Archivio per tag: numero chiuso
	
	
			
							
					Categorie: Scuola e formazione				
			
			
			
							
				 "Lo sostengo da anni: il numero chiuso all'università è un grande errore e non serve a nulla. Anzi porta ad avere laureati meno preparati e competitivi". E' quanto ribadisce il governatore del Veneto, dichiarandosi in sintonia con il collega della Toscana a proposito della bocciatura da parte del Tar del Lazio dell'introduzione del numero chiuso nella facoltà di studi umanistici dell'Università Statale di Milano."Test d'ingresso nei quali ti chiedono il colore del cavallo di  Napoleone o altre amenità del genere non servono certo a selezionare i  medici o gli ingegneri del futuro" afferma il presidente del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Lo sostengo da anni: il numero chiuso all'università è un grande errore e non serve a nulla. Anzi porta ad avere laureati meno preparati e competitivi". E' quanto ribadisce il governatore del Veneto, dichiarandosi in sintonia con il collega della Toscana a proposito della bocciatura da parte del Tar del Lazio dell'introduzione del numero chiuso nella facoltà di studi umanistici dell'Università Statale di Milano."Test d'ingresso nei quali ti chiedono il colore del cavallo di  Napoleone o altre amenità del genere non servono certo a selezionare i  medici o gli ingegneri del futuro" afferma il presidente del Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Università, Luca Zaia: "numero chiuso grande errore, si abbia il coraggio di legiferare"
Sabato 2 Settembre 2017 alle 21:50 "Lo sostengo da anni: il numero chiuso all'università è un grande errore e non serve a nulla. Anzi porta ad avere laureati meno preparati e competitivi". E' quanto ribadisce il governatore del Veneto, dichiarandosi in sintonia con il collega della Toscana a proposito della bocciatura da parte del Tar del Lazio dell'introduzione del numero chiuso nella facoltà di studi umanistici dell'Università Statale di Milano."Test d'ingresso nei quali ti chiedono il colore del cavallo di  Napoleone o altre amenità del genere non servono certo a selezionare i  medici o gli ingegneri del futuro" afferma il presidente del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Lo sostengo da anni: il numero chiuso all'università è un grande errore e non serve a nulla. Anzi porta ad avere laureati meno preparati e competitivi". E' quanto ribadisce il governatore del Veneto, dichiarandosi in sintonia con il collega della Toscana a proposito della bocciatura da parte del Tar del Lazio dell'introduzione del numero chiuso nella facoltà di studi umanistici dell'Università Statale di Milano."Test d'ingresso nei quali ti chiedono il colore del cavallo di  Napoleone o altre amenità del genere non servono certo a selezionare i  medici o gli ingegneri del futuro" afferma il presidente del Veneto.			
			Continua a leggere
			Zaia su immigrato che restituisce mille euro a Vicenza, numero chiuso università, governo
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 18:58 Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta il gesto compiuto da un immigrato nigeriano di consegnare alla Questura i mille euro trovati a terra mentre passeggiava per il centro di Vicenza per chiedere l’elemosina. Inoltre Zaia torna sul tema del numero chiuso per accedere all'Università  e sui contenuti  della legge di stabilità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta il gesto compiuto da un immigrato nigeriano di consegnare alla Questura i mille euro trovati a terra mentre passeggiava per il centro di Vicenza per chiedere l’elemosina. Inoltre Zaia torna sul tema del numero chiuso per accedere all'Università  e sui contenuti  della legge di stabilità.			
			Continua a leggere
			Università: il numero chiuso non viola i diritti dei cittadini
Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 11:45 La corte di Strasburgo ha respinto l'istanza di un gruppo di otto studenti italiani che si erano battuti contro gli sbarramenti nell'accesso ad alcune facoltà universitarie italiane. Protesta il Codacons.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La corte di Strasburgo ha respinto l'istanza di un gruppo di otto studenti italiani che si erano battuti contro gli sbarramenti nell'accesso ad alcune facoltà universitarie italiane. Protesta il Codacons.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    