 Gennaio 2018 alle 15:41
Movimento Italia Sociale Vicenza e Forza Nuova - Per la Befana solo carbone nella calza dell'A.n.p.i. Il Movimento Italia Sociale Vicenza e Forza Nuova Vicenza rispondono con una nota congiunta alle dichiarazioni dell'Anpi vicentina sulla "Befana Fascista". Alla lettura del delirante comunicato con il quale l'Anpi attacca la nostra iniziativa, abbiamo provato, come tantissimi altri vicentini, una pena infinita per chi l'ha concepito e redatto.". Così inizia la nota a firma dei responsabili dei movimenti, Gian Luca Deghenghi e Daniele Beschin.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Venerdi 22 Dicembre 2017 alle 12:27
"
Nel maxiemendamento al bilancio è stata inserito il finanziamento alla Rete Alzheimer. Si tratta di 50mila euro, un piccolo passo ma essenziale per venire incontro al dramma di tante famiglie." Così i consiglieri del
Partito Democratico Claudio Sinigaglia e
Francesca Zottis insieme alla collega della lista
AMP Cristina Guarda commentano l'approvazione della loro richiesta "
per far fronte a un problema crescente, legato all'invecchiamento della popolazione. Siamo soddisfatti del risultato, si tratta di una questione di dignità ."
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Mercoledi 20 Dicembre 2017 alle 23:28
È il veneto Alberto Artoni ("faccio l'ingegnere edile come seconda professione, la prima è quella di socio truffato dalle banche venete") ad annunciarci in anteprima assoluta che è nato con sede a Roma, il Movimento Risparmiatori Traditi, il primo partito che vuol raccogliere intorno a sè i soci delle banche fallite, in un modo e nell'altro. Per il sessantatreenne professionista ("anche l'edilizia soffre dei crac bancari"), nato a Piove di Sacco "il Movimento si estenderà dal nord al centro fino al sud, perchè ad essere stati truffati sono tutti, in tutta l'Italia".Â
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Mercoledi 20 Dicembre 2017 alle 22:06
"
Siamo assolutamente soddisfatti e orgogliosi per l'approvazione a larga maggioranza, tra gli altri Lega Nord, Zaia Presidente e Partito Democratico, del nostro emendamento che prevede una degna sepoltura per quei bambini che non hanno avuto la fortuna di nascere, ma hanno perso la vita durante la gravidanza." Così commenta l'Assessore Regionale
Elena Donazzan a margine dell'approvazione, da parte dell'Aula consiliare, della proposta in merito alle "norme in materia funeraria." "
La sofferenza che provano le donne - continua il Capogruppo diÂ
Forza ItaliaÂ
Massimiliano Barison -Â
dopo la perdita di un figlio sia in fase precoce che avanzata della gravidanza è devastante; ciò che risulta essere chiaro e che si può interrompere una percezione biologica, ma non è possibile eliminare quella psichica."
Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
Mercoledi 20 Dicembre 2017 alle 17:26
L'on.
Filippo Crimì del
Partito Democratico invia questa nota ufficiale riguardo all'approvazione da parte della
Commissione bilancio di un emendamento a sua prima firma che, dopo anni di attesa, mette la parola fine all'odissea dei precari delle
Istituzioni AFAM, che ricordiamo includono Conservatori, Istituti musicali pareggiati, Accademie di belle arti e l'Accademia nazionale di danza: "
Da lungo tempo numerosi docenti svolgono il loro incarico con contratti rinnovati di anno in anno, ricoprendo cattedre che sarebbero destinate a personale di ruolo."Â
Continua a leggere