Archivio per tag: Marco Bianchi 
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 In commissione sviluppo economico del Comune di Vicenza, dopo le molte udienze sul dramma della crisi Banca Popolare di Vicenza, è stata "ospitata" Banca Popolare Etica, per approfondire (clicca qui per saperne di più) un altro modo di fare finanza che si sta espandendo anche a Vicenza. Sono stati invitati Paolo Ferraresi, responsabile area nordest, affiancato dal direttore della filiale di Vicenza Francesco Tretti, dal coordinatore del Git di Vicenza Nicola Stocchiero e da Marco Bianchi, primo vicentino a entrare nel cda nazionale di Banca Etica che ha illustrato con l'aiuto delle slide una presentazione della finanza etica e di una banca che “dice chiaramente dove finiscono i soldi dei risparmiatori†ha spiegato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In commissione sviluppo economico del Comune di Vicenza, dopo le molte udienze sul dramma della crisi Banca Popolare di Vicenza, è stata "ospitata" Banca Popolare Etica, per approfondire (clicca qui per saperne di più) un altro modo di fare finanza che si sta espandendo anche a Vicenza. Sono stati invitati Paolo Ferraresi, responsabile area nordest, affiancato dal direttore della filiale di Vicenza Francesco Tretti, dal coordinatore del Git di Vicenza Nicola Stocchiero e da Marco Bianchi, primo vicentino a entrare nel cda nazionale di Banca Etica che ha illustrato con l'aiuto delle slide una presentazione della finanza etica e di una banca che “dice chiaramente dove finiscono i soldi dei risparmiatori†ha spiegato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Dopo il dramma BPVi in commissione comunale di Vicenza c'è l'esempio positivo di Banca Popolare Etica: "rapporti anche con Aim e Acque Vicentine"
Mercoledi 14 Dicembre 2016 alle 23:54 In commissione sviluppo economico del Comune di Vicenza, dopo le molte udienze sul dramma della crisi Banca Popolare di Vicenza, è stata "ospitata" Banca Popolare Etica, per approfondire (clicca qui per saperne di più) un altro modo di fare finanza che si sta espandendo anche a Vicenza. Sono stati invitati Paolo Ferraresi, responsabile area nordest, affiancato dal direttore della filiale di Vicenza Francesco Tretti, dal coordinatore del Git di Vicenza Nicola Stocchiero e da Marco Bianchi, primo vicentino a entrare nel cda nazionale di Banca Etica che ha illustrato con l'aiuto delle slide una presentazione della finanza etica e di una banca che “dice chiaramente dove finiscono i soldi dei risparmiatori†ha spiegato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In commissione sviluppo economico del Comune di Vicenza, dopo le molte udienze sul dramma della crisi Banca Popolare di Vicenza, è stata "ospitata" Banca Popolare Etica, per approfondire (clicca qui per saperne di più) un altro modo di fare finanza che si sta espandendo anche a Vicenza. Sono stati invitati Paolo Ferraresi, responsabile area nordest, affiancato dal direttore della filiale di Vicenza Francesco Tretti, dal coordinatore del Git di Vicenza Nicola Stocchiero e da Marco Bianchi, primo vicentino a entrare nel cda nazionale di Banca Etica che ha illustrato con l'aiuto delle slide una presentazione della finanza etica e di una banca che “dice chiaramente dove finiscono i soldi dei risparmiatori†ha spiegato.			
			Continua a leggere
			Marco Bianchi, primo vicentino nel cda di Banca Etica: “onorato di ricevere il testimone”
Domenica 22 Maggio 2016 alle 16:10 L’Assemblea Generale delle socie e dei soci di Banca popolare Etica ha approvato il bilancio ed eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione chiamato a guidare la banca nei prossimi tre anni: tra i componenti per la prima volta in diciassette anni di storia dell'istituto di credito con sede centrale a Padova ci sarà anche un vicentino, Marco Bianchi, trentaseienne direttore di Retenergie, cooperativa di energia “verde†prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili, che è stato dipendente per nove anni in Banca Etica. Bianchi è stato il più votato tra i candidati consiglieri singoli ed è entrato di diritto nella “squadra†del rieletto presidente Ugo Biggeri che con la sua lista ha superato con il 68,69% dei voti la lista autonoma dell'altro candidato presidente Giulio Tagliavini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L’Assemblea Generale delle socie e dei soci di Banca popolare Etica ha approvato il bilancio ed eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione chiamato a guidare la banca nei prossimi tre anni: tra i componenti per la prima volta in diciassette anni di storia dell'istituto di credito con sede centrale a Padova ci sarà anche un vicentino, Marco Bianchi, trentaseienne direttore di Retenergie, cooperativa di energia “verde†prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili, che è stato dipendente per nove anni in Banca Etica. Bianchi è stato il più votato tra i candidati consiglieri singoli ed è entrato di diritto nella “squadra†del rieletto presidente Ugo Biggeri che con la sua lista ha superato con il 68,69% dei voti la lista autonoma dell'altro candidato presidente Giulio Tagliavini.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi, Energia				
			
			
			
							
				 Enrico Peroni, Associazione Europ@  -  L'associazione Europ@ sta realizzando un percorso di seminari dedicati a  tematiche inerenti le grandi scelte strategiche dell'Unione Europea e  le conseguenze di queste per gli enti locali ed i cittadini. Il duplice  obiettivo di questi incontri è da un lato incentivare il dibattito su  questioni che producono conseguenze di decisiva importanza per la vita  di tutti e dall'altro fornire utili strumenti agli amministratori  locali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Enrico Peroni, Associazione Europ@  -  L'associazione Europ@ sta realizzando un percorso di seminari dedicati a  tematiche inerenti le grandi scelte strategiche dell'Unione Europea e  le conseguenze di queste per gli enti locali ed i cittadini. Il duplice  obiettivo di questi incontri è da un lato incentivare il dibattito su  questioni che producono conseguenze di decisiva importanza per la vita  di tutti e dall'altro fornire utili strumenti agli amministratori  locali.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Energia ed Europa, iniziativa a Vicenza il 15 giugno
Giovedi 14 Giugno 2012 alle 10:38 Enrico Peroni, Associazione Europ@  -  L'associazione Europ@ sta realizzando un percorso di seminari dedicati a  tematiche inerenti le grandi scelte strategiche dell'Unione Europea e  le conseguenze di queste per gli enti locali ed i cittadini. Il duplice  obiettivo di questi incontri è da un lato incentivare il dibattito su  questioni che producono conseguenze di decisiva importanza per la vita  di tutti e dall'altro fornire utili strumenti agli amministratori  locali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Enrico Peroni, Associazione Europ@  -  L'associazione Europ@ sta realizzando un percorso di seminari dedicati a  tematiche inerenti le grandi scelte strategiche dell'Unione Europea e  le conseguenze di queste per gli enti locali ed i cittadini. Il duplice  obiettivo di questi incontri è da un lato incentivare il dibattito su  questioni che producono conseguenze di decisiva importanza per la vita  di tutti e dall'altro fornire utili strumenti agli amministratori  locali.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    