Pubblicato online il bilancio annuale della federazione di Vicenza di Sel
Lunedi 3 Febbraio 2014 alle 14:45
Niccolò Della Lucilla e Davide Vittorelli, SEL Vicenza - Un altro anno è passato e la politica fa i suoi bilanci. Il 2013 è stato sicuramente un anno politicamente schizzofrenico, caratterizzato da moleplici ambiguità politiche e da innumerevoli scandali di malapolitica. Nonostante la grande voglia di trasparenza e legalità dei cittadini, i partiti non sembrano volersi adeguare, continuando spesso a depredare con voracità le risorse pubbliche.
Continua a leggere
La discussione al congresso di Sel Vicenza, rinnovato il Coordinamento Provinciale
Domenica 24 Novembre 2013 alle 20:39
Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - Sabato 23 novembre, in occasione del 2° Congresso della Federazione Provinciale di Vicenza, Sinistra Ecologia Libertà non solo ha rinnovato gli organismi provinciali, ma ha anche aperto una interessante discussione con iscritti e simpatizzanti sul futuro del partito a livello locale e nazionale, a cui hanno partecipato alcuni esponenti locali di Pd, Psi, Idv e PdCi.
Continua a leggere
Larghe intese, Della Lucilla: la sinistra non scappa
Mercoledi 22 Maggio 2013 alle 20:20
Niccolò Della Lucilla, candidato Sel - Il neo segretario del Pd, Guglielmo Epifani, da neanche un mese divenuto segretario del Pd, ha rimesso le mani sul timone impazzito del suo partito. E lo ha fatto con un'aggressività che non gli si vedeva da tempo. Un monito duro a Berlusconi , un generoso auspicio di buon governo a Letta ed, in ultima istanza, un attacco durissimo a Sel ed alla sinistra "che scappa". Proprio quest'ultimo intervento dell'ex segretario della Cgil dovrebbe essere analizzato con più profondità e non essere declassato ad un puerile tentativo di difendere la scelta democratica di siglare un'alleanza politica con Berlusconi.
Continua a leggere
Non dividiamoci sulle uova: nel mirino dei giovani di Sel anche i media conservatori locali
Lunedi 21 Novembre 2011 alle 17:42
Riceviamo da Niccolò Della Lucilla, responsabile Politiche Giovanili di Sinistra Ecologia Libertà del Veneto, e pubblichiamo.In questi giorni, come alcuni avranno notato, vi è stato un dibattito tra le formazioni studentesche e giovanili attorno alla manifestazione di giovedì scorso indetta dalla Rete degli Studenti Indignati.
In tale sede, un corposo corteo degli studenti composto da tutte le sigle studentesche, ha sfilato pacificamente e dignitosamente per le strade della città . Continua a leggere
Se non ora quando?
Martedi 8 Novembre 2011 alle 22:21
Niccolò Della Lucilla, Assemblea Nazionale di Sinistra Ecologia Libertà , aveva inviato prima della "sconfitta" alla camera del governo Berlusconi una tesi che non perde validità a voto espresso. La pubblichiamo. Nel giorno in cui scrivo, si terrà il voto per l'approvazione del rendiconto economico alla Camera. In tale sede, sarà verificata la presenza o meno di una maggioranza parlamentare a sostegno del Governo Berlusconi. A prescindere dal risultato, la politica mondiale e italiana sembra aver constatato la fine dell'era Berlusconi e del berlusconismo (foto d'archivio).
Continua a leggereLa marcia dell'ipocrisia
Martedi 27 Settembre 2011 alle 20:21
Riceviamo da Niccolò Della Lucilla, membro dell'Assemblea Nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà , e pubblichiamo.
Il 29 settembre il gruppo giovanile del Pdl, la Giovane Italia, inscenerà una marcia in Viale Milano contro il degrado che da anni, con picchi più o meno intensi, affligge quella zona della città di Vicenza. La tesi che spinge questa manifestazione sarebbe un eccessivo "buonismo" nella politica del Sindaco Variati nella gestione dei problemi legati alla microcriminalità . La tempistica con cui avviene questa manifestazione è alquanto singolare e non può non lasciare perplessi. Continua a leggereDella Lucilla, Sinistra Ecologia e Libertà: 4 Si ai referendum
Sabato 28 Maggio 2011 alle 15:58
Niccolò Della Lucilla, dell'Assemblea nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà , oggi nel gazebo in Via Cavour promuoveva la partecipazione ai 4 referendum, anche se quello sul nucleare è ora sottoposto alla decisione di mercoledì da parte della Cassazione dopo la moratoria decisa dal governo per evitarlo (guarda qui la sua intervista).
Quattro si, quindi, il 12 e 13 giugno contro l'acqua privata, il nucleare e il legittimo impedimento, che, creando un vantaggio per premier, alte cariche dello Stato e ministri, va contro l'articolo 3 della Costituzione che stabilisce il principio di uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge.
Continua a leggerePiù poteri al Governo?
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 20:23
Riceviamo da Niccolò Della Lucilla (Assemblea Nazionale di Sinistra Ecologia Libertà ) e pubblichiamo
Berlusconi continua a lamentarsi della mancanza di potere all'esecutivo, asserendo che il Governo, come organo costituzionale, ha solo "l'immagine del potere", mentre lui quando era un imprenditore poteva fare quello che voleva, venendo guardato con rispetto e riverenza dai politici, dagli altri imprenditori nonché dai suoi stessi dipendenti.
Della Lucilla, FdS: Il rischio delle ordinanze
Martedi 9 Novembre 2010 alle 09:46
Niccolò Della Lucilla, Federazione della Sinistra - Ormai sono passate settimane dall'entrata in vigore dell'ordinanza della Giunta del Comune di Vicenza che impone chiusure anticipate diversificate agli esercenti pubblici in una vasta porzione del centro cittadino tra Piazza Castello e la rotatoria di Via Milano. Ancora una volta purtroppo constatiamo un uso improprio e distorto di questo importante ma delicatissimo strumento amministrativo.
Continua a leggere
Comitato provinciale Sinistra Ecologia Libertà
Domenica 10 Ottobre 2010 alle 23:57
Stamattina a Villa Lattes la 1ª Assemblea degli iscritti della Provincia di Vicenza ha eletto i seguenti componenti del Comitato provinciale col compito di rendere operante e strutturato il nuovo Partito: Tomaso Rebesani (nella foto), Ciro Asproso, Spessato Carla, Vanessa Cazzola, Ousmane Condé, Niccolò Della Lucilla, Davide Vittorelli, Sergio Piotto, Mariella Cenci, Mattia Pilan, Mattia Bertin, Cinzia Preto, Sebastiano Segato.
Continua a leggere

