Costo standard per siringhe, Zaia: smosso il monolite ma restano 30 miliardi di sprechi
Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 18:20
Regione Veneto “La pluriennale battaglia del Veneto per i costi standard in sanità sta smuovendo il pluriennale monolite degli sprechi. E’ presto per dire se è vinta. Potremmo dire che chi ben comincia è a metà dell’opera. Di sicuro chi ironizzava sul Veneto e sulle sue barricate ora deve ricredersi. Non mi aspetto dei mea culpa, va bene così, va bene che tutta la sanità italiana paghi la stessa cifra per gli stessi acquisti. Oggi non è così, ed è una delle cause principali di certi dissesti e relativi sprechi in giro per l’Italia che, siringhe a parte, costano 30 miliardi l’annoâ€.
Continua a leggereGiovanni Pavesi dalla Ulss 17 promosso dg alle Ulss 6 e 5: un biscotto di Galan a Zaia? Dubbi e nebbie tra arresti, inchieste e amicizie sospette
Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 16:48
Chi è Giovanni Pavesi, il nuovo direttore generale dell’Ulss 6 di Vicenza? Abbiamo cercato di capirlo (e raccontarlo) in molti modi, partendo dalla sua intervista telefonica concessaci il 30 dicembre all’atto dell’ufficializzazione della nomina fino alla sua conferenza stampa di “insediamento†dello scorso 2 gennaio per poi rivederlo alla sua audizione di ieri, 19 gennaio, presso la Quinta Commissione Consiliare Permanente Servizi alla Popolazione e, quindi, dare spazio alle immediatamente successive prime indiscrezioni sulle sue nomine dei dirigenti delle Ulss a lui affidate. Stiamo provando a decifrare il nuovo dg “doppio†e stiamo cercando di vederci chiaro, ma a ogni passo la nebbia si infittisce un po’.
Continua a leggereNomine Ulss 6, Barra verso i servizi sociali al posto di Fortuna. Rolando: decide Zaia, non Pavesi...
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 23:28
Dopo la nomina del nuovo direttore generale dell'Ulss 6 e commissario Ulss 5, Giovanni Pavesi, c'è da formare la squadra di dirigenti delle due Ulss vicentine, destinate a unificarsi in una azienda sanitaria unica. “Pavesi i ben informati a livello regionale lo indicano nell'universo galaniano-sartoriano..." afferma Giovanni Rolando, responsabile per il Partito Democratico di Vicenza della Commissione sociale e sanità e presente anche alla audizione di Pavesi in Commissione "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza. Ma c'è ancora la mano della politica nella scelta dei direttori sanitari?
Continua a leggere
BPVi e Veneto Banca, Zaia: tutela per i risparmiatori e leva finanziaria per i fidi d’impresa
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 17:54
Durante la seduta straordinaria del Consiglio regionale dedicata al futuro del sistema bancario veneto, in particolare delle due banche venete Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca coinvolte negli obblighi di trasformazione in Spa e di quotazione in borsa, alla quale erano presenti le associazioni dei risparmiatori, tra cui quelle del Coordinamento "don Enrico Torta" (leggi le richieste), il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha colto l’occasione per presentare la nuova azione assunta dall’esecutivo regionale a tutela del risparmio veneto: “tutela per i risparmiatori con un servizio consulenza e assistenza legale e da Veneto Sviluppo una leva finanziaria per i fidi d’impresaâ€.
Continua a leggere
Inaugurazione del bacino d'invaso di Caldogno, gli interventi delle autorità
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 18:16Â
Erano moltissime le autorità presenti questa mattina all'inaugurazione del bacino d'invaso di Caldogno, opera definita "pioneristica" in tutto il Veneto, che da oggi può dirsi più sicuro. Un'opera importante, che risponde alle domande e alle difficoltà di un territorio molto legato alla propria rete idrogeologica, ma costretto a fare i conti con essa.
Continua a leggereBanche Popolari: il Coordinamento "don Enrico Torta" incontra parlamentari e giunta regionale: "vogliamo che si sveglino"
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 18:09
"Vogliamo che si sveglino, e non ci fermeremo", è quel che ci ha detto Patrizio Miatello del Coordinamento Associazioni Soci Banche Popolari Venete, il movimento voluto dal parroco di Dese Don Enrico Torta, che raccoglie varie associazioni in difesa degli azionisti e soci delle due banche popolari venete del momento, Banca Popolare di Vicenza e VenetoBanca. Abbiamo preso contatti in vista degli incontri di stasera e domani, rispettivamente con i parlamentari del veneto e con la Giunta Comunale.
Continua a leggere
Difesa idraulica, Variati: doppia faccina sorridente per Zaia, in attesa di altri bacini...
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 16:32
Insieme al presidente della Regione Veneto Luca Zaia, all'assessore regionale alla difesa del suolo Gianpaolo Bottacin, al presidente della provincia di Padova Enoch Soranzo e al sindaco di Caldogno Marcello Vezzaro, all'inaugurazione delle paratoie mobili del nuovo bacino di Caldogno, c'era anche il sindaco e presidente della provincia di Vicenza Achille Variati, accompagnato dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana del Comune Antonio Marco Dalla Pozza.
Continua a leggere
Inaugurato il bacino d'invaso di Caldogno. Zaia: grazie agli espropriati, sono loro i primi a pagare
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 13:11
"Caldogno ha dato il proprio contributo" dice Luca Zaia poco prima di aprire le enormi paratie del nuovo bacino di invaso di Caldogno. "Ha dato una vita umana nell'alluvione del 2010, e hanno dato le loro case gli espropriati di questa zona. La trattativa con loro è stata difficile, ma senza di loro quest'opera non sarebbe mai nata."
Continua a leggere
Indipendenza Veneto contesta Zaia, che nemmeno li vede
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 12:08
È iniziata da qualche minuto la cerimonia d'inaugurazione del bacino d'invaso di Caldogno, ma già non mancano i siparietti. A contestare il Presidente della Regione Zaia è comparso un capannello di persone con la bandiera e lo slogan dell'indipendenza veneta. Con scarso successo, al momento, perché oltre noi, pochi altri li hanno notati.
Continua a leggere
Bacino anti-alluvioni di Caldogno, Zaia inaugura le paratoie mobili
Domenica 17 Gennaio 2016 alle 12:28
Il bacino di laminazione di Caldogno, in provincia di Vicenza, è una delle maggiori opere cantierate dalla Regione per fronteggiare l’emergenza-alluvioni nell’area vicina al capoluogo berico: un investimento di 40 milioni di euro per il quale si stanno avviando a conclusione i lavori di realizzazione. Domani lunedì 18 gennaio 2016 alle ore 12.00, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia inaugurerà le paratoie mobili in corrispondenza del manufatto d’ingresso (bacino di monte), la cui realizzazione è stata completata il 28 dicembre scorso.
Continua a leggere

