Meridio per ViPiù:Disapprovo ciò che dici, ma difenderò sino alla morte il tuo diritto di dirlo
Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 18:36
Gerardo Meridio, Consigliere Pdl - Alcuni dicono sia una frase di Voltaire tratta dal "Trattato sulla tolleranza" pubblicato nel 1763, altri che sia invece della Evelyn Beatrice Hall, scrittrice conosciuta sotto lo pseudonimo di Stephen G. Tallentyre che scrisse la biografia di Voltaire nel 1906. Ma la frase sia essa di Voltaire o di Tallentyre: "disapprovo ciò che dici, ma difenderò sino alla morte il tuo diritto di dirlo", ogni uomo, politico o non, dovrebbe applicarla. Anche nel recente caso che ha coinvolto VicenzaPiu.com.
Continua a leggere
Zanetti, Vicenza Capoluogo: Solidarietà a Vicenzapiù, ma cosa sta succedendo alla Lega?
Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 17:33
Filippo Zanetti, Capogruppo Vicenza Capoluogo - In questi giorni stiamo assistendo ad un divieto da parte della Procura di Vicenza di pubblicare sulla testata WEB VicenzaPiu.com documenti distribuiti in una pubblica conferenza stampa, che ha seguito di 5 giorni l'esposto alla Procura di Venezia di cui fanno parte. Una limitazione della libertà di stampa che non possiamo che censurare. La necessità di un'informazione plurale e libera è la base di ogni società democratica, e come civico non posso che esprimere preoccupazione per l'accaduto.
Continua a leggereVicenzaPiù denuncia Filippi, Pecori e Severi
Martedi 8 Marzo 2011 alle 19:49
Alberto Filippi, senatore vicentino del Carroccio, è stato denunciato stamani per calunnia da Giovanni Coviello e da Marco Milioni, rispettivamente direttore di Vicenzapiu.com e firma fissa della medesima testata. La denuncia, indirizzata alla procura di Vicenza, va collegata al procedimento penale aperto dalla magistratura berica per un articolo pubblicato da Vicenzapiu.com sul caso Cis-Filippi il 21 febbraio di quest'anno.
Continua a leggerePeroni, PD: solidarietà a VicenzaPiu.com, censurato per pubblicazione documenti Cis
Martedi 8 Marzo 2011 alle 18:43
Enrico Peroni, Segretario cittadino del Partito demovratico . La libertà di stampa è un diritto fondamentale e come tale è necessario tutelarlo costantemente. Per questo è opportuna una denuncia pubblica dei casi in cui si ritiene possa essere stata violata. La nostra Costituzione, la cui applicazione completa ed adeguata risolverebbe molti dei problemi della nostra Repubblica e del nostro Paese, recita all'articolo 21 che "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione" e che "La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure".
Continua a leggere
Solidarietà a VicenzaPiù da Possamai, Giovani Democratici: siamo 72mi per libertà di stampa
Martedi 8 Marzo 2011 alle 18:01
Giacomo Possamai, Giovani Democratici - Thomas Jefferson diceva che "La nostra libertà dipende dalla libertà di stampa, ed essa non può essere limitata senza che vada perduta". Ricordiamo che viviamo in un Paese che è al 72esimo posto nel mondo per libertà di stampa, a pari merito con il Congo, nella classifica stilata da Freedom House, organizzazione indipendente Usa fondata nel 1941 per garantire nel mondo le libertà .
Continua a leggereVicenzaPiu.com, solidarietà dall'osservatorio FNSI-OdG sui giornalisti minacciati
Martedi 8 Marzo 2011 alle 01:42
Ossigeno per l'informazione-osservatorio FNSI-OdG sui giornalisti minacciati
"Ossigeno per l'informazione manifesta piena solidarietà ai giornalisti indagati (Giovanni Coviello e Marco Milioni, di VicenzaPiu.com)* ed esprime perplessità circa la validità dei presupposti formali e sostanziali che hanno indotto l'Autorità giudiziaria ad impedire la pubblicazione di documenti legittimamente acquisiti dalla testata VicenzaPiù. Ossigeno si riserva di valutare le azioni idonee a salvaguardare anche in questa vicenda il pieno esercizio della libertà di stampa".
Continua a leggereSolidarietà a VicenzaPiu.com, Patrizia Barbieri (LN): senza libertà di stampa non c'è libertà
Lunedi 7 Marzo 2011 alle 21:09
Patrizia Barbieri, Consigliere comunale Lega Nord - Gentile direttore, con la presente sono ad esprimerti tutta la mia solidarietà per VicenzaPiu.com. La libertà di stampa va sempre salvaguardata se ciò non fosse, finirebbe la nostra libertà e si annullerebbero tutti i sacrifici anche di vive umane che ci hanno portato ad ottenerla
Continua a leggere
Solidarietà a Vicenzapiu.com, Giovane Italia e Benigno: informazione diritto fondamentale
Lunedi 7 Marzo 2011 alle 15:26
Alessandro Benigno, Presidente provinciale Giovane Italia Vicenza - Gentile Direttore, vorrei associarmi alle numerose dimostrazioni di solidarietà che Lei e tutta la redazione di Vicenzapiu.com state ricevendo in queste ore a seguito del decreto che Vi impone di non pubblicare la "famosa" lettera del senatore Filippi rientrante nel documento sul caso che riguarda il Cis e proprio l'esponente leghista.
Continua a leggere
Solidarietà a VicenzaPiu.com da Sinistra Ecologia e Libertà
Lunedi 7 Marzo 2011 alle 11:03
Ciro Asproso, Sel, Sinistra Ecologia e Libertà - La vicenda che vede coinvolti l'on Filippi con la sua Società (AF 99), l'Immobiliare ARCO e il CIS di Montebello, per quanto oscura e politicamente sospetta, è tuttora al vaglio della Magistratura e non può essere oggetto, da parte nostra, di alcun giudizio preventivo. Tuttavia, avvertiamo l'obbligo morale di esprimere piena solidarietà al Direttore Coviello, a Marco Milioni e a tutta la redazione di Vicenzapiù, per la deprecabile censura occorsa al loro settimanale online, in relazione al caso Cis-Filippi.
Continua a leggere"Senza se e senza ma" con VicenzaPiu.com anche dal sud: Insieme per la Rinascita
Lunedi 7 Marzo 2011 alle 10:36
Luca Antonio Pepe, Insieme per la Rinascita* - Anche noi di Insieme per la RInascita siamo con VicenzaPiu.com senza se e senza ma! Siete una bella realtà che dà veramente spazio a tutte le idee: continuate cosi'!
N.B. Insieme per la Rinascita è un movimento meridionalista che spesso interviene con le sue opinioni sulla nostra testata web vicentina. E oggi ci esprime solidarietà con le stesse parole di FdS ... E' questa voglia di dialogo e confronto con tutti e tra tutti che oggi identifica VicenzaPiu.com e ci dà la spinta a continuare con libertà per la libertà d'informazione, senza se e senza ma!
Continua a leggere
