“Ciclone” ministro Matteo Salvini su Vicenza: “ma ci vuole tempo... E sì alle unioni civili”
Sabato 2 Giugno 2018 alle 19:17
Il suo arrivo era previsto verso le ore 18. E proprio in quel momento del pomeriggio di sabato 2 giugno su Vicenza hanno cominciato ad addensarsi nuvoloni neri e vento forte. La pioggia però non è arrivata, graziando la prima uscita da ministro dell'Interno del leader della Lega Matteo Salvini che è arrivato puntuale in piazza delle Poste (o per essere precisi Garibaldi) tra una folla che ha sfidato il maltempo per ascoltare il suo comizio a favore del candidato sindaco Francesco Rucco, al suo fianco insieme al governatore del Veneto Luca Zaia.
Continua a leggere
Sanità, in Veneto prima piattaforma on line d'Italia per debellare epatite C
Domenica 27 Maggio 2018 alle 11:48
Presidente regione Luca Zaia: "dal web armi per curare sempre meglio" "Curare sempre meglio è la stella polare della sanità veneta e, per farlo, bisogna usare tutte le possibili armi. Il web è in questo senso una nuova occasione che ci viene fornita dal progresso e non ce la siamo fatta sfuggire. Come sempre, questa prima esperienza nazionale attuata con la piattaforma informatica Navigatore 2 la mettiamo a disposizione di chiunque ritenga di volerla replicare. Non siamo gelosi dei nostri successi, ne siamo semplicemente orgogliosi",
Continua a leggereNo a precedenza al nido con 15 anni di residenza, Zaia perplesso ma Ruzzante esulta: "legge veneta è stata dichiarata incostituzionale"
Venerdi 25 Maggio 2018 alle 17:35
"È una sentenza bellissima - annuncia in una nota Piero Ruzzante, consigliere regionale di Liberi e Uguali - la Corte costituzionale ribadisce un principio fondamentale: che tutti i bambini del mondo sono uguali. Io l'ho sostenuto da subito: la legge regionale n. 6 del 21/2/2017  (la cosiddetta “Veneto Firstâ€) discrimina i nuovi italiani, gli italiani nati fuori dal Veneto e gli stessi veneti costretti a trasferirsi o emigrare, magari per lavoro. Ma soprattutto, discrimina i bambini. Per questo mi sono opposto alla legge e, quando è stata approvata dalla maggioranza, ho scritto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri chiedendo di impugnarla ai sensi dell'articolo 127 della Costituzione".
Continua a leggere
Piano socio-sanitario, Fracasso del Pd: “si riconoscano i fallimenti per cambiare strada”
Venerdi 25 Maggio 2018 alle 16:44
“Sul nuovo Piano socio-sanitario - afferma in un comunicato il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso che interviene sul nuovo Piano socio-sanitario del Veneto - assistiamo da settimane allo spettacolo degli annunci. Prima sui medici di base, poi sulle corsie preferenziali in pronto soccorso, adesso sui posti letto negli ospedali. Tanto fumo ma poco arrosto, visto che, del nuovo piano, nessuno ha ancora visto una riga scritta, men che meno quelli che quel piano devono discuterlo e approvarlo in Consiglio regionale".Â
Continua a leggere
Legge elettorale regionale, Laura Puppato (PD): Veneto trasformato in una signoria
Venerdi 18 Maggio 2018 alle 14:17
"La legge elettorale in discussione in regione è un inno all'auto-conservazione della casta, Luca Zaia ha probabilmente compreso che non ci sono spazi di carriera a livello nazionale con la lega di Salvini e blinda la propria posizione di presidente. Gli consigliamo di autoproclamarsi direttamente re così almeno sarà più onesto nei confronti degli elettori". È il commento di Laura Puppato (Partito Democratico) alla nuova legge elettorale regionale.
Continua a leggere
"BPVi. Bugie Popolari Vicentine", il video della presentazione di Giovanni Coviello: le fake news della BPVi agli atti della Commissione di inchiesta sulle banche venete
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 23:15Pubblicato il 14 maggio alle 21.53, aggiornato il 16 alle 23.15 con video della prima parte della presentazione. Dopo "Vicenza. La città sbancata", una selezione degli articoli di VicenzaPiù che fin dal 13 agosto 2010 mettevano in guardia dallo tsunami finaziario in arrivo i soci della Banca Popolare di Vicenza, due anni dopo e per un opportuno confronto tra come il nostro mezzo e Il Giornale di Vicenza abbiano raccontato gli antefatti e gli sviluppi della crisi della ora ex popolare, esce il libro dossier "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (lo trovi nelle migliori edicole e in librerie, presso la nostra sede di Vicenza Strada Marosticana 3 oppure clicca qui per acquistarlo online o vai su Amazon.it).
Continua a leggere
Sanità e sociale, Federico Formisano e Giacomo Possamai (PD): "anziani, giovani coppie, marginalità sociale le priorità. Ma la Regione deve fare scelte chiare"
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 12:40
"In questi dieci anni il Partito Democratico di Vicenza si è sempre battuto perché venisse mantenuta la stessa spesa nel settore sociale all'interno del bilancio comunale, nonostante i tagli agli enti locali provenienti dal Governo centrale. Una scelta che rivendichiamo con forza, e che dovrà essere portata avanti anche dalla prossima amministrazione di Otello Dalla Rosa." Così il segretario del Pd Federico Formisano sul tema socio-sanitario. "Nei prossimi anni serviranno nuovi interventi e nuove soluzioni, anche a causa del cambiamento delle esigenze dei cittadini. Sarà necessario creare degli spazi di co-housing, che coinvolgano gli anziani soli, con gli studenti universitari, dando da un lato assistenza e dall'altro un affitto calmirato ai giovani.
Continua a leggere
Elezione Gianfranco Refosco, Luca Zaia: "benvenuto al nuovo segretario veneto Cisl"
Martedi 15 Maggio 2018 alle 19:54
Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia rivolge un cordiale benvenuto e un augurio "sincero" di buon lavoro a Gianfranco Refosco, che oggi ha ricevuto il testimone da Onofrio Rota alla guida della segreteria regionale generale della Cisl veneta. "Con la maggior organizzazione sindacale del Veneto la Regione ha sempre avuto un rapporto solido, dialogante e propositivo - sottolinea il presidente - orientato a perseguire lo sviluppo del Veneto e ad affrontare, di volta in volta, problemi, criticità , e nuove progettualità ".
Continua a leggere
Fiera di Vicenza in Ieg di Rimini, Ciambetti (Lega Nord): i soci vicentini hanno rifiutato cabina di regia regionale, ora Vicenza grazie a Variati si scopre più povera
Giovedi 10 Maggio 2018 alle 22:13
"La Regione ha lasciato sola la Fiera di Vicenza e non ha svolto alcuna opera di coordinamento o di regia come dice Variati o le cose sono andate diversamente? Per capire la fake-news, bisogna fare un passo indietro di qualche anno a andare al 25 settembre 2012 quando la Giunta regionale, su proposta dell'allora assessore Marino Finozzi approvò la delibera n.1910 con la attivazione della ‘Cabina di regia del sistema fieristico Veneto' e rileggere le reazioni stizzite tra gli altri anche dell'allora sindaco di Vicenza, Achille Variati". Roberto Ciambetti (Lega Nord), replica così al primo cittadino Vicentino.
Continua a leggere
Retribuzione collaboratori giornalistici in Veneto, Luca Zaia incontra Ordine e Sindacato
Martedi 8 Maggio 2018 alle 17:21
Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha incontrato oggi a palazzo Balbi una rappresentanza del Sindacato giornalisti del Veneto e dell'Ordine dei giornalisti del Veneto, accompagnati da una delegazione di collaboratori dei principali gruppi editoriali della regione, che gli hanno rappresentato la situazione venutasi a determinare nelle testate a causa dei tagli ai compensi delle collaborazioni giornalistiche esterne.
Continua a leggere

