Pedemontana Veneta, Il Fatto: è rissa tra Lega e M5S. Per Jacopo Berti (M5S) "il margine è del 66%, più di Autostrade", per Matteo Salvini "quello veneto è un modello"
Venerdi 31 Agosto 2018 alle 09:25
Non solo Genova. Non solo quel maledetto ponte, con il carico di interessi e cattivi pensieri attorno alla sua ricostruzione. A incrinare il rapporto tra Lega e Cinque Stelle, dilatando la distanza su un punto già critico come quello delle infrastrutture, ecco il tratto veneto della Pedemontana: cento chilometri di autostrada che per il Carroccio (quasi) partito unico nella regione, sono un totem. Ma contro cui il M5S locale protesta a tutta forza, con il silenzio-assenso del Movimento nazionale, gridando al "regalo" del governatore leghista Luca Zaia al consorzio privato Sis (il costruttore piemontese Dogliani e gli spagnoli Sacyr, azienda della compagnia petrolifera Repsol).
Continua a leggere
Spv, Jacopo Berti del M5S: "se vi hanno fatto schifo i guadagni esorbitanti di Autostrade Spa non avete ancora visto nulla"
Giovedi 30 Agosto 2018 alle 17:48
Vi ha fatto venire il voltastomaco sapere quanto guadagnano i Benetton dalle autostrade? Bene - scrive Jacopo Berti, consigliere regionale Movimento 5 Stelle Veneto - preparatevi ad affrontare la dura realtà : chi gestirà la Pedemontana veneta guadagnerà il doppio. Un utile del 47 per cento garantito dai contratti stipulati con la Regione Veneto e senza alcun rischio imprenditoriale! Parliamo di 5,7 miliardi di euro, una cifra immorale.
Continua a leggere
Donna polacca segregata in un cassone da un imprenditore, Andrea Zanoni (Pd): "da Salvini e Zaia solo silenzio"
Giovedi 30 Agosto 2018 alle 17:35
“L’episodio accaduto a Sommacampagna, nel Veronese, è raccapricciante, mi auguro che la Regione si costituisca parte civile contro questo criminaleâ€. L’auspicio - in questo comunicato - è di Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico, commentando la terribile scoperta dei carabinieri di Villafranca: una donna polacca segregata in un cassone per le mele dal suo aguzzino, un imprenditore di Bolzano residente da tempo in Veneto, con cui aveva una relazione, al termine di una lite.
Continua a leggere
Spv, Salvini e Zaia firmano nuovo protocollo legalità. Ministro: "modello per l’Italia". Governatore: "giorno storico"
Giovedi 30 Agosto 2018 alle 14:50
Il Ministro dell’Interno Matteo Salvini e il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia hanno firmato oggi - comunica una nota della giunta regionale del 30 agosto - a Venezia, il nuovo Protocollo di Legalità (scarica qui l'originale ndr) per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta, attualmente la più grande infrastruttura in corso d’opera in Italia, con un costo complessivo pari a 2 miliardi 258 milioni, per 94 chilometri di percorso attraverso 36 Comuni tra le province di Vicenza e Treviso, con 16 caselli e con una percentuale già cantierata del 50% circa.
Continua a leggere
Terme di Recoaro, Cristina Guarda: "abbandonate dalla Regione"
Mercoledi 29 Agosto 2018 alle 15:55
“Da vent’anni manca una strategia per il recupero delle terme di Recoaro, la Regione va avanti con promesse che poi si scontrano con la realtà dei fatti che è ben diversa. Per garantire un futuro non è possibile affidarsi al ‘buon cuore’ del volontariato. Occorre invece un’azione politica che possa guidare e sostenere nella progettazione tutti gli interventi necessari per una vera ripartenza. Altro che ‘prima i veneti, gli imprenditori non si aiutano con una pacca sulla spalla!â€. È quanto afferma - in una nota - Cristina Guarda, consigliera della Lista AMP che va all’attacco della Giunta Zaia sul tema del rilancio del complesso termale dopo la riapertura della manifestazione di interesse con un anno di anticipo rispetto al previsto.
Continua a leggereFirma Spv con Salvini e Zaia, il Comitato No Pedemontana: “stupore e indignazione”. Intanto c'è bisogno di una sala più grande...
Mercoledi 29 Agosto 2018 alle 15:29
La firma in programma il 30 agosto del nuovo Protocollo di Legalità per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta tra il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, non si terrà , come precedentemente annunciato, a Palazzo Balbi, sede della Giunta Regionale, ma nella Scuola Grande di San Rocco, a Venezia, San Polo. Per “motivi organizzativi†fa sapere la Regione, visto il grande eco mediatico che si prepara ad avere l'evento per le centinaia di richieste d'accredito.
Continua a leggere
Spv, arrivo (blindato) di Matteo Salvini per il nuovo Protocollo di Legalità contro infiltrazioni mafiose
Martedi 28 Agosto 2018 alle 13:24
Il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, giovedì 30 agosto 2018 firmeranno a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, il nuovo Protocollo di Legalità per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta. Protocollo che secondo una delibera del dicembre 2017 va rinnovato contro il rischio di infiltrazioni mafiose nei cantieri della discussa più grande opera in cantiere attualmente in Italia, dopo quello siglato nel 2010 da un altro leghista ministro degli Interni, Roberto Maroni.
Continua a leggere
Spv, la Regione: "sempre stati pubblici tutti gli atti convenzionali". E Zanoni (Pd): "Protocollo legalità con un ministro indagato come Salvini..."
Lunedi 27 Agosto 2018 alle 17:26
La Regione del Veneto informa di aver provveduto immediatamente dopo l’approvazione, nell’ottica della massima trasparenza che ha sempre improntato l’operazione da quando l’infrastruttura è passata in capo alla Regione, alla pubblicazione del terzo atto convenzionale relativo alla concessione della Superstrada Pedemontana Veneta. Oltre al nuovo atto contrattuale sono stati pubblicati anche tutti gli allegati tecnici ed economici.
Continua a leggere
Virus West Nile, Luca Coletto: "a giorni disinfestazione straordinaria a tappeto con un costo per la Regione valutato tra i 400 e i 500 mila euro"
Venerdi 24 Agosto 2018 alle 14:22
"Alla luce dell'andamento dei contagi umani del virus West Nile trasmesso dalla zanzara Culex Pipiens, e delle richieste di aiuto giunte dai Comuni, che sulla base delle norme nazionali sono responsabili degli interventi, la Regione del Veneto ha deciso di passare alle maniere forti. E' in corso di predisposizione un vero e proprio Piano straordinario di disinfestazione a tappeto che potrebbe prendere il via già nei primi giorni di settembre". Lo annuncia l'Assessore alla Sanità  Luca Coletto a conclusione di una serie di valutazioni collegiali, compiute con il Presidente Luca Zaia, il Direttore Generale della Sanità veneta Domenico Mantoan e i tecnici della Direzione Prevenzione dell'Area Sanità e Sociale
Continua a leggere
Minacce a Matteo Salvini, la solidarietà di Luca Zaia: "brutto clima antidemocratico"
Giovedi 23 Agosto 2018 alle 22:20
“Esprimo tutta la mia solidarietà umana e istituzionale al Ministro Matteo Salvini. Violenza e minacce vanno bandite dalla democrazia e non vanno mai sottovalutateâ€. Lo dice il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, commentando le scritte apparse su una staccionata a Rovereto. “Spero si riesca a individuare e punire come meritano i colpevoli – aggiunge Zaia – di questo ultimo gesto, come di quelli recentissimi di Treviso e Bergamo, accaduti in una continuità temporale che testimonia di un brutto clima antidemocratico, da combattere con la forza delle idee e della libertà â€.
Continua a leggere

