Presepe a scuola, Puppato: no a strumentalizzazioni politiche
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 16:10
Nota di Laura Puppato, Pd
"Il Presepe è una tradizione importante della nostra cultura e come tale è portatore di valori che vanno al di là del semplice messaggio religioso, è giusto che istituzioni e scuole continuino a festeggiare il Natale pur nella consapevolezza che il patrimonio culturale degli studenti è molto diverso rispetto a pochi anni fa. Le risposte muscolari di questi giorni, di chi strumentalizza fatti, accaduti o meno, per costruirsi un’immagine di crociato cristiano, sono contrarie allo spirito di pace del Natale e tradiscono la festività molto più che non fare il singolo presepeâ€. Continua a leggereDonazzan scrive a direttrice ufficio scolastico: “difendiamo bellezza e valore del Natale”
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 16:05
Regione Veneto “Il Natale, nella memoria di ciascun di noi, richiama sentimenti di gioia, di partecipazione dell'intera famiglia, che abbiamo vissuto quando, proprio all'interno delle nostre scuole, si creavano momenti di condivisione di un progetto educativo con la classe docente, con la famiglia, con la comunità di un territorio nel segno della nostra cultura, sia religiosa che popolareâ€.Â
Continua a leggereM5S: cancellare feste e impedire ai bimbi i canti natalizi è inaccettabile
Lunedi 30 Novembre 2015 alle 15:47
Movimento 5 Stelle Veneto Anche in Veneto esplode la polemica sul Natale nelle scuole. In un istituto di Romano d’Ezzelino, nel vicentino, la festa del Natale si canterà in tutte le tradizioni, escludendo però le melodie italiane (cattoliche); a Padova, nella materna comunale «Il mago di Oz» in zona Arcella, dove molti dei bambini che frequentano sono stranieri, i preparativi natalizi potrebbero subire una modifica: sembra infatti che quest’anno siano state abolite le recite di Natale.
Continua a leggereNatale, a Vicenza un albero “da Signori”
Domenica 29 Novembre 2015 alle 00:06
In piazza dei Signori oggi, sabato 28 novembre, alle ore 17.30, una folla di persone e bambini si è radunata per l’accensione dei 14 metri di luci bianche a basso consumo energetico dell’albero natalizio. Luci che rimarranno accese dalle ore 16 alle 2 di notte fino a domenica 10 gennaio, come in tutte le altre zone della città “vestita di bianco†dal Comune. Parte quindi la serie di trecento eventi natalizi per catalizzare le persone nel periodo di Natale. Con in piazza uno spettacolare albero, “da Signoriâ€.
Continua a leggere
Viale Milano e Via Firenze multietniche: le luci bianche volute da Bulgarini illuminano il Natale e "spengono" certi pregiudizi mediatici
Sabato 28 Novembre 2015 alle 23:53
Anche Viale Milano, strada multietnica per abitanti e negozi e cinta esterna del centro dove da fine luglio c'è anche la nostra redazione per una sorta di scommessa per la città che si globalizza e si apre al mondo, si è illuminata stasera, sabato 28 novembre, in contemporanea con le altri vie e piazze del centro di Vicenza, del bianco delle luci di Natale scelto con gusto signorile, c'è da dirlo stavolta, dal vice sindaco Jacopo Bugarini d'Elci, due anni fa "messo sotto accusa" per il rosso cupo e da case chiuse che aveva caratterizzato gli addobbi natalizi. E stasera anche via Firenze, strada con la caratteristica di ospitare solo negozi di immigrati, si è "imbiancata" delle stesse luci natalizie di Viale Milano.
Continua a leggere
Codacons alla Regione: “Black Friday” anche in Veneto l'11 dicembre
Sabato 28 Novembre 2015 alle 17:48
Codacons Mentre negli Stati Uniti e in Gran Bretagna anche quest’anno si è celebrato il consueto “Black Friday†con sconti eccezionali nei negozi per gli acquisti di Natale, nel nostro paese i consumi legati alle festività natalizie hanno subito negli anni della crisi economica una abnorme contrazione pari a -8,2 miliardi di euro. Anche le famiglie della regione sono state costrette a tagliare le spese legate al Natale, riducendo fortemente i consumi in tutti i settori, dai regali agli addobbi per la casa.
Continua a leggereMercato prenatalizio, Girardello: per il Comune conta più un selfie di 100 ambulanti?
Venerdi 27 Novembre 2015 alle 15:06
Confcommercio Vicenza “Per il Comune di Vicenza conta più un selfie di cento operatori ambulanti?â€. Se lo chiede il presidente della Fiva-Confcommercio Adrano Girardello, che interviene sulla decisione, tra l’altro appresa solo sulla stampa, di far “sbaraccare† il Mercato Prenatalizio del 24 dicembre alle 13.00 anziché alle 20.00. Se non fosse perché c’è poco da scherzare sul lavoro di questi imprenditori che rappresentano un fondamentale servizio per i cittadini, potrebbe sembrare una burla.
Continua a leggere
"Buone Feste, Vicenza": il Comune pensa in grande le festività natalizie
Giovedi 26 Novembre 2015 alle 14:47
Oggi, 26 novembre, nella Sala degli Stucchi, di Palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza, è stato presentato “Buone Feste, Vicenzaâ€. Un calendario fitto di impegni quello presentato dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d’Elci, l’assessore alla partecipazione Annamaria Cordova e l’assessore alla formazione Umberto Nicolai. L’intenzione è quella di vestire “l’abito delle festeâ€, come ha detto l’assessore Cordova, “una città che si veste di biancoâ€.
Continua a leggere
Natale a Vicenza, Bulgarini: 100 mila euro per una città che si "veste di bianco"
Giovedi 26 Novembre 2015 alle 13:00
Ricordi pranzo Natale, anziani Fap Acli li "rivivono" con studenti Enaip di Vicenza
Giovedi 11 Giugno 2015 alle 17:27
Acli di Vicenza presenta "Dolci ricordi: il pranzo di Natale"
Entusiasmo, brio e tanta voglia di mettersi in gioco sono i sentimenti emersi nell’iniziativa “Dolci ricordi: il pranzo di Nataleâ€, ideata nell’ambito del Progetto “Il filo d’Arianna†dalla Fap Acli (Federazione anziani e pensionati delle Acli) di Vicenza, la più rappresentativa a livello nazionale con oltre 17mila iscritti. Continua a leggere
