Archivio per tag: mercato libero
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Una delle regole più importanti per risparmiare è conoscere i reali consumi annui, in modo tale da poter scegliere l'offerta migliore e risparmiare così sulla bolletta. Un valido aiuto arriva dal web con il confronto tariffe luce, che permette di scegliere la tariffa più conveniente e adatta alle proprie esigenze. Mediamente in Italia si registra un consumo annuo per nucleo familiare pari a circa 3000 kWh. Il consumo indicato si traduce in una spesa pari a circa 600 euro. Questo è un dato relativo a chi ha stipulato un contratto di energia elettrica con il mercato maggior tutela. Chi, invece, è già passato al mercato libero, ha la necessità di individuare, in base alla regione di appartenenza e al consumo stimato, la tariffa più conveniente. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una delle regole più importanti per risparmiare è conoscere i reali consumi annui, in modo tale da poter scegliere l'offerta migliore e risparmiare così sulla bolletta. Un valido aiuto arriva dal web con il confronto tariffe luce, che permette di scegliere la tariffa più conveniente e adatta alle proprie esigenze. Mediamente in Italia si registra un consumo annuo per nucleo familiare pari a circa 3000 kWh. Il consumo indicato si traduce in una spesa pari a circa 600 euro. Questo è un dato relativo a chi ha stipulato un contratto di energia elettrica con il mercato maggior tutela. Chi, invece, è già passato al mercato libero, ha la necessità di individuare, in base alla regione di appartenenza e al consumo stimato, la tariffa più conveniente. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Energia elettrica, come risparmiare
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 14:23 Una delle regole più importanti per risparmiare è conoscere i reali consumi annui, in modo tale da poter scegliere l'offerta migliore e risparmiare così sulla bolletta. Un valido aiuto arriva dal web con il confronto tariffe luce, che permette di scegliere la tariffa più conveniente e adatta alle proprie esigenze. Mediamente in Italia si registra un consumo annuo per nucleo familiare pari a circa 3000 kWh. Il consumo indicato si traduce in una spesa pari a circa 600 euro. Questo è un dato relativo a chi ha stipulato un contratto di energia elettrica con il mercato maggior tutela. Chi, invece, è già passato al mercato libero, ha la necessità di individuare, in base alla regione di appartenenza e al consumo stimato, la tariffa più conveniente. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una delle regole più importanti per risparmiare è conoscere i reali consumi annui, in modo tale da poter scegliere l'offerta migliore e risparmiare così sulla bolletta. Un valido aiuto arriva dal web con il confronto tariffe luce, che permette di scegliere la tariffa più conveniente e adatta alle proprie esigenze. Mediamente in Italia si registra un consumo annuo per nucleo familiare pari a circa 3000 kWh. Il consumo indicato si traduce in una spesa pari a circa 600 euro. Questo è un dato relativo a chi ha stipulato un contratto di energia elettrica con il mercato maggior tutela. Chi, invece, è già passato al mercato libero, ha la necessità di individuare, in base alla regione di appartenenza e al consumo stimato, la tariffa più conveniente. 			
			Continua a leggere
			Energia e prezzi mercato libero, Ascotrade: "finalmente l'autorità ha fatto luce"
Lunedi 12 Agosto 2013 alle 17:27 
				
			
			
			Ascotrade - «Non è giusto fare di tutta l’erba un fascio, ma certamente l’indagine dell’Authority ha sollevato il coperchio su un mondo in cui alcune aziende fanno concorrenza sleale con offerte poco chiare e poco trasparenti». Così Stefano Busolin, presidente di Ascotrade, commenta i risultati dell’indagine effettuata dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas sui prezzi del mercato libero dell’energia.
Continua a leggereLuce e gas costano di più nel mercato libero, un flop dove ci sono anche più truffe
Sabato 10 Agosto 2013 alle 18:42 Vincenzo Donvito, presidente Aduc - Implacabile e' arrivata l'indagine dell'Autorita' per l'energia (AEEG)  che ha messo nero su bianco quello che da tempo tutti sanno, ma fanno  finta di nulla: il mercato libero di gas e luce e' un flop per i  consumatori! Non solo, ma un ricettacolo di illeciti e truffe che  stanno lentamente scalzando il record che fino ad oggi continua ad  essere mantenuto dalle tlc.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vincenzo Donvito, presidente Aduc - Implacabile e' arrivata l'indagine dell'Autorita' per l'energia (AEEG)  che ha messo nero su bianco quello che da tempo tutti sanno, ma fanno  finta di nulla: il mercato libero di gas e luce e' un flop per i  consumatori! Non solo, ma un ricettacolo di illeciti e truffe che  stanno lentamente scalzando il record che fino ad oggi continua ad  essere mantenuto dalle tlc.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    