Variati a Costa: «Compensazioni entro marzo». Il Giornale di Vicenza
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 15:41Sabato 26 Febbraio 2011 CRONACA Pagina 17
ULTIMATUM. La replica all'ipotesi del caro pedaggi per l'arteria
«Entro fine marzo la firma sull'accordo per far decollare le compensazioni: è questo che andiamo chiedendo da tempo al commissario governativo Paolo Costa. Siamo cautamente ottimisti di riuscire a portare a casa il risultato. Ma se saremo traditi, se saranno disattese le promesse alla comunità vicentina, sono pronto a mettermi a capo della protesta».
Continua a leggereRui, FdS: cosa vogliono i vicentini al Dal Molin
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 23:58 Irene Rui, PRC, Federazione della Sinistra  -  Si è acceso da giorni un forte dibattito tra l'area politica governativa e quella dei cittadini vicentini sul destino dell'area ad est dell'ex aeroporto Dal Molin.
				
			
			
			Irene Rui, PRC, Federazione della Sinistra  -  Si è acceso da giorni un forte dibattito tra l'area politica governativa e quella dei cittadini vicentini sul destino dell'area ad est dell'ex aeroporto Dal Molin.Un dibattito che interroga la città di Vicenza, utile da un lato e inutile dall'altro. Utile perché è giusto che i cittadini pensino come costruire i loro spazi, inutile poiché quell'area non è ancora proprietà del Comune di Vicenza. Continua a leggere
No Dal Molin: escamotage polo protezione civile per altro cemento e raddoppio base Usa
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 18:50 
				
			
			
			L'area del Dal Molin torna a far parlare di se. Dopo gli scontri anti base e l'allagamento dovuto all'esondazione del fiume, ecco un nuovo ritorno di fiamma della grande disputa inerente alla destinazione degli oltre 150'000 mq di terreno verde di cui si costituisce la stessa.
Continua a leggereFiaccolata: più di mille per verità su falda dal Molin e territorio. Solidarietà alla Fiom per 28
Domenica 16 Gennaio 2011 alle 23:19 
				
			
			
			Riceviamo da Irene Rui altre notizie sulla fiaccolata e pubblichiamo (chiunque può inviarci propri scritti a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, quelli più vicini alla vita e alle notizie ...).
Alla fiaccolata promossa dal "Presidio Permanente" per conoscere la verità su cosa sta accadendo al territorio e alla falda dopo la posa di oltre 3500 pali al Dal Molin e se l'area ad est sarà consegnata alla città , visto che ad oggi gennaio 2011, non c'è nessun fatto concreto, hanno manifestato più di un migliaio di persone (foto di Mariela De Marchi Moyano da Facebook, n.d.r.).
Continua a leggereBottene, Vicenza Libera: Costa in consiglio comunale per Dal Molin. Domani fiaccolata
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 22:45 
				
			
			
			Vicenza Libera - Campagna "Verità, Trasparenza, Giustizia" dei No Dal Molin
"Vogliamo lanciare un segnale chiaro - afferma la consigliera comunale Cinzia Bottene, della lista Vicenza Libera - perché verità, trasparenza e giustizia, le parole d'ordine della campagna che si apre con la fiaccolata di domenica 16 gennaio, devono diventare atti concreti."
Dal Molin, Albera: Variati pretenda convocazione tavolo tecnico
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 23:52 Coordinamento dei Comitati cittadini di Vicenza - Da notizie di stampa, veniamo a sapere che il Sindaco ha rivolto un invito al Commissario Costa per un secondo incontro del tavolo tecnico sul Dal Molin. Vogliamo ricordare che la delibera DGR n.4231 del 18-12-2007 che approvava la V.Inc.A. prevedeva controlli 1)con frequenza trimestrale e 2)rigorosamente scientifici(prescrizioni).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Coordinamento dei Comitati cittadini di Vicenza - Da notizie di stampa, veniamo a sapere che il Sindaco ha rivolto un invito al Commissario Costa per un secondo incontro del tavolo tecnico sul Dal Molin. Vogliamo ricordare che la delibera DGR n.4231 del 18-12-2007 che approvava la V.Inc.A. prevedeva controlli 1)con frequenza trimestrale e 2)rigorosamente scientifici(prescrizioni).			
			Continua a leggere
			Da Costa bozza di accordo per la tangenziale nord. La Provincia e Forte: "Noi siamo pronti"
Martedi 26 Ottobre 2010 alle 23:09 
				
			
			
			Provincia di Vicenza - "La Tangenziale nord di Vicenza è per la Provincia un'opera strategica . Per realizzarla ogni ente coinvolto deve fare la sua parte.
Noi siamo in linea con la tabella di marcia stabilita.
Il bando per l'affidamento della progettazione preliminare è pronto e a breve sarà presentato ai Comuni interessati per eventuali contributi "
Continua a leggereVariati: parco, tangenziale, filobus e Meccatronica Per accordo di programma un confronto con tutti
Sabato 3 Luglio 2010 alle 19:03 Stamattina il sindaco Achille Variati (clicca QUI per nostra intervista video, n.d.r.) ha fatto il punto sulle compensazioni certe per la base Usa al Dal Molin (e cioè 630.000 mq riservati al Parco della Pace e il finanziamento della bonifica bellica e del progetto della tangenziale Nord est) e quanto ancora sul tavolo delle trattative: il finanziamento della costruzione della tangenziale quello della doppia linea di filobus dalla Fiera all'area sportivo commerciale di Vicenza Est e per ultima, ma non ultima, certo, per importanza, la realizzazione del polo universitario della Meccatronica non automobilistica. Riportiamo, ora, quanto detto sui singoli punti dal sindaco, che, in premessa, ha ricordato come la trattativa complessa per le compensazioni per la base Usa al Dal Molin non sia ancora conclusa, per cui è affrettato trarre conclusioni definitive e accettare i giudizi di alcuni critici 'a prescindere', apparsi sulla stampa in questi giorni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stamattina il sindaco Achille Variati (clicca QUI per nostra intervista video, n.d.r.) ha fatto il punto sulle compensazioni certe per la base Usa al Dal Molin (e cioè 630.000 mq riservati al Parco della Pace e il finanziamento della bonifica bellica e del progetto della tangenziale Nord est) e quanto ancora sul tavolo delle trattative: il finanziamento della costruzione della tangenziale quello della doppia linea di filobus dalla Fiera all'area sportivo commerciale di Vicenza Est e per ultima, ma non ultima, certo, per importanza, la realizzazione del polo universitario della Meccatronica non automobilistica. Riportiamo, ora, quanto detto sui singoli punti dal sindaco, che, in premessa, ha ricordato come la trattativa complessa per le compensazioni per la base Usa al Dal Molin non sia ancora conclusa, per cui è affrettato trarre conclusioni definitive e accettare i giudizi di alcuni critici 'a prescindere', apparsi sulla stampa in questi giorni.			
			Continua a leggere
			Richieste Dal Molin: anche le minoranze con Variati
Mercoledi 14 Aprile 2010 alle 21:01 Comune di Vicenza - Consiglio comunale sul Dal Molin, Variati: "Approvata la piattaforma globale delle richieste anche con il voto delle minoranze"
				
			
			
			Comune di Vicenza - Consiglio comunale sul Dal Molin, Variati: "Approvata la piattaforma globale delle richieste anche con il voto delle minoranze" "Un mandato politico di grande peso".
All'indomani del consiglio comunale che ha definito la piattaforma globale di richieste da sottoporre al Governo per il Dal Molin, il sindaco Achille Variati esprime soddisfazione.
"Il consiglio comunale - commenta Variati - ha approvato a larghissima maggioranza l'elenco dettagliato delle nostre richieste: non solo l'attribuzione a titolo gratuito del lato est del Dal Molin Continua a leggere
Non mimosa ma Per-Vinca: in 40 a Lerino
Lunedi 8 Marzo 2010 alle 17:37
Le donne del Presidio Permanente No Dal Molin entrano nell'«Army contracting agency - Regional contracting office» di Lerino
Una quarantina di donne del Presidio Permanente No Dal Molin sono entrate questo pomeriggio, in occasione della festa della donna, negli uffici dell'«Army contracting agency - Regional contracting office» a Lerino, per denunciare la presenza di questo centro progettuale operativo, tassello importante per trasformare Vicenza nella più grande base militare europea. 
«Siamo qui, come alla Sovraintendenza di Padova e alla Regione Veneto, per avere risposte -spiegano le donne del Presidio -. Nessuno informa la cittadinanza di cosa si faccia di preciso in questo luogo, perciò noi donne chiediamo trasparenza su quanto sta accadendo nella nostra città. Questo centro è uno degli anelli della catena di disinformazione, menzogne, imposizioni e interessi legati a questo ennesimo insediamento militare nel nostro territorio». 
All'avvio del progetto della nuova base Usa al Dal Molin, infatti, questo complesso è stato rinnovato e ampliato con nuovi capannoni. A Lerino lavorano tecnici e ingegneri e in questo luogo è stata commissionata la Vinca (Valutazione di incidenza ambientale) per la realizzazione della base, Vinca che è stata gravemente disattesa in fase esecutiva dei lavori. 
A Vicenza - sede del comando US Africom - il «Regional contracting office» è un ingranaggio della macchina globale di guerra che qui si sta costruendo, spacciata per opera di difesa nazionale: «per difendere gli interessi degli Stati Uniti d'America ovunque essi ritengano che siano minacciati: persuasivi nella pace, decisivi nella guerra, superiori in qualunque forma di conflitto», come si legge sul sito ufficiale USAG.
«Il 31 gennaio 2010, trentasette persone sono entrate nell'area del cantiere al Dal Molin, subendo denunce, ma documentando lo stato dei lavori nel cantiere e quindi offrendo al sindaco di Vicenza, Achille Variati, la possibilità di porre dodici domande circostanziate al commissario Costa. Costa non ha dato alcuna risposta - denunciano le donne del Presidio -. Noi donne ancora una volta gridiamo il nostro ‘No' deciso e fermo alla guerra e alla militarizzazione e devastazione del nostro territorio»
Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    