Ferrarin (M5S) presenta domanda di attualità su aggressione tecnici AIM
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 18:57
Il Portavoce Consigliere Movimento 5 Stelle Vicenza Daniele Ferrarin ha presentato una domanda di attualità sull' aggressione dei tecnici AIM a Bolzano Vicentino
Il giorno 12 novembre u.s. due dipendenti della società partecipata A.I.M. Spa sono stati vittime di un atto criminoso e inqualificabile che dovrà essere perseguito dagli organi competenti.
Continua a leggereFerrarin del M5S presente a deposito quesito referendario sull'uscita dell'Italia dall'Euro
Sabato 15 Novembre 2014 alle 22:03
Nella giornata di ieri, 14 novembre, il M5S, alla resenza anche del Consigliere Comunale Portavoce di Vicenza Daniele Ferrarin ha depositato presso la Corte di Cassazione a Roma una proposta di legge di iniziativa popolare per il referendum consultivo per l'uscita dell'Italia dall'Euro (qui il video). Ferrarin faceva parte della delegazione di 18 cittadini del M5S, proveniente simbolicamente da tutta Italia, dalla Sardegna al Veneto, accompagnate dal portavoce Senatore Vito Crimi, che ha depositato il quesito referendario.
Continua a leggereLiliana Zaltron di M5S chiede accesso agli atti su costi iniziative all'estero di Fiera di Vicenza
Giovedi 13 Novembre 2014 alle 09:10
Premettendo che la Fiera di Vicenza è una società controllata pariteticamente da Comune, Camera di Commercio e Provincia, Liliana Zaltron, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza, in base ai diritti e ai doveri dei consiglieri per le società partecipate ritiene «doveroso analizzarne i dati al fine di comprendere che le attività siano gestite nel migliore dei modi».
Continua a leggere
Beni culturali privati aperti al pubblico, che non lo sa: la mozione di Ferrarin del M5S
Sabato 8 Novembre 2014 alle 14:24
Il Movimento 5 Stelle, tramite il consigliere comunale Daniele Ferrarin, evidenzia in una mozione in cui chiama a rispondere il vice sindaco e assessore alla crescia, Jacopo Bulgarini d'Elci, come in città siano ben nove i siti di valore culturale e architettonico a cui «i cittadini potrebbero accedere gratuitamente in virtù di convenzioni già trasmesse al Comune di Vicenza e mai rese pubbliche».
Continua a leggere
Nel giorno dei Santi nove i vicentini a 5 Stelle scelti per le regionali: c'è anche Giordano Lain
Sabato 1 Novembre 2014 alle 18:30
Il MoVimento 5 Stelle ha votato, scelto e ufficializzato subito, nel giorno dei Santi, mentre il PD attende quello dei... morti, i nomi di ben nove candidati vicentini per le regionali del Veneto. C'è anche uno dei fondatori del M5S a Vicenza, Giordano Lain, di Isola Vicentina, che ora ci mette la faccia insieme agli altri otto che sono Caterina Galiotto ed Ercole Dalmanzio di Vicenza, Marco Dalla Gassa di Marostica, Dennis Evolani di Montecchio Maggiore, Stefania Zannelli di Costabissara, Sarianna Scalco di Gambugliano, Rinaldo Verardo di Lugo Vicentino e Mariangela Stefania Mesiano di Arzignano.
Continua a leggere
Uscita dal M5S di Gianluca Di Luccio, gli attivisti: "grave decisione non condivisa"
Venerdi 31 Ottobre 2014 alle 15:16
Dopo la presa di posizione dei consiglieri del Movimento 5 Stelle dei comuni della provincia di Vicenza, gli attivisti e i candidati consiglieri del Movimento 5 Stelle di Piovene Rocchette intervengono con una nota in merito alle recenti dichiarazioni del consigliere comunale (ed ex candidato sindaco per il MoVimento 5 Stelle) di Piovene Rocchette, Gianluca Di Luccio.
Continua a leggere
Gianluca Di Luccio a Piovene esce dal M5S che replica: "lo stupore della mancata sorpresa"
Giovedi 30 Ottobre 2014 alle 23:37
Dopo la comunicazione del 29 ottobre da parte del consigliere in carica Gianluca Di Luccio del comune di Piovene Rocchette (VI) sulla sua fuoriuscita dal M5S, i consiglieri eletti del MoVimento 5 Stelle dei comuni della provincia di Vicenza hanno preso posizione invianddo un "comunicato sulla vicenda in questione per far chiarezza e dare una risposta condivisa tra tutti". Lo pubblichiamo integralmente di seguito.
Continua a leggere
Censimento a Vicenza dei siti con amianto, il killer "silenzioso": lo chiede Ferrarin del M5S
Martedi 28 Ottobre 2014 alle 23:17
A quasi trentadue anni dall'approvazione della legge che ha messo al bando, in Italia, il killer silenzioso, ossia l'amianto, non è ad oggi ancora completo il quadro di dove sia presente sul territorio. Dovrebbero essere 34 mila in Italia gli edifici pubblici e soprattutto privati ancora contaminati dall'amianto. Una legge applicata a metà mentre si continua a morire di mesotelioma, cancro alla "pleura" (nella foto le offine Ogr all'Arsenale, un sito a rischio). Continua a leggere
CoVePA a Prefetto: era lecito negare pubblicità all'incontro su SPV con SIS a Montecchio?
Domenica 28 Settembre 2014 alle 22:10
Il CoVePA, Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, ha diffuso una nota di solidarietà al Presidente della Commissione Maurizio Scalabrin del PD che «ha subito la "deportazione" della sua commissione», quella Ambiente e Territorio, al campo sportivo «e la limitazione della liberta personale dei commissari nell'uso del telefonino in occasione dell'incontro con il direttore Tecnico di SIS il 16 settembre 2014».
Continua a leggere
L'M5S di Vicenza e la sicurezza nelle mense scolastiche
Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 18:35
Daniele Ferrarin, consigliere comunale M5S Vicenza - La sicurezza nel servizio scolastico deve essere un obiettivo di primaria importanza per ciascuna Amministrazione Comunale. La recente vicenda delle cosiddette “gamelle†nel servizio mensa scolastico gestito dal Comune di Vicenza evidenzia una carenza di controlli nella “filiera†del sistema sicurezza – mense.
Continua a leggere

