Matteo Marzotto con Cavalieri lascerà Ieg: un atto dovuto. Mentre Rimini crescerà a noi rimangono i bei ricordi della Fiera di Vicenza
Martedi 2 Ottobre 2018 alle 23:15
				
			
			
			Eppure qualche tempo fa Matteo Marzotto si dichiarava orgoglioso dell'accordo di fusione fatto con la Fiera di Rimini, diventando l'una, la nostra ex Fiera di Vicenza, e l'altra, quella riminese, la IEG. Oggi, per la penna di Marino Smiderle, leggiamo su Il Giornale di Vicenza, che una volta che la nuova fiera andrà in Borsa sia lui, vice presidente della IEG, che Michela Cavalieri componente del CdA, rinunceranno ai loro incarichi. Si legge anche che hanno già firmato le loro dimissioni. Lo leggiamo oggi ma la notizia circolava già ieri. Ritengo che le loro dimissioni, soprattutto dopo l'accordo stilato tra il sindaco Francesco Rucco e il presidente Lorenzo Cagnoni, fossero un atto più che dovuto, obbligato.			
			Continua a leggere
			Variati ha liquidato la fiera di Vicenza, Ieg ha liquidato Matteo Marzotto. Lui e Michela Cavalieri sono i vecchi rappresentanti nel cda ma sono desaparecidos a VicenzaOro
Mercoledi 26 Settembre 2018 alle 23:00
				
			
			
			Si conclude l'edizione del Settembre 2018 di VicenzaOro e, da quel che si legge con buoni risultati e questo fa solo piacere. Alla inaugurazione, avvenuta il 23 c.m.  si sono sentite parole interessanti da parte di importanti personalità sia della politica e della amministrazione pubblica sia della stessa nuova proprietà, la IEG. A conferma riporto un brano (Il Sole 24 Ore) del presidente di IEG, Lorenzo Cagnoni che  dice "VicenzaOro è diventata, nei suoi oltre 60 anni di vita, la piattaforma internazionale per accedere ai più importanti mercati di consumo del mondo". La frase mi ha fatto molto piacere, da un lato, e un poco meno da un altro. Oggi è una espressione della manifattura orafa italiana tra le più importanti del mondo. 			
			Continua a leggere
			Venezia conferma in appello sanzioni Consob a Matteo Marzotto: ex membro cda BPVi rimarrà nel cda Ieg per Vicenza? Ha anche condanna in 1° grado per reati fiscali...
Mercoledi 8 Agosto 2018 alle 00:36
				
			
			
			Il fatto che la Corte d'Appello di Venezia prima sezione Civile abbia respinto definitivamene il 29 maggio 2018Â (qui il provvedimento) "l'opposizione proposta da Matteo Marzotto avverso la deliberazione della Consob n. 19933 del 30.3.2017" (applicazione a Matteo Marzotto, consigliere di amministrazione della Banca Popolare di Vicenza dal 2.12.2014, della sanzione amministrativa pecuniaria di euro 7.500 per l'omissione di informazioni concernenti il fenomeno dei finanziamenti correlati all'acquisto di azioni BPVi nel Prospetto di Base pubblicato il 5.2.2015), potrebbe sembrare una decisione come le tante altre che hanno colpito (tardivamente per l'azione Consob) oltre a Marzotto altri 22 esponenti aziendali della BPVi. Ma...
Continua a leggereLa Biomax dell'acquirente "pro tempore" del Torrione chiede tanti contanti di danni a sua dipendente. Antonio Coppola ci dica se per lui è normale fare affari cash. Racconti poi a Zonin spa dei fidi Osteon Technologies srl e...
Lunedi 6 Agosto 2018 alle 22:12
				
			
			
			Vicenza non si è fatta sfuggire negli ultimi anni una serie di occasioni per fare da scenografia di vicende a dir poco "nebulose": una di queste, comunque inquietante se solo si prova a guardare dietro al... bosco che la avvolge anche se certo non la più rilevante se la mettiamo a confronto ad esempio col crac della BPVi, la "delocalizzazione" a Rimini della testa della Fiera di Vicenza e della secretazione dei fattacci della Fondazione Roi, è quella del Torrione di Porta Castello per la sua cessione con successiva "recompra", da calcio mercato, solo nominalmente gratuita per il Comune se mai cesseranno i decenni di comodato (almeno 90, cioè 30 più 60 anni...) altrettanto gratuito che la giunta Variati ha concesso ad Antonio Coppola
Continua a leggereMatteo Marzotto, Marco Poggi e Achille Variati: l'uguaglianza Costituzionale alla vicentina
Lunedi 23 Luglio 2018 alle 21:53
				
			
			
			L'uguaglianza per i cittadini italiani è sancita dalla Costituzione all'articolo 3 secondo il quale sono  "illegittime tutte le disposizioni che  collegassero particolari distinzioni aventi rilievo sociale a  circostanze indipendenti dalla capacità e dal merito". Ed evidentemente è sulla base di una lettura "speculare" di questo principio costituzionale che pochi mesi fa da Vicenza Holding, il cui azionista per due terzi era Achille Variati in quanto sindaco e presidente della provinca, Matteo Marzotto è stato scelto e poi confermato come vice presidente di Ieg di Rimini. 			
			Continua a leggere
			Aim con Agsm o Ascopiave e con guida non politica? A Colombara ricordiamo Variati & Dalla Rosa e suggeriamo di chiedere solo che Vicenza mai scenda sotto il 50%. Fiera docet
Martedi 17 Luglio 2018 alle 05:43
				
			
			
			Nella sua interrogazione comunale Raffaele Colombara, Consigliere Comunale della Lista “Quartieri al Centro†e persona più che rispettabile della coalizione di centro sinistra, auspica riguardo al futuro di Aim di non aderire, nel caso di finalizzazione del pre accordo per la sua fusione con AGSM Verona in una nuova società di cui Vicenza deterrebbe il 42% a fronte del 58% riservato ai veronesi, alla "volontà manifestata da Michele Croce, presidente di AGSM Verona di modificare i termini dell'accordo, in termini più favorevoli a Verona, quindi peggiorativi per AIM".			
			Continua a leggere
			Erbacce, buchi di bilancio e impotenza della ex Fiera di Vicenza: le prime eredità di Achille Variati
Domenica 15 Luglio 2018 alle 16:09
				
			
			
			La stampa locale da un paio di giorni sottolinea lo stato a dir poco penoso dei bordi di un gran numero di strade della città, delle sponde dei corsi d'acqua, di ogni angolo di terra, tutto sepolto  da erbacce  e da ogni genere di  vegetazione tanto  da  dichiarare che "la città è una giungla" (Il Giornale di Vicenza).  Pare che chi avrebbe, almeno in parte. dovuto occuparsene per il passato ora cerchi di rimediare, e questa è una buona cosa, ma mi sia permesso dire, da pedone costante, che i tanto decantati bellissimi percorsi  pedonali  in riva ai fiumi vicentini, promessi  per il passato, non mi è mai riuscito   di vederli.			
			Continua a leggere
			Il sistema post Zonin Variati Zigliotto, tre indizi fanno una prova. Degli zombi a Vicenza
Domenica 15 Luglio 2018 alle 06:33
				
			
			
			Peschiamo tra i titoli de Il Giornale di Vicenza di un giorno qualunque, per la cronaca è l'11 luglio 2018, per metterli insieme come tre indizi e fare una fotografia della Vicenza reduce da dieci anni del sistema dominato da Gianni Zonin, Achille Variati e Giuseppe Zigliotto (alias Banca Popolare di Vicenza, politica locale targata AV, Achille Variati, che fa rima con... Alta Velocità, e Confindustria Vicenza). Scrive Marco Scorzato sotto il titolo "Vicentini, fuga all'estero In 2 anni 8 mila partenze. Più delle richieste di asilo": «Vicenza detiene un primato, a livello veneto: tra le sette province è quella con il maggior numero di espatri. Un record già raggiunto nel 2016...».			
			Continua a leggere
			Modifiche statuto di IEG, il sindaco Rucco: "Matteo Marzotto e Michela Cavalieri tutelino VicenzaOro"
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 17:07Ieg vuol fare più congressi a Vicenza: ottimo a parte che il Centro Congressi è in comodato gratuito e che Rimini vuole la stazione Tav nell'area ex Fiera di Vicenza!
Giovedi 12 Luglio 2018 alle 22:39
				
			
			
			Accostarsi alla vicenda IEG, ovverossia alla fiera di Rimini più Vicenza, è cosa complessa  sia per  quanto riguarda la struttura societaria, sia per quanto riguarda il futuro vicentino di questa "straordinaria" operazione variatana. Anzitutto un interrogativo che mi pongo è questo: i due rappresentanti (Matteo Marzotto e Michela Cavalieri, ndr) della mini quota vicentina (19%), parlo della triplice alleanza Comune, provincia di Vicenza e Camera di Commercio, hanno o non hanno ritenuto di dover almeno mettere  a disposizione della nuova realtà amministrativa di Vicenza città il loro mandato presso il CdA di Italian Exhibition Group?			
			Continua a leggere
			
