Sinalv Cisal veneta sta con Filippi de La Destra per le sue proposte per le Guardie giurate
Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 23:18
Mirko Maule, Segretario Generale Sinalv Cisal del Veneto - Finalmente un politico, un senatore, candidato alla Camera dei Deputati per la prossima legislatura, il Senatore della Repubblica Alberto Filippi, propone alle Organizzazioni Sindacali una proposta di legge che potrebbe, se approvata, cambiare il mondo della Vigilanza Privata. Le GpG hanno bisogno di risposte serie, non ci interessa di che colore è il politico in questione, ci interessa cosa può fare per il mondo della Vigilanza, le proposte che ci fa ci piacciono, le condividiamo.
Continua a leggere
Nel segno di Mirko
Domenica 16 Dicembre 2012 alle 13:36
Da VicenzaPiù n. 246 e BassanoPiù n. 8 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.Dopo le polemiche ruotate attorno al cosiddetto caso Bts, Maule, ex punta di diamante della Uiltrasporti berica ha lasciato la storica sigla della triplice per una nuova avventura alla Cisal. E mentre respinge al mittente ogni addebito per l'affaire Bts, non lesina critiche all'esecutivo Monti
Sui media le uscite di Mirko Maule, responsabile del sindacato nel Vicentino, si moltiplicano settimana dopo settimana. Ha preso in mano una sigla della quale a livello locale si parlava poco per rilanciarla alla ribalta delle cronache del lavoro.
Continua a leggereNel segno di Mirko
Lunedi 10 Dicembre 2012 alle 10:00
Sui media le uscite di Mirko Maule, responsabile del sindacato nel Vicentino si moltiplicano settimana dopo settimana. Ha preso in mano una sigla della quale a livello locale si parlava poco per rilanciarla alla ribalta delle cronache del lavoro. Il sindacalista è molto noto nel suo ambiente, viene considerato una persona dagli innumerevoli contatti e dalle mille risorse, nonché un organizzatore di comprovate capacità . Quest'estate è stato al centro di una durissima polemica con strascichi fatti di denunce annunciate e duelli a distanza.
Continua a leggereMirko Maule alla guida del sindacato degli autotrasporti Famar Cisal
Domenica 2 Dicembre 2012 alle 15:54
Famar Cisal - Dal 27 novembre un vicentino alla guida del sindacato degli Autotrasporti. E' stato infatti eletto Segretario Generale Nazionale della Famar Cisal, sindacato che rappresenta l'autotrasporto, le merci, l'autonolleggio e le rimesse, il trentottenne Mirko Maule già segretario confederale della Cisal di Vicenza, il quale ha già ricoperto in passato incarichi sindacali nei diversi settori quali i trasporti, il terziario, i metalmeccanici, la vigilanza ed i servizi.
Continua a leggere
Nuovi contratti collettivi nazionali, approfondimento nel convegno Cisal
Giovedi 29 Novembre 2012 alle 14:06
Fulvio De Gregorio, Segretario Confederale Nazionale Cisal, Mirko Maule, Segretario Generale Nazionale Famar Cisal  - Questa mattina Giovedi 29 novembre 2012 durante il Convegno / Tavola Rotonda tenutosi presso la Sala conferenze Chiostri di Santa Corona, si è tenuto l'incontro di approfondimento e presentazione dei nuovi contratti collettivi nazionali per i dipendenti delle aziende dei settori "Servizi", "Turismo", "Commercio" ed i discutendi "Vigilanza", "Artigianato", "Autotrasporti, Magazzini e Logistica" sottoscritti da Confazienda, CisalTerziario, Famar Cisal e Cisal.
Continua a leggere
Cisal: giovedì ennesima assemblea Inps Inpdap ed Inail di Vicenza, rischiano utenti
Venerdi 16 Novembre 2012 alle 00:34
Mirko Maule, Segretario Generale Confederale Cisal Vicenza -  Giovedì ennesima Assemblea Inps Inpdap ed Inail di Vicenza tenutasi presso gli uffici dell'Inps di Vicenza. È opportuno far capire alla cittadinanza che se si continua per questa strada di tagli la singola pratica (cambio indirizzo, stampa moduli e richieste varie) avrà un costo da pagare sulla falsa riga dei ticket sanitari, quindi i tagli presso questi enti saranno alla fine pagati dall'utente e/o pensionato.
Continua a leggere
Contratto Turismo, Cisal: passo importante rinnovo con Confazienda, Fedimprese e Unica
Sabato 10 Novembre 2012 alle 22:57
Cisal Terziario - Contratto Turismo, il rinnovo a livello nazionale per i dipendenti del settore delle aziende iscritte a Confazienda, Fedimprese ed Unica, secondo la Cisal "è un passo importante".Confazienda ha sede in Corso Padova a Vicenza dirimpettaia dell'Ente Bilaterale ENBIC. In provincia operano più di 13.000 addetti e c'è la sede di grandi società operanti nella ristorazione ed alberghiere. Anche per il CCNL "Turismo e Pubblici Esercizi", che decorre dal 31 luglio 2012, secondo il segretario provinciale dei Cisal Terziario Mirko Maule, dopo mesi di trattativa si è arrivati ad un ottimo risultato. Continua a leggere
La guardia giurata Filippo D'Ausilio è il nuovo segretario del Sinalv Cisal Vicenza
Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 22:39
SiNaLV Cisal Vicenza - In data odierna 7 novembre 2012 presso la sede della Cisal di Vicenza si è tenuto l'attivo provinciale delle Guardie Particolari Giurate aderenti al Sindacato NAzionale Autonomo Lavoratori della Vigilanza che hanno deliberato l'elezione del nuovo Segretario Provinciale di Vicenza in sostituzione del Reggente Mirko Maule. Presidente del Congresso il Segretario Generale Confederale della CISAL di Vicenza Mirko Maule, presente tutta la Segreteria. L'elezione è arrivata a distanza di 2 mesi dalla nomina del commissario.
Continua a leggere
Riordino delle provincie, Maule: cosa centra Vicenza?
Martedi 6 Novembre 2012 alle 14:51
Mirko Maule, Segretario Generale Cisal Vicenza - Belluno in base alle proprie peculiarità montane rimane provincia autonoma, Verona si annette Rovigo, Treviso và con Padova e Venezia rimane com'è diventando città metropolitana. Vicenza che ha le caratteristiche per rimanere tale e quale, diventa nei pensieri dei veronesi, ma anche dei padovani, terra da conquistare ed annettere, ma a vantaggio di chi?!
Continua a leggere
Cisal concorda con Usb: in Aim brutto accordo, dubbio risultato del referendum
Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 23:27
Mirko Maule, Segretario Generale Cisal Vicenza - In AIM Mobilità 144 su 246 lavoratori hanno votato ieri ed oggi si all'accordo che comporta il taglio della loro retribuzione. Si è concluso oggi il referendum indetto da Filt Cgil, Uiltrasporti e Fit Cisl (loro i promotori, loro gli scruttatori, loro i controllori) I risultati resi noti dagli scrutatorti, tra l'altro tutti del partito del SI, darebbero ragione alla triplice e quindi al l'ipotesi firmata nei giorni scorsi tra AIM Mobilità e Sindacati che prevede una decurtazione di 1000 euro di stipendio all'anno, ed il taglio dei permessi previsti dagli accordi degli anni scorsi, pertanto con la maggioranza espressa si è approvato questo pessimo accordo.
Continua a leggere
