Archivio per tag: Partito Democratico

Categorie: Politica

Veneto Serenissimo Governo: Italia, ultima farsa

Giovedi 13 Febbraio 2014 alle 21:15
ArticleImage Germano Battilana, Veneto Serenissimo Governo - Oggi 25 luglio 1943 (13 Febbraio 2014) al Nazareno si è riunito il gran consiglio del fascismo (riunione del Partito Democratico); hanno destituito Benito Mussolini (Enrico Letta). Adesso Vittorio Emanuele III (Giorgio Napolitano) darà l'incarico a Pietro Badoglio (Matteo Renzi).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Direzione Pd sul futuro del Governo, le dichiarazioni di Moretti e Sbrollini

Giovedi 13 Febbraio 2014 alle 18:35
ArticleImage On. Alessandra Moretti, PD - "Basta parlare di responsabilità, la parola d'ordine che esce dalla direzione del Pd è un'altra: coraggio. E' questo il carattere che dovrà avere la legislatura d'ora in poi". Così la deputata Alessandra Moretti durante la direzione del Pd. "Renzi ha parlato di ambizione, la sua e di tutto il Partito Democratico: si tratta di avere la volontà e la forza di imprimere una svolta nel governo del Paese - prosegue la deputata.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Maltempo in Veneto, Zaia scrive ai parlamentari Pd. Filippin risponde

Giovedi 13 Febbraio 2014 alle 16:45
ArticleImage
On. Rosanna Filippin, PD - Dopo la straordinaria ondata di maltempo che ha colpito tutto il Veneto nelle scorse settimane, il governatore del Veneto Luca Zaia ha scritto ai parlamentari democratici, chiedendo che le forze politiche si uniscano per trovare una soluzione e soprattutto dei fondi per fronteggiare le emergenze nel territorio.

Continua a leggere

Difesa suolo, Fracasso: solo quest'anno servono 90 milioni di euro

Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 19:57
ArticleImage Stefano Fracasso, Partito Democratico  -  "La difesa del suolo è una priorità indifferibile. Se serve, la Regione sfori il Patto di Stabilità". Così Stefano Fracasso, vice capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale, commenta a margine della riunione della VII Commissione il dibattito che ha interessato i fondi per la difesa del suolo all'interno della discussione del bilancio di previsione 2014. Punto che ha ricevuto il voto contrario del Partito Democratico.

Continua a leggere

Solo chiacchere e distintivo

Lunedi 10 Febbraio 2014 alle 17:03
ArticleImage Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo - Probabilmente alle Europee di maggio, non andrò a votare, perchè è notevole  la mia delusione e rabbia per come, i nuovi giovani (padroni del paese) trattano i cittadini e la politica della cosa pubblica. Tutti, Renzi per primo, con il massimo dell'egoismo coltiva interessi personali e pretende di governare l'Italia, senza aver vinto nessuna elezione che non sia la primaria del partito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alluvione, i parlamentari veneti del Pd: non c'è più tempo, bisogna completare le opere

Venerdi 7 Febbraio 2014 alle 18:18
ArticleImage Partito Democratico Veneto - Con le precipitazioni di questi giorni tutto il Veneto ha subito danni ancora incalcolabili: le provincie di Venezia, Vicenza, Padova, Treviso e Belluno risultano maggiormente colpite e la situazione rischia di peggiorare, come ammette lo stesso Governo della Regione, se le nevi scese in montagna dovessero sciogliersi troppo in fretta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alluvione, Ginato: "Avanti con il ddl sul contenimento del consumo di suolo"

Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 22:53
ArticleImage On. Federico Ginato, Partito Democratico  -  "Dopo gli eventi alluvionali che hanno coinvolto in questi giorni il Vicentino e che purtroppo rischiano di non essersi esauriti, dev'esserci un impegno fattivo della politica." L'on. Federico Ginato interviene sulla situazione critica che ha colpito la provincia "Seguo in costante contatto con il Governo e il Presidente Letta l'emergenza di questi giorni, monitorando l'accertamento dei danni in modo da permettere poi lo stanziamento dei fondi per il ripristino e la messa in sicurezza delle zone colpite".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il ministro Giovannini in visita a Vicenza

Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 08:53
ArticleImage On. Alessandra Moretti, Partito Democratico -  Oggi, giovedì 6 febbraio, il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Enrico Giovannini sarà a Vicenza. La visita in città si aprirà alle 11.15 con l'incontro con il sindaco Achille Variati in Municipio. Alle 12 il ministro interverrà al convegno "Imprenditoria e territorio, il binomio vincente tra formazione e lavoro" nella sala tre dell'Università cittadina (viale Margherita 87). Nel pomeriggio, alle 14.15, i visiterà l'azienda Campagnolo Srl (via della Chimica, Vicenza).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giovedì a Vicenza il ministro Giovannini ospite di Moretti e del Pd per convegno su formazione e lavoro

Lunedi 3 Febbraio 2014 alle 23:02
ArticleImage On. Alessandra Moretti, Partito Democratico - Interverrà ad un convegno su lavoro e territorio all'Università e visiterà la Campagnolo Srl
Su invito dell'onorevole del Partito Democratico Alessandra Moretti, giovedì 6 febbraio sarà a Vicenza il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Enrico Giovannini. Il ministro parteciperà al convegno "Imprenditoria e territorio, il binomio vincente tra formazione e lavoro" in programma alle 12 nella sala tre dell'Università cittadina (viale Margherita 87).

Continua a leggere
Categorie: Politica

"I panni sporchi della sinistra" arrivano nel vicentino

Giovedi 30 Gennaio 2014 alle 12:18
ArticleImage Flavio Ferrazzi, MoVimento 5 Stelle Bassano del Grappa - Sabato 1 Febbraio, dalle ore 11:00 in poi, presso la libreria Vicolo Gamba Caffè dei Libri a Bassano del Grappa , il gruppo del MoVimento 5 Stelle è lieto di invitare la cittadinanza ad un evento culturale importante ed aperto al pubblico, sarà infatti nostro ospite lo scrittore e giornalista Stefano Santachiara.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network