Archivio per tag: Moody's
L'agenzia di rating Moody's promuove i conti del Veneto: ecco perchè
Mercoledi 19 Febbraio 2014 alle 17:19
Categorie: Banche
Come sempre il Credito Emiliano (Credem) si uniforma con correttezza ai criteri di trasparenza che dovrebbero contraddistinguere le banche specialmente in un momento, lungo, come questo in cui i cittadini sono chiamati a grossi sacrifici anche, se non soprattutto, per l'operato del mondo della finanza. E anche questa volta Credem, a differenza di istituti di prestigio, anche locali, invia un comunicato stampa per aggiornare i lettori-correntisti-investitori sul rating, in peggioramento, assegnato a lei, così come a altri 9 istituti italiani oltre che a 23 enti pubblici, da una delle agenzie, Moody's, a cui lo ha affidato per le opportune valutazioni.
Continua a leggere
Credem trasparente: come sempre comunica il suo rating
Martedi 17 Luglio 2012 alle 14:52
La scure di Moody's su 10 banche e 23 enti locali
Martedi 17 Luglio 2012 alle 11:32
Da Rassegna.it Continua a leggere
Categorie: Politica
Lo spread degli spread si chiama Stato centralizzato
di Roberto Ciambetti
Per alcuni Moody's ha innescato la miccia, fornendo un assist agli speculatori per il prossimo attacco d'agosto all'Italia, un attacco esplosivo che giustificherà ulteriori misure restrittive e l'ennesima spending review a carico dei cittadini, aumento dell'Iva e misure d'austerità per stipendi e tredicesime degli statali. Inutile che il presidente Monti s'indigni e faccia la commedia: il fatto è che la situazione è gravissima, lo spread viaggia ben sopra i 400 punti, il Pil quest'anno calerà del 2.4%, persino le entrate fiscali sono in calo, aumentano i disoccupati, diminuisce il potere d'acquisto dei redditi. Continua a leggere
I capitali stranieri fuggono dall'Italia: per Ciambetti è il fallimento della cura Monti
Domenica 15 Luglio 2012 alle 13:21
di Roberto Ciambetti
Per alcuni Moody's ha innescato la miccia, fornendo un assist agli speculatori per il prossimo attacco d'agosto all'Italia, un attacco esplosivo che giustificherà ulteriori misure restrittive e l'ennesima spending review a carico dei cittadini, aumento dell'Iva e misure d'austerità per stipendi e tredicesime degli statali. Inutile che il presidente Monti s'indigni e faccia la commedia: il fatto è che la situazione è gravissima, lo spread viaggia ben sopra i 400 punti, il Pil quest'anno calerà del 2.4%, persino le entrate fiscali sono in calo, aumentano i disoccupati, diminuisce il potere d'acquisto dei redditi. Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche
Il 13 febbraio scrivevamo: «In data 10 febbraio Standard & Poor's, dopo averlo già fatto il 19 ottobre 2011, ha ulteriormente abbassato i rating della Banca Popolare di Vicenza a lungo e breve termine, rispettivamente a BBB- (da BBB) e A-3 (da A-2) e, dopo il Credit Watch negativo del 7 dicembre, le ha assegnato un Outlook negativo...» E, dopo aver sottolineato per ovvia correttezza che «il downgrading è una diretta conseguenza della decisione presa il 13 gennaio di abbassare il rating a lungo e breve termine del debito sovrano dell'Italia ... ricordavamo che « i titoli che hanno un rating superiore a BBB- per S&P (o Baa3 per Moody's) rientrano nella categoria degli "investment grade" (qualità da investimento), mentre al di sotto di tale soglia si passa negli "speculative grade" (letteralmente "qualità speculativa" quindi alto rischio, o "titoli spazzatura").»
Continua a leggere
Rating sì, rating no. Notizie sì, notizie no
Martedi 3 Aprile 2012 alle 16:24
Categorie: Banche
Credem - Dopo avere abbassato in data 13 febbraio il rating sovrano dell'Italia, nella giornata di ieri Moody's ha posto sotto osservazione per un possibile downgrade i rating di molte banche italiane. Di conseguenza, gli attuali rating Credem a lungo termine "A3", breve termine "Prime-2" e individuale "C-" ("Bank Financial Strength Rating") saranno sotto osservazione per un periodo di tempo durante il quale l'agenzia si riserva di valutare eventuali ulteriori azioni.
Continua a leggere
Credem comunica che Moody's pone sotto osservazione i suoi rating
Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 11:15
E' opportuno regolamentare le agenzie di rating anche per l'eurodeputato Berlato
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 03:03
Continua a leggere
Berlato: "Commissione Ue valuti la possibile creazione di una agenzia di rating europea"
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 18:00
La scorsa settimana l'agenzia Standard&Poor's ha operato il declassamento di diversi paesi europei a tripla A ed ha inoltre effettuato la stessa operazione con riferimento all'European Financial Stability Facility, ovvero al fondo salva-Stati. "Indipendentemente dalla situazione di difficoltà economico-finanziaria che sta attraversando l'Europa dovrebbe essere indispensabile tenere ben presenti gli squilibri che le agenzie di valutazione determinano sui mercati." Continua a leggere
Le slides sul rating A+ del Veneto, le ha presentate Ciambetti
Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 20:14
Veneto A+ per Fitch. Zaia: Roma punisce aree migliori. Ciambetti: crisi ma bilancio solido
Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 14:30