Quattro volontari "anziani" della Protezione Civile ricevono attestato da Variati
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 16:37
Comune di VicenzaUn attestato a ricordo del prezioso servizio reso alla città di Vicenza è stato conferito dal sindaco Achille Variati ad Adelina Cacciavillani, Lelio Rocchetto, Mario Meda e Giuseppe Basso. Si tratta di quattro volontari del gruppo comunale di protezione civile che, avendo compiuto 75 anni, devono obbligatoriamente lasciare l'incarico per raggiunti limiti di età per ragioni di tipo assicurativo. “Vi ringrazio – ha detto il sindaco – per l'importante e generoso aiuto che avete dato alla città nei tanti momenti più e meno complessi in cui avete operato come volontari di protezione civile. Continua a leggere
Tribunale, Variati e Rizzo firmano protocollo per agevolare persone malate
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 18:01
Il Comune di Vicenza rende noto che il sindaco Achille Variati e il presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo hanno firmato oggi 30 marzo in sala degli Stucchi a palazzo Trissino il “Protocollo d'intesa nell'ambito della gestione della volontaria giurisdizione del Comune di Vicenza per il miglioramento dell'efficacia dei servizi di giustizia relativi alle materie legate alla protezione giuridica e all'amministrazione di sostegnoâ€. Il protocollo d'intesa garantirà l'attivazione di una procedura che consentirà di agevolare le persone che necessitano di un amministratore di sostegno rendendo più snella la procedura di nomina.
Continua a leggere
Su VicenzaPiu.Tv la presentazione in Consiglio Comunale del presidente e del vice del Consiglio degli Stranieri
Martedi 22 Marzo 2016 alle 10:12
Dopo l'elezione avvenuta il 14 febbraio 2016 dei 21 candidati ora parte del primo Consiglio degli Stranieri, Marina Grulovic, presidente, e Harun Miah, vicepresidente, hanno partecipato al primo Consiglio Comunale, tenutosi in sala Bernarda di Palazzo Trissino il 16 marzo, durante il quale si sono presentati, ringraziando il Comune e l'Amministrazione per la possibilità loro concessa. VicenzaPiu.Tv, tv streaming in onda 24 ore su 24, era presente e ha ripreso il discorso integrale dei nuovi consiglieri, per permettere a tutti di sentire le loro parole.
Continua a leggere
Orario modificato per l'Urp e turno di chiusura per ufficio di segreteria circoscrizione 3
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 12:40
Il Comune di Vicenza informa che mercoledì 23 marzo l'Ufficio relazioni con il pubblico di Palazzo Trissino aprirà alle 11,15 anziché alle 9, per consentire al personale di partecipare a un incontro di aggiornamento professionale. Domani, 22 marzo, l'ufficio di segreteria della circoscrizione 3 di viale della Pace 89 rimarrà chiuso per motivi organizzativi. Lo sportello dell'anagrafe decentrata, invece, funzionerà regolarmente.
Continua a leggere
Approvato il progetto dei centri ricreativi estivi
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 17:55
Comune di VicenzaPer la stagione 2016 l'assessorato alla formazione continuerà a coordinare i centri estivi di quei soggetti organizzatori che desiderano rientrare nel progetto educativo “Centri ricreativi estivi 2016†approvato dalla giunta comunale riunitasi ieri, martedì 8 marzo. “Con il nuovo progetto educativo cercheremo di gestire in maniera ottimale i centri estivi 2016 tracciando requisiti comuni di qualificazione a cui i gestori aderenti dovranno attenersi – ha dichiarato oggi a palazzo Trissino l'assessore alla formazione Umberto Nicolai durante la presentazione della delibera e del progetto educativo messo a punto dall'ufficio interventi educativi e dall'ufficio sport -. Continua a leggere
Violenza sulle donne, Giovanna Pastega: "Valiamo a discapito di tutto"
Venerdi 4 Marzo 2016 alle 19:23
"Appuntata ad uno spillo" racconta una storia di violenza tra le mura domestiche. La protagonista, a causa dell'alcolismo del marito, si distrugge e si fa distruggere. Il racconto lungo, come tiene a precisare l'autrice, Giovanna Pastega, nasce da un'inchiesta che ha avuto modo di seguire grazie al suo lavoro. La scrittrice, giornalista, scrittrice, fotografa e regista, di origine veneziana, che ha vinto il Premio Nazionale di Letteratura Italiana Contemporanea LCE, da Gianni Giglioli.Â
Continua a leggere
Lo sportello Urp cambia orario pomeridiano dall'8 marzo
Venerdi 4 Marzo 2016 alle 15:28
Comune di VicenzaA partire da martedì 8 marzo l'ufficio relazioni con il pubblico di palazzo Trissino (corso Palladio 98) nei pomeriggi di martedì e giovedì resterà aperto dalle 15.30 alle 17, anziché dalle 17 alle 18.30. La modifica punta ad agevolare e ridurre gli spostamenti dell'utenza verso il centro città , armonizzando gli orari dell'Urp con quelli degli altri uffici comunali di grande affluenza di pubblico, e a facilitare l'accesso dell'utenza più anziana che continua a recarsi numerosa allo sportello per informarsi sui servizi del Comune, anziché consultare autonomamente il sito www.comune.vicenza.it. Continua a leggere
L'assessore Sala riceve a palazzo Trissino il nuovo console del Marocco
Martedi 16 Febbraio 2016 alle 14:44
Questa mattina, 16 febbraio 2016, il nuovo console generale del Marocco a Verona, Nezha Attahar, in visita di cortesia a Vicenza, è stato ricevuto a palazzo Trissino, nel cuore del centro città , dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala.Continua a leggere
Il quotidiano locale mette in prima pagina il nostro "vecchio" gatto Romeo. Speriamo che in futuro rilanci anche le nostre denunce...
Domenica 24 Gennaio 2016 alle 23:04
“Chi è il padrone di casa a palazzo Trissino? Il sindaco Achille Variati? Macchè. Si chiama Romeo, ed è un gattoâ€. Con questo incipit mercoledi 11 novembre 2015 avevamo iniziato il nostro articolo dal titolo “Romeo, il gatto "comunale" di palazzo Trissino: turisti ne vanno pazziâ€. Una storia simpatica che venerdì 22 gennaio è finita in prima pagina con tanto di foto immortalata dal fotografo ufficiale e titolo di “gatto sindaco†anche sul quotidiano locale, che un giorno vorremmo tanto che non amplificasse solo le nostre belle storielle ma anche le nostre rischiose denunce.
Continua a leggereStriscione a palazzo Trissino, Comitato Pomari: stop cemento, né ai Pomari, né a Carpaneda, né altrove
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 11:04
Il Comitato Pomari stamattina 19 gennaio ha appeso uno striscione sul cancello di palazzo Trissino, per richiamare l'attenzione sulla sorte del loro quartiere, che sarebbe destinato a vedere 5 ettari non urbanizzati destinati a una colata di cemento, invece del parco che era stato promesso. A marzo il PIRUEA (Programma Integrato di Recupero Urbanistica, Edilizia, Ambientale) che riguarda il quartiere scadrà ; e il Comitato chiede al Comune di rivedere alcune decisioni, per ripensare al verde, per evitare altro cemento.
Continua a leggere
