Ferrarin del M5S polemizza con Comune e Aim sui ritardi politici e "postali" per la Tares
Domenica 15 Dicembre 2013 alle 22:00
Daniele Ferrarin Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Vicenza - InterrogazionePremesso che:
• L'art. 14 del D.L. 06/12/2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla L. 22/12/2011, n. 214, ha istituito, a decorrere dall'1/1/2013, il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES); Continua a leggere
Ferrarin del M5S interroga il sindaco Variati sull'inquinamento del pozzo di Bertesina
Domenica 8 Dicembre 2013 alle 21:30
Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Vicenza -Â Interrogazione
Premesso che
• il Sindaco di Vicenza è autorità sanitaria locale ai sensi dell'art. 32 della legge n. 833/1978 e dell'art. 117 del D. Lgs. n. 112/1998.
• da notizie divulgate dagli organi di informazione (nel video di VicenzaPiùTv la conferenza stampa integrale, ndr) nell'acquedotto di Bertesina sono state riscontrate sostanze nocive per la popolazione con valori, si afferma, ampiamente al di sopra di quelli definiti di "pericolosità "; ad esempio è stato riscontrato un valore di 1,1 microgrammi per litro di cloruro di vinile monomero in uscita dal pozzo di Bertesina, superiore al limite di 0,5 microgrammi per litro fissato dalla legge
Continua a leggereM5S, proseguono i dissapori interni: Cunial vs Contro
Giovedi 5 Dicembre 2013 alle 23:37
Nel M5S l'aria rimane frizzante. Dopo la maretta della riunione del meeting della settimana passata ieri c'è stata una riunione informale del meetup (o gruppo d'incontro) del Grappa al quale fanno riferimento i comprensori di Romano, Cassola e Mussolente e Possagno in ambito Trevigiano. «Abbiamo saputo - sottolinea il possagnese Ennio Cunial (in foto), uno degli esponenti del meetup del Grappa - che il nostro gruppo, unitamente ad alcuni suoi membri è stato fatto oggetto di addebiti specifici».
Continua a leggere
Spv , M5S: una strada senza destinazione?
Venerdi 29 Novembre 2013 alle 18:50
Francesco Celotto, Movimento 5 Stelle Del Grappa - Il Movimento 5 Stelle Del Grappa denuncia la situazione in cui versa il progetto della Superstrada Pedemontana Veneta: siamo quasi alla fine del 2013 e manca nella quasi totalità il progetto esecutivo ( condizione indispensabile a detta del concessionario SIS per ottenere i finanziamenti bancari per l'avanzamento dell'opera ). Sul tracciato poi ci sono incognite legate al passaggio a Cassola.
Continua a leggere
Dirigenti comunali, le accuse dettagliate del M5S presentate alla Corte dei Conti
Martedi 19 Novembre 2013 alle 17:12
Daniele Ferrarin, Portavoce e consigliere comunale M5S - Abbiamo chiesto in data odierna tutta la documentazione relativa alle ulteriori contestazioni Ministeriali pervenute il 30 ottobre scorso in Comune di Vicenza. Tali constestazioni avvalorano l’esposto che, come Movimento 5 Stelle di Vicenza, abbiamo presentato alla Corte dei Conti proprio in questi giorni.
Continua a leggere
La cupola, i servizi, il caso Mantovani e le grandi opere venete
Venerdi 15 Novembre 2013 alle 16:22
Il mondo delle grandi commesse venete è tornato oggi in fibrillazione proprio mentre a Santorso si inaugura il grande ospedale unico dell'Ovest Vicentino realizzato con la finanza di progetto nota anche come project financing, un partenariato tra pubblico e privato che secondo i detrattori avvantaggerebbe di fatto solo il secondo.
Continua a leggere
Spv, i parlamentari del M5S proseguono la battaglia
Sabato 2 Novembre 2013 alle 02:24
Un veloce scambio di idee ed un ragionamento complessivo sui passi concreti da intraprendere per continuare la battaglia sul fronte della Pedemontana Veneta. È questo il succo di un rapido briefing tra parlamentri del M5S organizzato ieri a Bassano al Caffé dei libri. A coordinare i lavori c'erano il senatore Enrico Cappelletti di Vicenza e il deputato bellunese Federico d'Incà . Con loro oltre agli assistenti anche i due referenti territoriali Simone Contro e Flavio Ferrazzi.
Continua a leggere
Le accuse di Giglioli su Aim scatenano una dura interrogazione del M5S al sindaco
Giovedi 24 Ottobre 2013 alle 08:40
Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin, Consiglieri Comunali Movimento Cinque Stelle - Interrogazione
Le dichiarazioni rese di recente da Gianni Giglioli alla stampa locale gettano un'ombra densa e nera sul cosiddetto affare Marghera. Lo stesso dicasi per le notizie recenti relative al processo penale in corso a Vicenza proprio incentrato sulla questione della piattaforma di Aim Bonifiche.
Continua a leggereCosa sua, cosa loro
Martedi 15 Ottobre 2013 alle 13:50Â
Un affare da cento milioni di euro; un tribunale che sorge su un sito industriale iper inquinato già appartenuto alla famiglia Berlusconi; un'opera, se così la si può chiamare, che ormai è stata ribattezzata l'ecomostro; una gestazione decennale avviata sotto una giunta di centrodestra e proseguita sotto una di centrosinistra. Un fondo di 25 milioni di euro che il governo Berlusconi II decide di destinare ad un nuovo palazzo di giustizia sorto proprio su una sua area.
Continua a leggereBulgarini, Regina Rossa e Fiera, M5S: saremo con il "fiato sul collo" delle Istituzioni
Giovedi 26 Settembre 2013 alle 11:40
Liliana Zaltron e Ferrarin Daniele, consiglieri comunali Movimento 5 Stelle Vicenza - Riguardo all'interrogazione da parte dei Consiglieri del M5S vicentino, sui rapporti tra la società Regina Rossa srl, il vice-sindaco Bulgarini D'Elci e l'Ente Fiera, affermiamo che il Signor Sindaco Variati può dormire sonni tranquilli: si è trattato di un mero errore tecnico e la medesima è già stata presentata ieri, mercoledì 25 settembre.
Continua a leggere

