Autonomia, Fracasso (PD): “Buffagni smentisce il quartetto Zaia-Stefani-Finco-Berti. Qual è la linea del Governo?”
Venerdi 14 Settembre 2018 alle 13:48
"Qual è la linea del Governo sull'autonomia? Luca Zaia fa marcia indietro o va allo scontro? Ci dicevano che non era così, ma la spaccatura tra Lega e M5S c'è e si vede bene". Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene dopo le dichiarazioni del sottosegretario 5 stelle Buffagni che ha pubblicamente criticato la richiesta di autonomia nelle 23 materie da parte della Regione Veneto e di Zaia. "Quando la settimana scorsa avevamo espresso perplessità sull'operato del Governo giallo-verde rispetto all'autonomia, erano piovute rassicurazioni da Lega e M5S. Peccato che dopo pochi giorni la parole del sottosegretario Buffagni facciano emergere una spaccatura evidente. Qual è la vera posizione del Governo?
Continua a leggere
Mondiali di ciclismo a Vicenza, per salvarli Pupillo e Selmo si rivolgono a Rucco, Fracasso e Zaia
Giovedi 13 Settembre 2018 alle 21:24
Rucco prenda in mano la situazione - scrivono nella nota che pubblichiamo i consiglieri comunali Sandro Pupillo e Giovanni Selmo di "Da adesso in poi" perché Vicenza rischia di perdere un'opportunità storica: il 25 settembre prima dei Mondiali di Innsbruck ci sarà l'incontro decisivo dell'UCI per decidere dove si terranno i Mondiali di ciclismo del 2020 e manca ancora la copertura finanziaria. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giorgetti ha per ora garantito solamente 3,5 milioni di euro sui 5,5 necessari per ottenere l'assegnazione della competizione.
Continua a leggere
Servizio militare, Claudio Sinigaglia (PD): "cari ragazzi, col nuovo anno scolastico la Giunta veneta vi regala la naja obbligatoria"
Giovedi 13 Settembre 2018 alle 15:49
"Visto che la formazione professionale ha un esito positivo, fin troppo, con il 70% dei ragazzi in grado di inserirsi subito nel mercato del lavoro, perché non fermarsi un anno, imparare a sparare e dopo cercare un'occupazione"? All'indomani dell'inizio dell'anno scolastico, il consigliere del Partito Democratico Claudio Sinigaglia "ironizza sull'augurio dell'assessore alle Politiche scolastiche Elena Donazzan rivolto agli studenti con la proposta di legge sulla reintroduzione della leva obbligatoria che a breve verrà discussa in Consiglio regionale" come si legge in una nota diffusa da Sinigaglia.
Continua a leggere
Sanità, Patrizia Bartelle (M5S): "Ancora sprechi. Bilancio Azienda Zero è il bilancio della Gestione Sanitaria Accentrata"
Giovedi 13 Settembre 2018 alle 15:37
"Il bilancio di Azienda Zero è di fatto il bilancio della Gestione Sanitaria Accentrata". Ad evidenziare la questione la consigliera pentastellata Patrizia Bartelle che spiega"per capirne la motivazione riporto un passo della delibera di Giunta: "per tener conto delle esigenze operative emerse in sede di chiusura dell'esercizio e alla luce anche di interlocuzioni informali con il Ministero dell'Economia, e' emersa l'opportunità di meglio definire le disposizioni relative al bilancio di Azienda Zero quale Ente del servizio sanitario regionale che svolge anche le funzioni di Gsa".
Continua a leggere
Nuovo anno scolastico, Luca Zaia a ragazzi, insegnanti e famiglie: metterlo a frutto per crescere nel sapere e nel rispetto
Martedi 11 Settembre 2018 alle 09:32
"Domani ricomincia un nuovo anno scolastico: buona ripresa a ragazzi e insegnanti, ma anche ai genitori, anche loro protagonisti dell'avventura scolastica". Alla vigilia del suono della prima campanella delle scuole in Veneto, il presidente della Regione Luca Zaia rivolge un pensiero affettuoso e augurale ad alunni e docenti, nonché alle loro famiglie. "Rivolgo un augurio speciale a chi fa ingresso per la prima volta nel mondo della scuola - prosegue Zaia - agli alunni di prima elementare e ai nuovi insegnanti: domani saranno i più emozionati, i più frastornati, ma anche i più incuriositi e speranzosi. Accogliamoli con entusiasmo, fiducia e spirito di collaborazione, perché i primi passi sono spesso quelli decisivi".
Continua a leggereLeva obbligatoria, Andrea Zanoni (PD): "i giovani non la vogliono. Zaia decida: prima i veneti o prima Salvini?"
Lunedi 10 Settembre 2018 alle 15:33
"Continueremo con la battaglia per affossare il provvedimento sulla naja obbligatoria, perché è quello che ci chiedono i giovani. Loro vogliono studiare e lavorare, non sparare". È quanto afferma il Consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni che, in una nota, interviene sul Progetto di legge statale 37, riguardante la reintroduzione del servizio militare per ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni, che tornerà a essere discusso dall'assemblea di Palazzo Ferro Fini la prossima settimana. "In questi giorni ho incontrato decine di persone tra conferenze pubbliche nel Trevigiano e la Festa dell'Unità di Ravenna, militanti e sostenitori del PD ma non solo.Â
Continua a leggere
Il capodanno ebraico 5.779, Shanà Tovà il 9, 10 e 11 settembre: gli auguri di Zaia. E di VicenzaPiù
Domenica 9 Settembre 2018 alle 19:47
Riprendendo dagli auguri (leggi in fondo*) del presidente Luca Zaia alla Comunità Ebraica Veneta per il Capodanno ebraico "Abbiamo una lunga storia di amicizia e condivisione di valori. Shanà Tovà !" Lo confermo come è vero, che a memoria, le relazioni di Luca Zaia con Israele (per quello che ho vissuto io) risalgono a quando lui era Ministro delle Politiche Agricole e non ancora Governatore del Veneto. Gli ultimi tre ambasciatori, Gideon Meir, Naor Gilon e Ofer Sachs hanno avuto costanti relazioni, sia private, sia pubbliche con la Regione Veneto. Già  nel 2014 VicenzaPiu.com ha parlato del Capodanno Ebraico. L'ultima volta che è stato celebrato ufficialmente un capodanno ebraico a Vicenza fu nel 1940, in un'abitazione privata in vicolo dei Giudei (ora Stradella dei Nodari), poì diventò troppo pericoloso e questa famiglia fu anche deportata.Â
Continua a leggere
Lunedì a Padova dialogo pubblico tra ministro Stefani e presidente Zaia sull'autonomia
Sabato 8 Settembre 2018 alle 14:07
Lunedì prossimo 10 settembre, dalle ore 17.30, l'aula magna del Bo a Padova ospiterà un importante evento: il dialogo pubblico tra il Ministro degli Affari Regionali Erika Stefani e il Governatore del Veneto Luca Zaia sul progetto di autonomia e le prospettive di un nuovo federalismo. Il confronto tra i due, moderato dal direttore del Mattino di Padova Paolo Possamai, sarà preceduto da due momenti: gli indirizzi di saluto di Rosario Rizzuto, Magnifico Rettore e di Sergio Giordani, sindaco di Padova, e le relazioni introduttive di Mario Bertolissi, Ordinario di Diritto Costituzionale e Fabio Pinelli, Presidente di PadovaLegge.
Continua a leggereConcessione Spv, audizioni di Commissario e Direttore e la replica dell'opposizione Pd-5 Stelle
Giovedi 6 Settembre 2018 alle 22:36
Nella seduta odierna, la Quarta Commissione consiliare permanente - presieduta da Gianpiero Possamai (LN), vicepresidente Alessandra Moretti (PD) – alla presenza della competente Struttura regionale, ha esaminato, in sede di controllo della spesa, la Convenzione per l'affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva, nonché della costruzione e della gestione, della Superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta.
Continua a leggere
Fondo ristoro, appello di Franco Conte (Codacons) a Rucco, Zaia e ai parlamentari veneti: “ritirare l'emendamento di rinvio”
Giovedi 6 Settembre 2018 alle 18:17
Di seguito pubblichiamo la lettera inviata dall'avvocato Franco Conte, presidente Codacons Veneto, al sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, di Treviso Mario Conte, al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e a tutti i parlamentari eletti in Veneto. La missiva ha per oggetto "l'emergenza risarcimento vittime crac Banca Popolare Vicenza e Veneto Banca†e pone all'attenzione sull'articolo del Sole 24 Ore di ieri da noi riportato.
Continua a leggere

