Ripetiamo le sette domande senza risposta alla Banca Popolare di Vicenza: repetita iuvant
Venerdi 5 Febbraio 2016 alle 01:21
In molte filiali della Banca Popolare di Vicenza è stata esposta la locandina che invita tutti i Soci ad un incontro al Teatro Comunale di Vicenza con l'amministratore delegato e direttore generale Francesco Iorio e il presidente Stefano Dolcetta. Anche se, come abbiamo già ricordato la capienza del teatro non potrà contenere tutte le miglia di soci della banca e VicenzaPiùTv, perciò, si è offerta di trasmettere gratuitamente l'incontro in streaming, l'Associazione Azionisti BPVi ha deprecato oggi come “molti soci sono anziani e i loro figli pur muniti di delega non vengono ammessi all'incontro informativo. Ci auguriamo che Iorio dia dimostrazione concreta di discontinuità e permetta il collegamentoâ€.
Continua a leggereI movimenti dei "grandi" soci locali per BPVi e Veneto Banca prima della borsa. Ma a Vicenza è navigazione al buio per migliaia di piccoli soci mentre arranca l'economia locale
Giovedi 4 Febbraio 2016 alle 10:28
Veneto Banca e la Banca Popolare di Vicenza si avvicinano alla scadenza più importante nella loro storia recente, la quotazione a Piazza Affari, la prima con chiarezza dopo la svolta assembleare che ha sancito davanti ai soci convocati in blocco la "rottura" col passato, la seconda tirata per il colletto di qua e di là da quelle che sembrano le solite pressioni e pulsioni locali, storicamente e "ambientalmente" favorevoli alle debolezze dell'Istituto in cui ha potuto regnare da zar incostrato per decenni Gianni Zonin col suo "staff", dal tecnico Sorato al "politico" Zigliotto.
Continua a leggere
Le poco magnifiche sette domande dei lettori soci di BPVi a Iorio e Dolcetta. Che hanno solo risposto a quella sulle luci dell'insegna DG...
Giovedi 4 Febbraio 2016 alle 00:11
Della serie di domande da noi fatte ripetutamente alla Banca Popolare di Vicenza, tutte senza risposte, ce n'è una a cui i vertici vicentini non avrebbero dovuto avere mai il coraggio (l'impudenza?) di non rispondere, quella su Matteo Marzotto e le liason della BPVi con aziende che hanno quel cognome nel loro DNA, la Marzotto Società di intermediazione mobiliare spa (Marzotto SIM) e la Zignago Holding Spa. Ci aspettavamo, sinceramente, qualcosa, molto, di diverso dal mutismo che affligge ancora gattopardescamente i piani alta dell'Istituto dopo l'atmosfera da "polveri non sottili" diffuse da Zonin, Zigliotto, Sorato & c., che l'hanno condotta al disastro attuale (ovviamente a carico essenzialmente delle decine di migliaia di piccoli soci).
Continua a leggereIngresso vietato in Fiera all'ex security manager, Zaltron: "ecco i dettagli di una storia di soprusi, a Vicenza c'è da cambiare sistema”
Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 14:36
Lucio Zaltron, coordinatore di circolo del Partito Democratico di Vicenza ed ex rappresentante sindacale della Cgil all'interno di Fiera di Vicenza in quanto dipendente responsabile della sicurezza, è passato in redazione in viale Milano per raccontarci la sua versione sull'episodio accaduto martedì 26 gennaio davanti all'ingresso della Fiera di Vicenza, in uno dei giorni di massiccia affluenza per la rassegna VicenzaOro January.
Continua a leggereGrazie a Matteo Marzotto Popolare di Vicenza non fa rima con trasparenza: partecipazioni e pegni senza risposte. E incombe una sentenza
Giovedi 28 Gennaio 2016 alle 18:16
Mentre è sotto warning, sia pure controllato, la fuoriuscita dalla Banca Popolare di Vicenza di depositi (tre miliardi negli ultimi 45 giorni secondo le fonti da noi riportate ieri) si susseguono le voci di spaccature all'interno del Cda, probabilmente per i timori che il futuro Consiglio di Amministrazione, quello che arriverà con la Spa quotata in Borsa, possa aprire l'azione di responsabilità contro chi dell'attuale fa parte fin dai tempi dei già indagati Zonin, Zigliotto e Sorato, ma ufficialmente anche per il ritardo del presidente Dolcetta nel comunicare le richieste della BCE sulle coperture delle sofferenze.
Continua a leggere
Fiera di Vicenza: grazie alle videocamere identificati i ladri
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 18:33
Fiera di VicenzaFiera di Vicenza ha partecipato attivamente, attraverso il proprio sistema di sicurezza e alla propria intelligence, all’operazione che ha portato all’identificazione dei sospettati autori della rapina di diamanti commessa durante VICENZAORO January ai danni di un espositore, autori arrestati a Milano con l’accusa di furto pluriaggravato. L’identificazione è avvenuta grazie alla visione delle immagini delle videocamere della sorveglianza interna di Fiera di Vicenza, alla stretta collaborazione con Carabinieri e Polizia e al loro lavoro in termini di intelligence e dispiegamento di forze. Continua a leggere
Marzotto ufficializza partnership tra Fiera di Vicenza e Arezzo Fiere nel settore orafo
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 15:54
Fiera di Vicenza Si rafforza l’alleanza tra Fiera di Vicenza S.p.A. e Arezzo Fiere e Congressi S.r.l per l’integrazione e lo sviluppo del sistema fieristico italiano nel settore orafo e gioielliero. I due player fieristici hanno siglato un nuovo accordo strategico, con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), per valorizzare uno dei comparti più importanti del Made in Italy. L’accordo, che segue una prima intesa sottoscritta a gennaio 2015, punta a potenziare il settore aumentando le occasioni di business per gli operatori e favorendo l’internazionalizzazione delle aziende.
Continua a leggereSpese Fiera di Vicenza e rapporti direttore Facco per gli stand: archiviate indagini. Marzotto: “mai avuto dubbio alcuno”
Sabato 16 Gennaio 2016 alle 16:32
Fiera di Vicenza annuncia con una nota ufficiale che si sono chiusi con l’archiviazione due filoni d’inchiesta: “non emerge nessun fatto illecitoâ€. Anche Matteo Marzotto, Presidente di Fiera di Vicenza, ha voluto commentare la vicenda: “né io né il Consiglio di Amministrazione abbiamo mai avuto dubbio alcuno sull’assoluta integrità del Direttore Generale Corrado Facco e del suo operato e quindi, anche nell’interesse della Società e dei suoi stakeholder, siamo particolarmente soddisfatti dell’esito dell’indagineâ€.
Continua a leggere
Evasione fiscale per cessione di Valentino a Permira: la sentenza per Matteo Marzotto & c. slitta al 17 febbraio. In 8 hanno già patteggiato
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 19:30
Dopo il primo rinvio al 13 gennaio per l'adesione di alcuni avvocati delle difese allo sciopero dei penalisti è slittata ulteriormente, per la richiesta sempre delle difese di presentare nuove argomentazioni, la sentenza del Tribunale di Milano nei confronti di Matteo Marzotto (presidente della Fiera di Vicenza e del Cuoa oltre che tuttora membro del Cda della Popolare di Vicenza), della sorella Diamante e di Massimo Caputi, il socio amministratore di Icg (International Capital Growth) per la maxi evasione fiscale contestata al gruppo Marzotto e realizzata per l'accusa in seguito alla vendita al fondo Permira del marchio Valentino Fashion Group, di cui Matteo Marzotto è stato presidente fino alla sua cessione.
Continua a leggere
Matteo Marzotto sceglie per VicenzaOro foglio locale, che lancia edizione... internazionale ma ignora richiesta sua condanna a 16 mesi
Sabato 9 Gennaio 2016 alle 16:44
VicenzaOro è una dei fiori all'occhiello del fitto programma della Fiera di Vicenza e quest'anno si svolgerà dal 22 al 27 gennaio sotto l'alta supevisione del presidente Matteo Marzotto, tuttora membro di rilievo anche del Cda della Banca Popolare di Vicenza in cui è rimasto incurante delle, eticamente, dovute dimissioni per sopraggiunte indagini penali sul loro conto dei suoi due principali colleghi, Gianni Zonin e Giuseppe Zigliotto, e in barba al fatto di essere lui stesso, Matteo, in attesa di sentenza (e non solo indagato) per reati di natura finanziaria per i quali gran parte dei co-accusati, altri membri della famiglia e dirigenti aziendali, hanno già patteggiato.
Continua a leggere

