L'esperienza di Vicenza Oro alla Condè Nast International Luxury Conference
Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 18:03
Italian Exhibition Group Spa (IEG) è tra i protagonisti della edizione 2017 di Condé Nast International Luxury Conference, prestigioso appuntamento che riunisce ogni anno in un Paese differente i più importanti player ed influencer del lusso mondiale, in programma quest'anno a Muscat in Oman il 5 e il 6 aprile. In rappresentanza di IEG - società fieristica leader in Italia e tra le maggiori in Europa - parteciperà il Vice Presidente Esecutivo Matteo Marzotto, su invito personale di Suzy Menkes, giornalista e firma del lusso mondiale tra le più seguite al mondo, ideatrice e direttore di Condé Nast International Luxury Conference. Matteo Marzotto porterà alla conferenza nella città arabica l'esperienza di VICENZAORO, tra le più autorevoli manifestazioni al mondo per il comparto jewellery internazionale.
Continua a leggere
Rapporti di partecipate - controllate del Comune di Vicenza con aziende indagate: Zaltron chiede lumi a Cavalieri, che (non)risponde 20 mesi dopo l'interrogazione
Sabato 4 Marzo 2017 alle 22:51
«Processo ai titolari di società ambientali, Zaltron: consulenti anche di Aim?»: questa la domanda posta dal Consiglieer comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza all'amministrazione guidata da Achille Variati e, quindi, all'assessore competente Michela Cavalieri riguardo a un processo che all'epoca dell'interrogazione era «a carico di nove persone titolari di aziende e società che operano nel campo ambientale» e al "timore" che «le partecipate e le controllate del Comune di Vicenza, in particolare Valore Ambiente ed Acque Vicentine» si potessero avvalere «per i loro servizi ambientali di aziende e consulenti che ad oggi risultano indagati per reati di varia natura ed in particolare per reati ambientali...». Orbene è appena stata data a Liliana Zaltron la risposta dell'assessore alle Risorse economiche e alle politiche del lavoro con delega, oltre che a bilancio, entrate, patrimonio, contratti, politiche del lavoro, anche e per l'appunto ai "rapporti con le aziende partecipate". Tutto bene allora?
Continua a leggere
Achille Variati tifa Silvio Berlusconi che candida Zaia premier e sogna Venezia: il Veneto spera che il pelide veda le stelle, anche solo 5...
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 21:59
Da mesi se ne parlava nelle cene dei "manovratori" del PD di potere, non di strada, e del potere degli interessi, non di certo pubblici, e da qualche giorno si respirava un'aria di trepida attesa nelle stanze del piano nobile di Palazzo Trissino, cioè nell'unica stanza che conta, lo studio di Achille Variati, sindaco nonchè presidente della provincia di Vicenza eccetera eccetera. E oggi in quella stanza sarebbe scoppiato un prima silenzioso e onanistico e poi liberatorio applauso al materializzarsi della candidatura sempre più sponsorizzata da Silvio Berlusconi di Luca Zaia, manfrine e contro manfrine a parte, a candidato premier del riunificando centro destra (nella foto del 2014 Luca Zaia con Achille Variati con... Giampiero Beltotto sullo sfondo a sx, ndr).
Continua a leggereMatteo Marzotto guarda all'Asia con Dondup
Lunedi 20 Febbraio 2017 alle 10:00
«La mia quota? Meno del 5 %», svela Matteo Marzotto. E la quota in questione è quella che l’ex direttore generale e numero uno di Valentino, background nel tessile-moda iniziato nella Marzotto, l’azienda di famiglia, ha preso mesi fa in Dondup fondata da Manuela Mariotti e Massimo Berloni alla fine dei ‘90. Meno del 5% che pesa però parecchio. Non solo perché Marzotto ha assunto anche la presidenza ma, forte della sua capacità di networking globale, ha il mandato da parte della proprietà di far correre lontano il gruppo moda, partendo dalla base di Fossombrone, nelle Marche. E proprietà vuol dire il fondo L-Catterton entrato nell’azienda nel 2010 con una quota di minoranza e che oggi detiene l’80% di Dondup, con il restante 20% diviso tra il co-fondatore Massimo Berloni e Matteo Marzotto.
Continua a leggere
"La convivenza tra popoli che vorrei" è il focus della settima edizione del concorso che assegna 27 borse di studio
Mercoledi 15 Febbraio 2017 alle 16:17
«Come ci poniamo di fronte a una persona con tratti somatici, lingua, usanze diversi? Come sono percepite le nostre abitudini, scuole, città da chi non vi è nato? Lingue, cibi, costumi, religioni differenti. Come ci immaginiamo possa essere una società che tiene conto di tante e molteplici prospettive? Quali gli strumenti a nostra disposizione per trasformare queste diversità in una ricchezza, un'opportunità di crescita individuale e collettiva, anche del nostro Paese?». La settima edizione del bando lanciato da Associazione Progetto Marzotto e rivolto agli studenti del Comune e della Provincia di Vicenza pone l'integrazione al centro della riflessione del Concorso per l'anno scolastico 2016-2017.
Continua a leggere
Hit Show cresce e rafforza il profilo internazionale
Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 18:39
Prosegue il trend di crescita di HIT SHOW, Salone internazionale della caccia, del tiro sportivo e della difesa personale. La terza edizione, si legge in un comunicato, chiusasi oggi dopo tre giornate all'interno del Quartiere Fieristico di Vicenza, ha registrato la presenza di quasi 40.000 visitatori, provenienti da tutta Italia, con la partecipazione di buyer giunti da 14 Paesi, superando le aspettative della vigilia e segnando un nuovo record dopo le performance positive degli anni scorsi. L'edizione 2017 ha in particolare potenziato il profilo internazionale dell'Evento, consolidando HIT SHOW quale punto di riferimento per appassionati e piattaforma di business per top brand e operatori delle filiere rappresentate.
Continua a leggere
Hit Show, gli espositori aumentano del 17% raggiungendo quota 413
Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 08:03
Labrador che sfilano assieme a levrieri e cocker, ma anche a pechinesi e piccoli bulldog francesi. Scaffali di richiami per uccelli. Auricolari elettronici che amplificano il frugare di un cinghiale nella selva, o il canto di un’allodola fra i cespugli. È una fiera sempre più ampia, Hit Show, e i cui contenuti vanno ormai ben oltre le semplici doppiette: quest’anno l’esposizione vicentina focalizzata sulla caccia ha il 17 per cento di espositori in più. Gli appassionati del settore sembrano apprezzare: ieri mattina, per l’apertura della tre-giorni, a migliaia hanno intasato l’area attorno a via dell’Oreficeria parcheggiando da Vicenza Ovest ad Altavilla.
Continua a leggere
Dopo il caso Quero test anti droga e test di intelligenza per politici e manager pubblici: in esclusiva i risultati del test del QI di Jacopo Bulgarini d'Elci
Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 00:14
Dopo l'ennesimo fallo di M. Q., risparmiamo il nome e cognome per esteso non a lui, che da amministratore pubblico non lo merirebbe, ma alla famiglia, Il fiorentino di Vicenza, Claudio Cicero e qualcun altro, Francesco Rucco e Matteo Celebron in primis, di un'opposizione di centro destra, che dovrebbe opporsi di più sulle questioni di merito invece che concentrarsi su scontri dialettici, hanno lanciato o sostenuto l'invito a far sostenere il test antidroga agli amministratori della cosa pubblica per verificarne la lucidità . Quell'invito rimase senza risposta quando M. Q. dovette dimettersi, per il primo fallo, da assessore alla cultura all'inizio del primo mandato dell'era seconda di Achille Variati, che lo mise poi al comando dell'Amcps per amicizia.
Continua a leggere
Achille Variati invece di autorevocarsi chiede la revoca di Matteo Quero da amministratore unico di AMCPS: ha troppe amicizie non belle o a cui non porta la fortuna che lui ha, non chiamandosi Virginia Raggi...
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 12:57
Prendiamo spunto dalla triste vicenda umana di Matteo Quero (nella foto del Giornale di Vicenza col sindaco di Vicenza), titolare di Ognipratica ed ex assessore alla cultura della prima giunta del secondo ciclo di Variati dimessosi per non essersi fermato all'alt delle forze dell'ordine in Viale S. Lazzaro per questioni poi accertate (di donne, alcol o droga non ci interessa per rispetto della famiglia). Dopo non molto tempo, M. Q. prima si candidava nella lista civica di Achille Variati e poi con un gesto "nobile", di cui Variati lo ringraziava pubblicamante assicurandogli altrettanto pubblicamente una futura riconoscenza, ritirava la candidatura perchè coinvolto, disse il poi trigemino sindaco e M. Q. confermò, in una vicenda legale che avrebbe potuto danneggiare i colleghi di lista e l'aspirante primo cittadino.
Continua a leggere
Ieg, dopo i debiti di Vicenza e Rimini ora potrebbero sommarsi quelli di Arezzo
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 09:35
Dopo aver incamerato 67 milioni di euro di debiti per portarsi a casa Vicenza Fiera, Italian exibition group fa spesa anche ad Arezzo. Forzando la mano dei soci pubblici di minoranza e agendo in tutta fretta, il nuovo gigante fieristico targato Pd ha siglato un accordo di collaborazione con l’ente toscano. Anche questo in stress finanziario per le corpose esposizioni economiche. Prosegue così, nelle regioni rosse, il sogno renziano di concentrare i poli fieristici italiani in poche realtà “capaci di competere con le grandi fiere europeeâ€. Senza badare a spese. Si tratta di partecipate pubbliche.Â
Continua a leggere

