Gli M5S Crimi e Cappelletti: Moretti giustifichi la "cena", Renzi e Variati prendano posizione
Lunedi 19 Maggio 2014 alle 18:22
Non le mandano certo a dire oggi i senatori Vito Crimi e Enrico Cappelletti del M5S non solo sulla firma vicentina apposta sulle corruttele per Expo 2015 a trazione Maltauro ma anche sull'altro risvolto locale, e nazionale visto che l'interessata è capo lista del Pd nel Nord Est per le europee: la cena elettorale da noi rivelata e organizzata nel giorno dell'arresto di Enrico Maltauro da Gianfranco Simonetto, il presidente del gruppo Maltauro, per "promuovere" Alessandra Moretti presso amici comuni.
Continua a leggereCrimi e Cappelletti portavoce del M5S... contro la corruzione: al centro Maltauro e la cena di Moretti. A margine un episodio da censura di un tale microfonato
Lunedi 19 Maggio 2014 alle 12:48
Puntuali loro, i senatori Vito Crimi ed Enrico Cappelletti, ma anche loro ormai sulla via della "omologazione" nell'attendere i media di quelli che chiamano poteri contro la cui disinformazione e la cui parzialità dicono di combattere ma senza le cui telecamere fanno attendere i colleghi prima di iniziare la loro conferenza di denuncia della corruzione in Italia e, ohimè, a Vicenza (VicenzaPiùTv pubblicherà on demand e trasmetterà in streaming su www.vicenzapiu.tv l'intera conferenza, senza tagli...)
Continua a leggere
La serata renziana con i candidati al parlamento europeo tra grillini "disturbatori" e poco pubblico
Lunedi 28 Aprile 2014 alle 18:39
Riceviamo da Gianni Padrin e pubblichiamo - Al Palavillanova (foto) l’attuale sindaco di Torri di Quartesolo Diego Marchioro ha presentato l’onorevole Alessandra Moretti, l’onorevole Andrea Zanoni, il sindaco di S. Giovanni Lupatoto Federico Vantini e in appoggio l’onorevole Filippo Crimì. Ognuno ha parlato degli impegni svolti e delle idee per l’Europa, sviluppo, ambiente, lavoro, leggi da farsi, potenzialità dei tanti nostri denari lasciati fuggire dai nostri rappresentanti al parlamento europeo, come progetti finanziabili con fondi strutturali e della poca presenza in aula di molti nostri rappresentanti, molto ben pagati con i soldi dei contribuenti.
Continua a leggere
La reprimenda a VicenzaPiù del M5S Vicenza
Martedi 22 Aprile 2014 alle 12:57
Il Movimento Cinque Stelle Vicenza posta una sua nota in riferimento al nostro commento (dal titolo "M5S Vicenza accusa Ferrarin ma non ne fa il nome: sono grillini o demitiani?") sul loro comunicato precedente in cui ci permettevamo solo di notare che prendevano di mira un loro eletto senza farne il nome e senza dirne esplicitamente il motivo, in barba alla ben nota sfrontatezza e chiarezza del leader nazionale Beppe Grillo, condivisibile o meno per le sue prese di posizione ma che di certo non le manda a dire.
Continua a leggere
M5S Vicenza accusa Ferrarin ma non ne fa il nome: sono grillini o demitiani?
Sabato 19 Aprile 2014 alle 13:56
A firma "Il Movimento Cinque Stelle Vicenza" arriva una nota, che pubblichiamo di seguito come sempre, in omaggio alla nostra linea editoriale che dà spazio a tutte le notizie citandone le fonti, per distinguere i comunicati e le note stampa dalle informazioni che pubblichiamo direttamente assumendocene con la nostra firma la paternità .
Continua a leggereEllero e il titolo V della Costituzione, serata formativa del meetup M5S Vicenza
Mercoledi 16 Aprile 2014 alle 15:14
C'è stato ieri sera, alla ex Circoscrizione 2 e grazie all'organizzazione del meetup M5S Vicenza, quello aperto da poco, a cui fanno riferimento il consigliere comunale Daniele Ferrarin e coloro che a Vicenza seguono Grillo sulle sue orme, l'evento: la "serata formativa" sulla Riforma del titolo quinto della Costituzione tenuta dal prof. Renato Ellero, avvocato, professore ordinario di Dirito penale, ex senatore della Lega Nord e fondatore della Lif oltre che, all'epoca, membro della "Commissione Affari Costituzionali" nonché della "Commisione Anti Mafia" e della "Giunta per le autorizzazioni a procedere".
Continua a leggereFinanziamento pubblico mostre di Linea d'Ombra, M5S Vicenza a Bulgarini: siamo per la cultura ma nell'interesse di tutti i cittadini
Sabato 29 Marzo 2014 alle 23:24
Il Sen.Enrico Cappelletti e il Consigliere comunale Daniele Ferrarin, entrambi esponenti del Movimento 5 Stelle, ci inviano una dura replica alle accuse («sono nemici della città ») che il vice sindaco nonché assessore alla cultura, Jacopo Bulgarini d'Elci, aveva rivolto, oltre che agli esponenti locali di Forza Italia, anche al M5S locale reo di aver mosso critiche all'Amministrazione Variati per la gestione dei rapporti con Linea d'Ombra.
Continua a leggere
Bilancio di previsione: M5S chiede chiarimenti su previsto disavanzo di cinque milioni di euro
Giovedi 20 Marzo 2014 alle 12:55
Di seguito pubblichiamo l'interrogazione comunale presentata al Sindaco , al Presidente del Consiglio Comunale e agli assessori competenti da Liliana Zaltron capogruppo M5S su richiesta di informazioni sul previsto disavanzo pari a cinque milioni di euro nel bilancio di previsione del 2014.
Continua a leggere
Nasce il Meetup M5S Vicenza 2.0: allarga così il confronto il consigliere Daniele Ferrarin
Sabato 8 Marzo 2014 alle 22:58
Dopo la tentata "scomunica" da parte di un gruppo di 5 Stelle vicentini, del consigliere comunale Daniele Ferrarin accusato sostanzialmente di aver mosso critiche alle recenti espulsioni di parlamentari eletti nel Movimento capeggiato da Grillo e ispirato Casaleggio  un "gruppo di attivisti Movimento 5 Stelle di Vicenza con il Consigliere comunale Daniele Ferrarin" ha appena ufficializzato la nascita sul web del «M5S Vicenza 2.0 per il confronto nel forum e per la convocazione degli incontri sul territorio, reperibile su www.meetup.com/m5svicenza ».
Continua a leggere
Bretella alla SP: lettera aperta di Equizi al consigliere comunale Ferrarin del M5S
Mercoledi 5 Marzo 2014 alle 00:17
Riceviamo da Franca Equizi, SOS giustizia e legalità , e pubblichiamo
La bretella alla Pasubio deturperà l'ultimo paradiso verde esistente a Vicenza e reso prezioso dalla presenza, oltre che del famoso complesso monumentale del Convento delle Maddalene, di ville padronali del 14/15 secolo. I nobili Contarini, proprietari all'epoca di una di queste splendide ville, bonificarono l'intera campagna partendo da Costabissara fino al Biron.
Continua a leggere
