Sembra triste Marostica
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 20:33
Le otto di sera di un giovedì di fine inverno,  una luce soffusa attraversa tutta la piazza degli scacchi col castello inferiore a fare da guardiano, scuro in volto ma tranquillizzante come un vecchio nonno. È Marostica stasera con la gente che ci sarà , ma che è nascosta dietro le mura di casa, magari a trepidare per il gioco dei pacchi ripetitivo e ripetuto più delle promesse di chi una volta chiamavamo politici, prima che, nascosti da uno sfavillante benessere, infangassero per la loro fame insaziabile di soldi nomi come quelli di Moro, Berlinguer, Almirante...
Continua a leggere
Marostica si tuffa nel Medioevo: fine settimana con la partita a Scacchi
Domenica 9 Settembre 2012 alle 16:04
L'amore, lo spettacolo, il gioco, la bellezza: la partita a scacchi con personaggi viventi in scena questo fine settimana a Marostica ha tutti gli ingredienti per sorprendere e affascinare. Lo scenario della piazza degli Scacchi ha un ruolo in questo non indifferente, con il castello a fare da sfondo all'insolito duello fra i due pretendenti della bella Lionora, come narrato nella storia scritta nel 1954 da Mirko Vucetich.
Continua a leggere
Terremoto, le notizie dalla provincia
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 16:24
Provincia di Vicenza - Scuole: Una sola segnalazione, arrivata dalla zona di Marostica e per giunta relativa ad una cabina elettrica esterna. Apparentemente, dunque, nessun problema per le scuole e per i siti di proprietà provinciale. Chi ha tempo, però, non ne aspetti ancora, così dall'Assessorato al Patrimonio è partita, sotto la guida della dottoressa Caterina Bazzan, una ricognizione su una decina di fabbricati ritenuti più sensibili al fine di verificare eventuali problematiche in essere.
Continua a leggere
Regione: ratificate intese per soluzioni viarie connesse alla Pedemontana
Lunedi 27 Febbraio 2012 alle 14:30
Regione Veneto - La Giunta regionale, su iniziativa dell'assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha ratificato due Protocolli d'Intesa sottoscritti con amministrazioni locali vicentine per l'individuazione di soluzioni a problemi viari connessi alla realizzando Superstrada Pedemontana Veneta. La prima ratifica riguarda il Protocollo d'intesa firmato lunedì della scorsa settimana, 20 febbraio con la Provincia di Vicenza e i Comuni di Brogliano, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Recoaro Terme, Trissino e Valdagno, che riconosce l'opportunità di migliorare l'accessibilità della Valle dell'Agno attraverso una bretella di collegamento con la Superstrada Pedemontana e la S.P. 246.
Continua a leggere
Ballan si allena sul percorso della gf fi'zi:k, Marostica e il Vicentino protagonisti del pedale
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 00:37
Il campione del mondo 2008 testa il percorso della GF fi'zi:k - Città di Marostica (VI). Due tracciati a prova di iridato, con start da Marostica. Tra le novità il passaggio sull'Altopiano di Asiago. Iscrizioni aperte, quota agevolata (30 Euro) fino al 4 maggio.
Il campione del mondo ha detto sì. L'iridato 2008 Alessandro Ballan oggi ha promosso a pieni voti i nuovi percorsi della terza Granfondo fi'zi:k - Città di Marostica, al via il prossimo 6 maggio, con nuova logistica e quartier generale a Marostica. Il ciclista di Castelfranco Veneto, in forza alla BMC Racing Team, ha scelto il tracciato della rassegna su strada vicentina per rifinire la condizione in vista dei prossimi impegni agonistici.
Continua a leggereProvano a sbatterla fuori di casa a Marostica, cambiandole la serratura! Banche usuraie?
Giovedi 22 Settembre 2011 alle 21:25
Federcontribuenti Veneto - La banca le mette all'asta la casa. Tentato sfratto esecutivo ieri mattina a marostica (vi), di una madre di cinque figli, sventato da federcontribuenti. L'ombra dell'usura cala sul caso."...che in questo paese una ventenne come me debba risvegliare le coscienze di un ufficiale giudiziario ed un carabiniere per impedire un'ingiustizia è ASSURDO! Mi sembrava di parlare a due bambini... e mia madre in bagno che per poco sveniva... e un fabbro che se ne stava impalato senza dire nulla quasi fosse incapace di intendere e di volere...Oggi mi sono trovata a dover spiegare cosa vuol dire realmente definirsi "esseri umani"...".
Continua a leggereEcomuseo Paglia, la lavorazione della paglia a Marostica. Fino al 10 luglio 2011 a ViArt.
Sabato 2 Luglio 2011 alle 16:55
ViArt Artigianato Artistico Vicentino -Â Evento promosso da: ViArt Artigianato Artistico Vicentino, Rete Museale Altovicentino, Ecomuseo della Paglia nella Tradizione Contadina, Provincia di Vicenza Dal 2 al 10 luglio 2011 in Sala del Capitolo a ViArt. Inaugurazione sabato 2 alle 16:00, sabato 2 e domenica 3 dalle 16:00 alle 19:00 laboratori di intreccio
La lavorazione della paglia, oggigiorno scomparsa, è una tra le più antiche attività artigianali sviluppatesi nel vicentino e che hanno notevolmente influenzato la storia economica e sociale del nostro territorio. Continua a leggere
Firmati ieri a Palazzo Folco 4 protocolli per consolidamento territorio in zone alluvionate
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 00:52
Giovanni Forte, Provincia di Vicenza - Firmati ieri mattina a Palazzo Folco quattro protocolli d’intesa per altrettanti interventi di consolidamento del territorio in zone colpite dall’alluvione dell’autunno 2010. Accordi che prevedono, entro il 30 novembre prossimo, la realizzazione di una ventina di cantieri utilizzando i tre milioni di euro stanziati per il Vicentino  per opere urgenti ed indifferibili a tutela della pubblica incolumità .
Continua a leggereScacco matto dei bianchi dei Si ai neri dei No: personaggi inediti in piazza a Marostica
Giovedi 2 Giugno 2011 alle 20:37
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui (photo gallery di Guido Zentile) e pubblichiamo.
Questa mattina alle 12.00 in punto, allo scoccare delle campane, nella stupenda piazza medievale di Marostica, si è svolta una singolare partita a scacchi. Scacchi viventi che sono tornati in veste di duellanti dell'atomo e dei beni comuni. Dove i neri svolgevano il ruolo della ragione capitalistica per la privatizzazione dell'acqua e a sostegno dell'atomo e i bianchi quello delle motivazioni dei beni comuni e del NO al nucleare.
Continua a leggereScacco matto al nuclea-RE giovedì 2 giugno a Marostica
Martedi 24 Maggio 2011 alle 00:03
Valentina Dovigo, Comitato per il Si contro il nucleare - Giovedì 2 giugno 2011 alle 12 a Marostica, Piazza Castello con la regia di Carlo Presotto
Dopo il catastrofico disastro a Fukushima il governo Berlusconi ha tentato di chiudere la partita sul nucleare con una spregiudicata quanto spregevole mossa: congelare la partita referendaria e spostarla in avanti, quando le condizioni per giocarla potranno essere più favorevoli agli interessi della sua squadra.
Continua a leggere
