Archivio per tag: Manuela Dal Lago

Equizi e sospensione di Alberto Filippi dalla Lega Nord: non certo per la questione morale

Martedi 19 Aprile 2011 alle 01:54
ArticleImage Franca Equizi, Ex consigliere comunale  -  Il Consiglio Nazionale Veneto della Lega Nord Liga Veneta, a quanto pare, ha deciso di proporre al Direttivo Federale, massimo organo interno del partito, la sospensione del senatore Alberto Filippi. La richiesta di provvedimento disciplinare, a quanto si vocifera, sarebbe conseguenza di una valutazione di "opportunità politica" alla luce di fatti che hanno riguardato il senatore di recente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Camorra, Dal Lago: grazie a Maroni la stiamo sconfiggendo

Giovedi 14 Aprile 2011 alle 16:23
ArticleImage Manuela Dal Lago, Lega Nord  -  "La lo tta alla criminalità organizzata non conosce pause e il lavoro condotto dal ministro Maroni e dal Governo sta portando a risultati straordinari che non hanno precedenti nella storia del nostro Paese e che ci danno la speranza di poterla sconfiggere definitivamente".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Schneck all'assalto e Variati senza opposizione: da VicenzaPiù n.211

Domenica 10 Aprile 2011 alle 22:29
ArticleImage

Nelle ultime due settimane l'intreccio fra Comune e Provincia ha visto il presidente leghista mettersi di traverso al sindaco Pd. E la Dal Lago ringrazia. In città Pdl a pezzi

Premessa: in politica è necessario distinguere i fatti, con relativa ricaduta sulla vita concreta dei cittadini, dalle parole, usate dai professionisti di partito come simboli, bandiere, totem tutti legittimi ma spesso non coincidenti con la realtà. Nelle ultime due settimane la Vicenza dei politici ci ha dato dentro alla grande nel confondere i due livelli, confondendo le idee al popolo bue. Proviamo a sciogliere la matassa che si è intricata sull'asse Comune-Provincia.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche

Amenduni: a Trieste Geronzi senza Generali. Qui Dal Lago senza giornale: parola di Giulio

Giovedi 7 Aprile 2011 alle 00:34
ArticleImage La famiglia Amenduni ha vissuto ieri, mercoledì, un'altra giornata di gloria nella grande finanza, in cui ha pesato, e non poco, nelle dimissioni odierne, una vera Caporetto, di Cesare Geronzi da presidente delle Generali. E questo grazie all'oltre 4% della compagnia triestina, al centro degli equilibri economico finanziari dell'Italia, posseduto direttamente o custodito nella cassaforte della partecipata Ferak, in cui gli Amenduni sono soci di riferimento insieme alla Fondazione della Cassa di Risparmio di Torino, che vuol dire partecipazioni di peso nel gruppo Intesa San Paolo e nella Unicredit.

Continua a leggere

Democratici versus Cis

Lunedi 4 Aprile 2011 alle 09:51
ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 210 in distribuzione 

Il Pd chiama a raccolta i suoi per una grande mobilitazione contro la maxi operazione immobiliare a Montebello. Ma Rizzotto parla di «iniziativa monca» e paventa lo spettro dell'inciucio

Se a Montebello sarà realizzato un centro commerciale in area Cis sarà una sconfitta per il territorio, per l'ambiente e per il piccolo commercio. Non è possibile che gli interessi privati soggioghino quelli comuni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La mappa del potere: asse Variati-Sartori contro Dal Lago

Lunedi 28 Marzo 2011 alle 21:41
ArticleImage

da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 210 (in distribuzione e scaricabile da qui)

Alleanza sottobanco fra il sindaco Pd e la sua ex sfidante Pdl. Nemica comune, la leghista Manuela. Dietro le quinte, si prepara la guerra in Assindustria

Chi ha il potere a Vicenza? La risposta deve tener conto, come da prassi, di due piani: da una parte la politica, che è la facciata visibile ai cittadini, e dall'altra il mondo degli affari, che ne costituisce il retrobottega.

Continua a leggere

Basta giochetti alle spalle dei vicentini: Presidio No Dal Molin a Schneck e Dal Lago,

Venerdi 25 Marzo 2011 alle 19:21
ArticleImage

Olol Jackson, Presidio No Dal Molin - Lo spostamento dell'incontro che doveva servire a formalizzare il passaggio dell'area est del Dal Molin, il famoso Parco della Pace, dal demanio militare alla città di Vicenza, ha ridato fiato a quei pochi soggetti che, per i loro interessi privati, vorrebbero cancellare ciò che migliaia di cittadini hanno rivendicato pubblicamente ed in ogni forma possibile.

Continua a leggere

Meridio attacca Variati per il caso Marghera

Sabato 12 Marzo 2011 alle 21:47
ArticleImage Gerardo Meridio, Consigilere Comunale Pdl -  Variati e la sua maggioranza hanno per anni definito la gestione del centro destra di AIM in tutti i peggiori modi. Deliquenziale è forse il termine più leggero che hanno usato, ma hanno saputo far transitare la peggiore delle immagini possibili. Poi un anno fa l'avvio della causa civile per l'azione di responsabilità nei confronti di tutti gli ex amministratori, per l'incauto acquisto della piattaforma di Marghera, che secondo la maggioranza, avrebbe causato danni per 15 milioni di euro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Meridio su Marghera accusa Variati: Vianello presidente Aim e alleanza con Bruno Carta

Sabato 12 Marzo 2011 alle 21:40
ArticleImage Abbiamo ricevuto, insieme ad altri media, da Gerardo Meridio una nota che pubblichiamo qui in dettaglio in quanto alle notizie già pubbliche Meridio aggiunge e collega fra loro ipotesi di assoluto rilievo, che sintetizza nella volontà di Variati di assegnare la presidenza futura di Aim a Dario Vianello e nel possibile accordo elettorale dell'attuale sindaco, contro il ricostituendo asse Dal Lago, con la parte di Pdl che nella pratica, oltre che ufficialmente, si rapporta a Bruno Carta e al segretario provinciale Zanettin.

Continua a leggere

Dal Molin: 43 inquisiti per "giardinaggio abusivo, istallazione di gazebo..."

Giovedi 10 Marzo 2011 alle 10:21
ArticleImage Renato Cardazzo, PRC Veneto  -  Solidarietà ai cittadini inquisiti per aver rivendicato l'uso pubblico del Parco della Pace nell'area Dal Molin. Dal Molin: 43 inquisiti per "giardinaggio abusivo, istallazione di gazebo..." . Si inventano di tutto pur di consegnare anche il parco della pace ai bombardieri Usa.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network