Francesco Di Bartolo candidato sindaco M5S di Vicenza: lo raccontano il video integrale e il pentastellato "vigile" Giuseppe Di Maio
Sabato 24 Febbraio 2018 alle 20:46
Mattinata di presentazione del candidato del Movimento 5 Stelle nella saletta delle conferenze stampa Giovanni Chiesa di palazzo Trissino. L'avvocato Francesco Di Bartolo accompagnato da un manipolo di militanti pentastellati rende nota alla stampa la sua elezione a portavoce del Movimento a Vicenza. La procedura della sua elezione è esposta dal senatore uscente Enrico Cappelletti, che sottolinea orgogliosamente la peculiarità dell'elettorato M5S a fronte degli occasionali avventori alle primarie degli altri partiti, pronti a magnificare le cifre dei partecipanti, ma poco attenti alla loro qualità .
Continua a leggereL'ultimo candidato sindaco di Vicenza è quello M5S: Francesco Di Bartolo con 39 voti batte Marco di Gioia fermo a 20
Giovedi 22 Febbraio 2018 alle 09:53
				
			
			
			Tanto tuonò, che piovve. Erano 62 presenti e 60 votanti, mercoledì sera nella sala stucchi di villa Lattes sede della circoscrizione 3. Il M5S vicentino, travagliato da innegabili lotte intestine e orfano dei sistemi elettronici di democrazia diretta, è ultima tra le forze politiche locali a designare il suo portavoce a sindaco. Ancora una volta si sono avvicendati nelle presentazioni i due candidati Francesco Di Bartolo, avvocato civilista 62enne, e Marco di Gioia agente di commercio 53enne. Ancora una volta il popolo a 5 stelle, con i curricula e i certificati penali alla mano, pone le ultime domande ai candidati e seleziona la sua classe dirigente.			
			Continua a leggere
			Pedemontana, M5S lancia il sit-in di protesta: "Uno sfregio per il Veneto e per i veneti". Giovedì 22 febbraio alle 15 sit-in di protesta al parco delle Rogge di Rosà
Mercoledi 21 Febbraio 2018 alle 13:06
				
			
			
			La strada Pedemontana veneta è un autentico sfregio alla terra veneta, un lungo solco che attraversa la pianura, un ulteriore scempio in una terra già tartassata in fatto di consumo di suolo. Sempre più numerosi e pericolosi sono i casi di inquinamento che coinvolgono il territorio attraversato da questa lunga lingua di asfalto: dal Pfas alla Cava Melagon, dalla PM Galvanica ai pesticidi e fino alla prossima bomba ecologica figlia di un territorio che in nome del "fare schei" ha avvelenato sé stesso.			
			Continua a leggere
			Pedemontana Veneta, Co.VE.P.A.: "la Corte dei Conti convoca le parti interessate per il 6 marzo 2018 in riunione pubblica per presentare la relazione finale, che boccia l'infrastruttura"
Venerdi 16 Febbraio 2018 alle 17:01
				
			
			
			La Corte dei Conti è alla stretta finale sulla Pedemontana Veneta e convoca le parti interessate per il 6 marzo 2018 in riunione pubblica per presentare la relazione finale che anticipa nelle sue parti principali. Nelle 40 pagine che alleghiamo rimangono tutti i profili di criticità che il procuratore Antonio Mezzera aveva sottolineato nelle precedenti relazioni. Dopo due interventi pubblici e la cassazione del commissario straordinario è ora il turno di Luca Zaia, di Elisa De Berti, assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti, e della macchinetta regionale a subire gli strali del massimo organo di controllo.			
			Continua a leggere
			Francesco Di Bartolo e Marco Di Gioia a singolar tenzone M5S per le Amministrative 2018 a Vicenza
Martedi 13 Febbraio 2018 alle 18:47
				
			
			
			Gentile direttore, peccato, che chi scredita il M5S ieri sera non abbia assistito alla mirabile prova di democrazia offerta dai Pentastellati di Vicenza nella sede della circoscrizione 2 di via Enrico de Nicola. I due candidati a sindaco, Francesco Di Bartolo e Marco Di Gioia, alla fine di un processo di autocandidatura si sono avvicendati nella presentazione delle note biografiche e politiche che a loro appartenevano. Hanno esposto la loro idea di città, la conformità dell'idea alla natura a 5 stelle. Gli attivisti convenuti, poco meno di un centinaio, essudavano tale interesse che con innaturale silenzio hanno seguito ogni passaggio delle retoriche dei due candidati.			
			Continua a leggere
			Vaccini e divieto scolastico, anche Daniele Ferrarin (M5S) sostiene Achille Variati e polemizza con Bulgarini e altri della Giunta
Lunedi 12 Febbraio 2018 alle 23:22
				
			
			
			La legge del ministro Beatrice Lorenzin recante disposizioni urgenti in materia vaccinale, continua a creare polemiche per la sua attuazione. Le scadenze inserite nella legge Lorenzin prevedevano il 10 marzo p.v. come termine ultimo per le vaccinazioni, scadenza che di fatto non potrà essere rispettata. Al Sindaco di Vicenza Achille Variati va dato atto di aver recepito le istanze di genitori e cittadini che chiedevano  una proroga per poter allinearsi alla nuove norme richiedendo al Ministro competente un atto a tal proposito. Alcuni rappresentanti della sua giunta e del suo partito, in particolare il suo Vice - Sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, lo hanno subito ripreso negativamente evidenziando una profonda divisione.			
			Continua a leggere
			Comitato dell'Albera incontra i candidati Celebron, Coviello, Dovigo e Zaltron: la cronaca delle loro posizioni sulla Bretella
Sabato 10 Febbraio 2018 alle 20:09
				
			
			
			Il Comitato Albera "No Tir Sì Bretella per la vita" ha incontrato i Candidati di Vicenza al Parlamento (tutti i candidati di Vicenza dei partiti e movimenti politici sono stati invitati), stamattina sabato 10 febbraio alle 10.45 al Centro Senior Veneto di Via Colombo, 7 al Villaggio del Sole. Presenti in quattro. L'incontro, non pubblico, richiesto dal Comitato per un aggiornamento reciproco sullo stato dell'arte della Bretella di Vicenza ma anche  per esercitare una pressione diretta sulla politica a sostegno della Qualità della Vita nei Quartieri della città; ritenendo indispensabile fare presto e bene e con la massima trasparenza e con  il controllo dal basso la nuova infrastruttura viaria della  "Tangenziale primo stralcio primo tronco", da Viale del Sole a Località Moracchino.			
			Continua a leggere
			Pierluigi Bersani a Vicenza in salsa LeU raccontato da un ex Dem col sale 5 Stelle
Venerdi 9 Febbraio 2018 alle 23:46
				
			
			
			Prima della passeggiata in corso Palladio e della sosta al Vecio Portego, Pierluigi Bersani ha fatto compagnia ai candidati LeU della provincia di Vicenza. Io ero stato invitato da una mailing list vecchia di qualche anno e in orario preciso, 17,45, parcheggiavo la mia bici davanti ai chiostri di Santa Corona. L'Emiliano delle metafore sostava davanti al bar, intervallando strette di mano suppongo a qualche conforto. Dopo una breve attesa, l'ostensione dei candidati poteva partire. Sette, otto nomi, tra i quali Peruffo, l'immarcescibile Dovigo e il   rampante Dalla Lucilla, si sono alternati nelle dichiarazioni delle loro   generalità e delle sensibilità politiche di ognuno.			
			Continua a leggere
			Vaccini, il sindaco Achille Variati chiede alla ministra Lorenzin una proroga. Come le pentastellata Raggi?
Mercoledi 7 Febbraio 2018 alle 15:53
				
			
			
			"Tutti i minori, anche se non vaccinati, devono potere terminare l'anno scolastico senza interruzioni traumatiche". Il sindaco di Vicenza Achille Variati (abbracciando le tesi di Virginia Raggi, la collega romana del M5S, ndr) ha scritto oggi alla ministra della Salute Beatrice Lorenzin in relazione all'allontanamento dei bambini non vaccinati da scuola. Variati ha chiesto alla ministra di prorogare il termine ad oggi fissato al 10 marzo, per permettere ai bambini la regolare conclusione dell'anno scolastico.			
			Continua a leggere
			"Chi di fango ferisce di fango perisce", lezione per candidati M5S su Il Mattino di Padova: avv. Arman di don Torta fu sospeso dal suo ordine e promosse bond venetisti, ing. Artoni è stato coinvolto anche in un caso di tangenti
Domenica 4 Febbraio 2018 alle 14:32
				
			
			
			Montebelluna.Il Pd: «Arman, una scelta imbarazzante». Zanoni attacca il legale dei risparmiatori beffati. E Puppato: «Sostenne i bond dei venetisti»
«Anziché puntare il dito sui candidati degli altri partiti il Movimento Cinque Stelle farebbe bene a guardare in casa propria: la scelta di candidare l'avvocato Arman è a dir poco imbarazzante. E' stato sospeso dall'albo forense in passato». Andrea Zanoni, consigliere regionale del Pd, restituisce al mittente, i pentastellati e nelle fattispecie l'addetto alla comunicazione Ferdinando Garavello, autore della nota interna con cui raccomandava ai candidati e ai militanti di cercare «nefandezze, foto imbarazzanti degli altri candidati».
Continua a leggere
