Il segno dei tempi per i 5 Stelle: le dichiarazioni slogan in tv a finti intervistatori perchè... così fan tutti
Venerdi 4 Maggio 2018 alle 01:30
Quando gli allora "grillini" di lotta entrarono in parlamento per la prima volta era un segno di rottura col passato di tutti gli altri l'esibizione del loro studiato ostracismo prima alla stampa, poi alle interviste in tv senza intervistatori, sostituiti da "porta microfoni", in cui in 20 secondi ognuno spara i suoi slogan di giornata, di fatto degli spot insulsi ma gratuiti. Ora tutti i pentastellati di governo sono tra più frequenti protagonisti di queste sceneggiate: è il segno dei tempi anche per loro.
Continua a leggere
L'errore dei pentastellati? Credere alla rivoluzione contrattata
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 23:15
Molte cose sono avvenute dal 4 marzo in poi. L'innegabile shock successivo ai risultati, che hanno visto la sconfitta del partito di Berlusconi e di quello del suo sodale Renzi, l'affermazione di una Lega al di là di ogni preventivo e la rivoluzione meridionale del M5S, non è stato ancor oggi completamente assorbito. I partiti hanno incrudito le tattiche vecchia maniera dimentichi che gli esiti elettorali sono stati il prodotto del loro smascheramento. Ciononostante hanno dovuto fingere di celebrare il dettato costituzionale e di dare al paese delle istituzioni parlamentari e un governo.
Continua a leggere
Il mimo Silvio Berlusconi e il terzo forno
Martedi 1 Maggio 2018 alle 12:20
È noto come il mimo Silvio Berlusconi abbia compromesso, e poi con due parole invalidata, la leadership di Matteo Salvini nella coalizione di centrodestra; è noto come abbia dettato una linea politica personale invece che quella convenuta con gli alleati. Allo stesso modo Matteo Renzi in tv da Fabio Fazio, con mezzora di capolavoro mistificatorio, ha comandato la linea del PD prima di ogni inutile Direzione del partito. Sia nel primo che nel secondo caso non emerge il semplice protagonismo dei due attori, ma la realtà delle due aree di centrodestra e di centrosinistra tenute a freno dai due padroni in caso di eventuali fughe in avanti.
Continua a leggere
Reporters sans frontières punta il M5S come minaccia per la libertà di stampa: più gravi i conflitti di interesse di gran parte degli "editori"
Domenica 29 Aprile 2018 alle 20:21
Reporters sans frontières ancora una volta si dimostra un'inutile classifica del primato economico occidentale, una voce tra le voci che compongono la gabbia d'acciaio che il denaro costruisce attorno alle nostre teste. Ancora una volta spaccia per libertà di stampa la libertà dei giornalisti, e di chiunque faccia informazione, di vendere il proprio lavoro al migliore offerente. La stampa, l'informazione tutta, è una funzione sociale di altissimo rango, poiché da essa dipende l'assetto sociale, l'opinione che costruisce la democrazia di cui noi siamo tanto fieri e da cui dipende la divisione della ricchezza e del lavoro.
Continua a leggere
Francesco Di Bartolo, candidato M5S Vicenza: strategica è la gestione e valorizzazione del personale comunale
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 21:40
Il Movimento 5 Stelle Vicenza, scrive nella nota che pubblichiamo il suo Candidato sindaco di Vicenza Francesco Di Bartolo, intende riformare la "macchina comunale" in modo tale che essa sia sempre più vicina ai cittadini. I bisogni dei cittadini, a partire da quelli degli ultimi, trovano concreta risposta attraverso un Comune fatto di persone preparate sotto il profilo professionale e disponibili sotto l'aspetto umano. Se i cittadini di Vicenza con il loro voto alle Amministrative di Vicenza 2018 decideranno di affidare al Movimento cinque stelle il governo della città , il M5S avvierà da subito un nuovo rapporto con il personale comunale.
Continua a leggere
Diseguaglianze sociali, Giorgio Langella (PCI): "l'OCSE propone la tassa patrimoniale per ridurle, ma allora i comunisti avevano ragione"
Venerdi 13 Aprile 2018 alle 16:40
ANSA 12 aprile 2018 ore 13:50: "L'Italia è uno dei Paesi dove, dopo la crisi economica dell'ultimo decennio, la disuguaglianza sociale è più aumentata e dove la concentrazione di ricchezza verso l'alto è diventata più evidente. Lo scrive l'Ocse nel rapporto 'The Role and Design of net wealth taxes', spiegando quindi che uno dei modi per ridurre più velocemente i divari di ricchezza è l'imposizione della tassa patrimoniale." Sono anni, forse decenni, che i comunisti chiedono che venga introdotta una tassa sui grandi patrimoni.Â
Continua a leggere
Pfas, M5S: "tempi troppo lunghi, cosa sta succedendo in Procura a Vicenza?
Venerdi 13 Aprile 2018 alle 13:32
La situazione legata all'inquinamento da Pfas richiede un intervento immediato da parte della magistratura: cosa sta accadendo nella Procura della Repubblica di Vicenza? A chiederlo sono le parlamentari venete del Movimento 5 Stelle Barbara Guidolin e Sara Cunial, assieme al consigliere regionale M5S Manuel Brusco. “Abbiamo presentato esposti e consegnato alla Procura della Repubblica di Vicenza un gran numero di documenti per aiutare la magistratura a fare chiarezza su argomenti di vitale importanza come i Pfas, la Pedemontana e il crac delle Banche venete – dicono i 5 Stelle – ma ci troviamo di fronte a una situazione molto preoccupante, dato che i tempi si stanno rivelando troppo lunghi.â€
Continua a leggere
Come traghetta un pastore uno alla volta un cavolo, una pecora e un lupo? Mattarella come farà governare M5S, PD, Lega e FI?
Venerdi 6 Aprile 2018 alle 20:31
Sulla sponda di un fiume ci sono un cavolo, una pecora e un lupo che un pastore deve trasportare in canoa da una riva all'altra di un fiume senza che si mangino fra loro e uno per volta. Ricordate la storiella usata anche come prova d'intelligenza con le ostative legate alla natura di ognuno? Ecco, con il sistema tripolare più che con la nuova legge elettorale, sulla sponda di un fiume, o meglio, nelle buche di Montecitorio e di palazzo Madama, ci sono il M5S, il PD, la Lega e FI.
Continua a leggere
Blitz case di riposo, Bartelle (M5S): "chiederò alla regione gli esiti per verificare le ricadute per i cittadini"
Lunedi 2 Aprile 2018 alle 12:27
"Appena termineranno le festività pasquali, presenterò in Regione una richiesta di accesso agli atti, per avere copia dei verbali delle 34 verifiche svolte dal Servizio ispettivo nelle Case di Riposo.... "Mi riferisco al blitz a sorpresa, - spiega nella nota di cui pubblichiamo la parte i interesse generale la consigliera regionale penta stellata Patrizia Bartelle - fatto scattare dalla regione Veneto in 34 case di riposo del Veneto, per valutare la qualità complessiva dell'assistenza agli anziani, sia dal punto di vista ambientale che personale".
Continua a leggere
Titoli ingannevoli che sanno di cibi precotti ... scaduti: Luca Fantò frainteso sulla stampa locale. Ma Psi e Insieme guardano avanti, senza appoggiare coalizioni attuali. S.e.&o.
Sabato 31 Marzo 2018 alle 21:02
Che la stampa oggi sia sempre più confezionata su veline precotte, senza però scrivere che sono veline, lo dimostrano il titolo di oggi del quotidiano locale "Fantò vede Salvini premier" e il relativo sommario "Il Psi applaude al patto centrodestra-5 Stelle". Il 24 marzo, sette giorni fa, il segretario provinciale del Psi di Vicenza, Luca Fantò, sempre ignorato lui, il partito e la coalizione Insieme (che, mai, come lui stesso d'altronde ha "guadagnato" una foto sul GdV) inviava, infatti, un comunicato stampa che è riportato testualmente qui.
Continua a leggere
