Archivio per tag: Partito Democratico

Categorie: Politica

Che fare per Vicenza? Quello che c'è da fare...

Mercoledi 25 Luglio 2018 alle 03:58
ArticleImage Stupisce la critica che ieri, 24 luglio, il capogruppo del Partito Democratico ha rivolto al sindaco di Vicenza Francesco Rucco a proposito delle linee programmatiche che la nuova amministrazione del capoluogo berico ha posto come sua prospettiva per venire incontro alle esigenze dei cittadini, i cui fondamenti sono nel suo Programma elettorale. Eppure Otello Dalla Rosa era stato presentato come amministratore, come un uomo scevro da ideologismi e da velleitarismi politici che invece avevano caratterizzato il periodo di Achille Variati che voleva fare di Vicenza un laboratorio politico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Scuole paritarie, Pd: "dall’assestamento del bilancio regionale solo briciole"

Martedi 24 Luglio 2018 alle 22:05
ArticleImage “Ancora poche briciole per le scuole paritarie, il sociale continua ad essere penalizzato dalle scelte della Regione, nonostante slogan e promesse”. È quanto affermano - in una nota - i Consiglieri regionali Claudio Sinigaglia, Bruno Pigozzo e Orietta Salemi (Partito Democratico) a margine dei lavori della Quinta commissione spiegando le ragioni per cui gli esponenti del Partito Democratico hanno espresso parere contrario alla manovra di assestamento.  

Continua a leggere
Categorie: Politica

Daniela Sbrollini come Marco Pannella: "sciopero della fame per i diritti dei disabili"

Martedi 24 Luglio 2018 alle 15:05
ArticleImage Daniela Sbrollini, senatrice vicentina del Partito Democratico oggi 24 luglio farà lo sciopero della fame a favore dei diritti dei disabili. Un solo giorno per lei, in quella pratica nella lotta per i diritti civili divenuta celebre con le battaglie del leader radicale Marco Pannella e i suoi lunghi scioperi della fame e della sete. “Oltre una settimana fa - spiega Sbrollini - il collega senatore e amico Davide Faraone ha cominciato uno sciopero della fame per chiedere al Presidente della Regione Sicilia di firmare il decreto di erogazione dei contributi che spettano alle persone non autosufficienti”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Sanità veneta, Stefano Fracasso del Pd bussa ai "suoi" parlamentari: “non si può aspettare l’autonomia per l’assunzione di medici e infermieri”

Lunedi 23 Luglio 2018 alle 17:04
ArticleImage Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, il vicentino Stefano Fracasso, ha scritto una lettera ai parlamentari veneti del Pd perché si attivino per l’assunzione di medici in Regione: “Senza un’inversione di tendenza sulla disponibilità di medici, la proposta del nuovo piano socio-sanitario rimarrà solo un libro delle buone intenzioni. Manca personale negli ospedali. Manca personale nei distretti". 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Per Tosetto bilancio partecipativo a Vicenza da modificare, gruppo consiliare PD: scelta senza senso... eliminarlo

Sabato 21 Luglio 2018 alle 21:10
ArticleImage Le dichiarazioni di Matteo Tosetto (o, meglio, le relative interpretazioni) sul bilancio partecipativo a Vicenza sono al centro della nota che pubblichiamo a firma del gruppo consiliare del Pd di Vicenza*. “Leggiamo con preoccupazione che in un’intervista, rilasciata in data 11/07/2018 al Giornale di Vicenza (cosa non vera nella premessa perché è stata rilasciata a tutta la stampa, tra l'altro dopo una nostra specifica domanda sul tema, come risulta da questo articolo del giorno dell'intervista, ndr), il vicesindaco Matteo Tosetto annuncia l’intenzione di eliminare lo strumento del bilancio partecipativo. Con la stessa preoccupazione leggiamo le dichiarazioni odierne. Confermano la grande confusione della maggioranza”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Piano sociosanitario, il Pd: "restaura le care vecchie Ulss"

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 17:43
ArticleImage “Il nuovo Piano sociosanitario è una vera e propria retromarcia rispetto alla Legge 19/2016 con la reintroduzione dei ruolo fondamentale dei distretti. Un atto necessario visto le dimensioni ciclopiche delle Ulss, perché il territorio ha bisogno di punti di riferimento”.  È il commento in una nota, a nome del Partito Democratico, del consigliere Claudio Sinigaglia sul Pssr 2019-2023 presentato oggi in Quinta commissione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vaccini, Alessandra Moretti: "Zaia studi i numeri degli uffici regionali, ha fallito"

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 15:53
ArticleImage “Caro Zaia il modello Veneto non ha funzionato: a dirlo non è il Partito Democratico ma i numeri che gli uffici regionali ci hanno fornito. Prima di parlare a vanvera, informati”. Così Alessandra Moretti, consigliera del PD smonta “cifre alla mano, l’entusiasmo del governatore per le parole del ministro della Salute Grillo, che ha ventilato la possibilità di graduare l’obbligatorietà a livello territoriale, sulla base dei diversi tassi di copertura regionale” come si legge in una nota stampa diffusa dall’esponente del Pd. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Pfas e GenX, Daniela Sbrollini porta il caso in parlamento: "nuove preoccupazioni"

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 12:14
ArticleImage La senatrice vicentina del Partito Democratico Daniela Sbrollini ha presentato una interrogazione scritta al Ministro della Salute ed al Ministro dell’Ambiente. “I recenti nuovi inquinanti - spiega Sbrollini - ritrovati nella zona Miteni pongono a tutti nuove preoccupazioni. I Ministri della Salute e dell’Ambiente dovranno per forza prendere una posizione precisa al riguardo. Per questo ho presentato una interrogazione rivolta ad entrambi per avere informazioni e per stimolare una posizione ufficiale” 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Va all'opposizione di centro sinistra la sala comunale Gabriele Collese intitolata al "Federale", discepolo di Giorgio Almirante: questa è la nemesi bellezza...

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 11:20
ArticleImage Dalle goliardate da consigliere, di cui scrivemmo cinque anni fa, ai dossier anonimi sul GdV dell'ultima campagna elettorale, passando per il convegno di Almirante patrocinato dal Comune di Vicenza con sindaco Achille Variati. La metafisica guerra civile tra neri e rossi, sembra non avere mai fine, e nelle ultime settimane si è anche riacceso l'estenuante dibattito sull'intitolazione di una via a Giorgio Almirante, ex leader del Movimento Sociale Italiano, per decenni seduto nel parlamento della Repubblica italiana. “Una strada per Almirante anche nel comune di Vicenza”, è la proposta del neo assessore alle attività produttive Silvio Giovine, il più votato della lista Rucco.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Italo Francesco Baldo: è possibile una nuova sinistra in Italia?

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 21:44
ArticleImage Gentile direttore, da quando vi è stato il crollo dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS), che Leonìd Il'ìč Brèžnev, ricordate, aveva dichiarato che avevano realizzato il socialismo reale, la sinistra italiana, orfana di padre, madre e fratelli (Erich Honecker, ad esempio, nella Germania dell'Est) è in cerca di una sua propria identità. Vi aveva provato Achille Occhetto che dimenticò il suo tallone, ovvero lo zoccolo duro del Partito Comunista Italiano che non voleva e non vuole nemmeno oggi sentir parlare d'altro che di comunismo, di lotta di classe.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network