Archivio per tag: Lega
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Ponendo molto in alto l’asticella della manifestazione di sabato, Matteo Salvini sa di correre un rischio. “Mi piacerebbe che ci fossero centomila personeâ€, ha detto il leader della Lega. Sparare numeri è sempre pericoloso, perché poi, se le cifre saranno più basse, il flop è dietro l’angolo. Il fatto è che questa manifestazione Salvini se la ritrova sul groppone senza grande entusiasmo. La sua convocazione, un paio di mesi fa, nasceva soprattutto dall’intento di lanciare un’Opa sul Campidoglio in caso di dimissioni di Virginia Raggi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ponendo molto in alto l’asticella della manifestazione di sabato, Matteo Salvini sa di correre un rischio. “Mi piacerebbe che ci fossero centomila personeâ€, ha detto il leader della Lega. Sparare numeri è sempre pericoloso, perché poi, se le cifre saranno più basse, il flop è dietro l’angolo. Il fatto è che questa manifestazione Salvini se la ritrova sul groppone senza grande entusiasmo. La sua convocazione, un paio di mesi fa, nasceva soprattutto dall’intento di lanciare un’Opa sul Campidoglio in caso di dimissioni di Virginia Raggi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sabato a Roma la marcia della nuova Lega “tricolore”, FQ: Salvini ne vuole 100 mila, ma il veneto Zaia si ribella
Giovedi 6 Dicembre 2018 alle 11:48 Ponendo molto in alto l’asticella della manifestazione di sabato, Matteo Salvini sa di correre un rischio. “Mi piacerebbe che ci fossero centomila personeâ€, ha detto il leader della Lega. Sparare numeri è sempre pericoloso, perché poi, se le cifre saranno più basse, il flop è dietro l’angolo. Il fatto è che questa manifestazione Salvini se la ritrova sul groppone senza grande entusiasmo. La sua convocazione, un paio di mesi fa, nasceva soprattutto dall’intento di lanciare un’Opa sul Campidoglio in caso di dimissioni di Virginia Raggi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ponendo molto in alto l’asticella della manifestazione di sabato, Matteo Salvini sa di correre un rischio. “Mi piacerebbe che ci fossero centomila personeâ€, ha detto il leader della Lega. Sparare numeri è sempre pericoloso, perché poi, se le cifre saranno più basse, il flop è dietro l’angolo. Il fatto è che questa manifestazione Salvini se la ritrova sul groppone senza grande entusiasmo. La sua convocazione, un paio di mesi fa, nasceva soprattutto dall’intento di lanciare un’Opa sul Campidoglio in caso di dimissioni di Virginia Raggi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Manifestazione categorie economiche, Fracasso (Pd): "sulla Tav la Lega che è al Governo non perda altro tempo"
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 21:51 
				
			
			
			"Sulle grandi opere che il Nord Italia attende e chiede, la Lega  deve uscire dall'ambiguità. è troppo comodo essere al Governo a giorni  alterni". Così - in una nota - il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano  Fracasso interviene a seguito della manifestazione  organizzata ieri da Confindustria e altre 11 categorie a favore delle  infrastrutture, e in particolare della TAV.
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 "C’è piena sinergia con la Questura rispetto al grande lavoro che la Polizia di Stato sta facendo in città per combattere il degrado a fianco dell’Amministrazione comunale. Lasciamo che eventuali responsabilità vengano chiarite da chi di competenza. Il lavoro che gli agenti e le forze di polizia fanno è esemplare. Il nostro impegno, da amministratori, è quello di collaborare per avere una città più sicura". Queste le parole - in una nota - del segretario cittadino della Lega Matteo Celebron che interviene rispetto alla rissa venerdì sera in un locale di Pescherie Vecchie e denunciato in un post su Facebook dal consigliere comunale della Lega Jacopo Maltauro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"C’è piena sinergia con la Questura rispetto al grande lavoro che la Polizia di Stato sta facendo in città per combattere il degrado a fianco dell’Amministrazione comunale. Lasciamo che eventuali responsabilità vengano chiarite da chi di competenza. Il lavoro che gli agenti e le forze di polizia fanno è esemplare. Il nostro impegno, da amministratori, è quello di collaborare per avere una città più sicura". Queste le parole - in una nota - del segretario cittadino della Lega Matteo Celebron che interviene rispetto alla rissa venerdì sera in un locale di Pescherie Vecchie e denunciato in un post su Facebook dal consigliere comunale della Lega Jacopo Maltauro.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Vicenda "Pescherie Vecchie", Celebron (Lega): "piena sinergia con la Questura"
Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 17:37 "C’è piena sinergia con la Questura rispetto al grande lavoro che la Polizia di Stato sta facendo in città per combattere il degrado a fianco dell’Amministrazione comunale. Lasciamo che eventuali responsabilità vengano chiarite da chi di competenza. Il lavoro che gli agenti e le forze di polizia fanno è esemplare. Il nostro impegno, da amministratori, è quello di collaborare per avere una città più sicura". Queste le parole - in una nota - del segretario cittadino della Lega Matteo Celebron che interviene rispetto alla rissa venerdì sera in un locale di Pescherie Vecchie e denunciato in un post su Facebook dal consigliere comunale della Lega Jacopo Maltauro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"C’è piena sinergia con la Questura rispetto al grande lavoro che la Polizia di Stato sta facendo in città per combattere il degrado a fianco dell’Amministrazione comunale. Lasciamo che eventuali responsabilità vengano chiarite da chi di competenza. Il lavoro che gli agenti e le forze di polizia fanno è esemplare. Il nostro impegno, da amministratori, è quello di collaborare per avere una città più sicura". Queste le parole - in una nota - del segretario cittadino della Lega Matteo Celebron che interviene rispetto alla rissa venerdì sera in un locale di Pescherie Vecchie e denunciato in un post su Facebook dal consigliere comunale della Lega Jacopo Maltauro.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 “Il Pil cala dopo oltre quattro anni, la disoccupazione aumenta ancora. Salvini e Di Maio stanno trascinando l’Italia nel baratro, un’operazione che sembrava impossibile da compiere in soli sette mesiâ€. È quanto afferma - in una nota - Alessandra Moretti, consigliera regionale del Partito Democratico commentando i dati diffusi oggi dall’Istat sul terzo trimestre 2018. “Il Governo del cambiamento è riuscito davvero a cambiare il segno della nostra economia: siamo tornati in recessione, con una diminuzione del Pil che non si registrava da 14 trimestri. Ma il report dell’Istat assomiglia a un bollettino di guerra, visto che continua a salire la disoccupazione, mentre frenano i consumi. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Il Pil cala dopo oltre quattro anni, la disoccupazione aumenta ancora. Salvini e Di Maio stanno trascinando l’Italia nel baratro, un’operazione che sembrava impossibile da compiere in soli sette mesiâ€. È quanto afferma - in una nota - Alessandra Moretti, consigliera regionale del Partito Democratico commentando i dati diffusi oggi dall’Istat sul terzo trimestre 2018. “Il Governo del cambiamento è riuscito davvero a cambiare il segno della nostra economia: siamo tornati in recessione, con una diminuzione del Pil che non si registrava da 14 trimestri. Ma il report dell’Istat assomiglia a un bollettino di guerra, visto che continua a salire la disoccupazione, mentre frenano i consumi. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Pil in calo per la prima volta dopo quattro anni, Alessandra Moretti: "baratro vicino e Salvini e Di Maio smantellano progetto scuola-lavoro veneto"
Venerdi 30 Novembre 2018 alle 15:23 “Il Pil cala dopo oltre quattro anni, la disoccupazione aumenta ancora. Salvini e Di Maio stanno trascinando l’Italia nel baratro, un’operazione che sembrava impossibile da compiere in soli sette mesiâ€. È quanto afferma - in una nota - Alessandra Moretti, consigliera regionale del Partito Democratico commentando i dati diffusi oggi dall’Istat sul terzo trimestre 2018. “Il Governo del cambiamento è riuscito davvero a cambiare il segno della nostra economia: siamo tornati in recessione, con una diminuzione del Pil che non si registrava da 14 trimestri. Ma il report dell’Istat assomiglia a un bollettino di guerra, visto che continua a salire la disoccupazione, mentre frenano i consumi. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Il Pil cala dopo oltre quattro anni, la disoccupazione aumenta ancora. Salvini e Di Maio stanno trascinando l’Italia nel baratro, un’operazione che sembrava impossibile da compiere in soli sette mesiâ€. È quanto afferma - in una nota - Alessandra Moretti, consigliera regionale del Partito Democratico commentando i dati diffusi oggi dall’Istat sul terzo trimestre 2018. “Il Governo del cambiamento è riuscito davvero a cambiare il segno della nostra economia: siamo tornati in recessione, con una diminuzione del Pil che non si registrava da 14 trimestri. Ma il report dell’Istat assomiglia a un bollettino di guerra, visto che continua a salire la disoccupazione, mentre frenano i consumi. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Chissà se le anime morte del Pd e di quel che resta della sinistra hanno letto il sondaggio di Nando Pagnoncelli sul Corriere di ieri: per la prima volta da 25 anni, la destra si avvicina al 50% e il centrosinistra non arriva al 20. Cioè: se si votasse domani, avremmo un bel governo Salvisconi, con Salvini premier e B. ministro, magari alla Giustizia. Casomai avessero qualche idea, i sette nani candidati alle primarie dem potrebbero dircela ora, visto che hanno astutamente fissato il congresso al 3 marzo (tanto c’è tempo, no?). 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Chissà se le anime morte del Pd e di quel che resta della sinistra hanno letto il sondaggio di Nando Pagnoncelli sul Corriere di ieri: per la prima volta da 25 anni, la destra si avvicina al 50% e il centrosinistra non arriva al 20. Cioè: se si votasse domani, avremmo un bel governo Salvisconi, con Salvini premier e B. ministro, magari alla Giustizia. Casomai avessero qualche idea, i sette nani candidati alle primarie dem potrebbero dircela ora, visto che hanno astutamente fissato il congresso al 3 marzo (tanto c’è tempo, no?). 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Governo Salvisconi più vicino col centrodestra al 50%: il "Travaglio" della sinistra, del Pd e del M5S
Lunedi 26 Novembre 2018 alle 11:37 Chissà se le anime morte del Pd e di quel che resta della sinistra hanno letto il sondaggio di Nando Pagnoncelli sul Corriere di ieri: per la prima volta da 25 anni, la destra si avvicina al 50% e il centrosinistra non arriva al 20. Cioè: se si votasse domani, avremmo un bel governo Salvisconi, con Salvini premier e B. ministro, magari alla Giustizia. Casomai avessero qualche idea, i sette nani candidati alle primarie dem potrebbero dircela ora, visto che hanno astutamente fissato il congresso al 3 marzo (tanto c’è tempo, no?). 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Chissà se le anime morte del Pd e di quel che resta della sinistra hanno letto il sondaggio di Nando Pagnoncelli sul Corriere di ieri: per la prima volta da 25 anni, la destra si avvicina al 50% e il centrosinistra non arriva al 20. Cioè: se si votasse domani, avremmo un bel governo Salvisconi, con Salvini premier e B. ministro, magari alla Giustizia. Casomai avessero qualche idea, i sette nani candidati alle primarie dem potrebbero dircela ora, visto che hanno astutamente fissato il congresso al 3 marzo (tanto c’è tempo, no?). 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 “E ci mancava che il Ministro non  presentasse ufficialmente il tema dell'autonomia veneta in Consiglio dei  ministri! - esordisce in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini - Sono passati sei mesi dall’insediamento del governo! Conosco la Ministra Stefani come una persona seria e motivata. I dubbi  non sono certo sul suo operato. Piuttosto leggo nella sua intervista che  “la richiesta di autonomia è un percorso complesso".			
			Continua a leggere
				
			
			
			“E ci mancava che il Ministro non  presentasse ufficialmente il tema dell'autonomia veneta in Consiglio dei  ministri! - esordisce in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini - Sono passati sei mesi dall’insediamento del governo! Conosco la Ministra Stefani come una persona seria e motivata. I dubbi  non sono certo sul suo operato. Piuttosto leggo nella sua intervista che  “la richiesta di autonomia è un percorso complesso".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Arrivato in Consiglio dei Ministri il documento per l'intesa tra Stato e Regione, Daniela Sbrollini: "ecco perché l'autonomia del Veneto non parte"
Giovedi 22 Novembre 2018 alle 17:24 “E ci mancava che il Ministro non  presentasse ufficialmente il tema dell'autonomia veneta in Consiglio dei  ministri! - esordisce in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini - Sono passati sei mesi dall’insediamento del governo! Conosco la Ministra Stefani come una persona seria e motivata. I dubbi  non sono certo sul suo operato. Piuttosto leggo nella sua intervista che  “la richiesta di autonomia è un percorso complesso".			
			Continua a leggere
				
			
			
			“E ci mancava che il Ministro non  presentasse ufficialmente il tema dell'autonomia veneta in Consiglio dei  ministri! - esordisce in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini - Sono passati sei mesi dall’insediamento del governo! Conosco la Ministra Stefani come una persona seria e motivata. I dubbi  non sono certo sul suo operato. Piuttosto leggo nella sua intervista che  “la richiesta di autonomia è un percorso complesso".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 "L'immigrazione fatta di persone che vogliono integrarsi veramente, assorbendo i nostri costumi e la nostra cultura, con una giusta dedizione al lavoro per contribuire alla crescita della comunità che li ospita, è certamente un valore. Ma non possiamo delegare ai soli immigrati il compito di sostenere la natalità di cui la nostra società ha bisogno". Così - in una nota - il deputato vicentino della Lega, Erik Pretto. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			"L'immigrazione fatta di persone che vogliono integrarsi veramente, assorbendo i nostri costumi e la nostra cultura, con una giusta dedizione al lavoro per contribuire alla crescita della comunità che li ospita, è certamente un valore. Ma non possiamo delegare ai soli immigrati il compito di sostenere la natalità di cui la nostra società ha bisogno". Così - in una nota - il deputato vicentino della Lega, Erik Pretto. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Record di stranieri a Lonigo, Erik Pretto (Lega): "campanello d'allarme su natalità"
Martedi 20 Novembre 2018 alle 12:07 "L'immigrazione fatta di persone che vogliono integrarsi veramente, assorbendo i nostri costumi e la nostra cultura, con una giusta dedizione al lavoro per contribuire alla crescita della comunità che li ospita, è certamente un valore. Ma non possiamo delegare ai soli immigrati il compito di sostenere la natalità di cui la nostra società ha bisogno". Così - in una nota - il deputato vicentino della Lega, Erik Pretto. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			"L'immigrazione fatta di persone che vogliono integrarsi veramente, assorbendo i nostri costumi e la nostra cultura, con una giusta dedizione al lavoro per contribuire alla crescita della comunità che li ospita, è certamente un valore. Ma non possiamo delegare ai soli immigrati il compito di sostenere la natalità di cui la nostra società ha bisogno". Così - in una nota - il deputato vicentino della Lega, Erik Pretto. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Scuola e formazione				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Alternanza scuola-lavoro, Fracasso (Pd) attacca assessore Donazzan: "basta con la recita, la Lega rema contro il nord"
Martedi 20 Novembre 2018 alle 11:52 
				
			
			
			"È ora di finirla con la recita - interviene il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso a seguito dell'appello lanciato dall'assessore regionale Elena Donazzan per tenere vivi i progetti di alternanza scuola-lavoro in Veneto - Donazzan dovrebbe ben sapere che  la Lega è a Roma ed è al Governo. L'alternanza scuola-lavoro è messa in  discussione dal Governo giallo-verde, non dall'Unione Europea o dagli  Ufo. 
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 L'apertura indiscriminata di nuovi supermercati - scrive in una nota Raffaele Colombara Consigliere Comunale di Vicenza Lista “Quartieri al Centro†- con annesse opere viabilistiche, rotatorie in primis, è oggi al centro del dibattito politico. Il quale finora si limita a un sostanziale rimpallo di responsabilità, sintetizzato nell’imbarazzante situazione per cui l’assessore Zoppello (#Ruccosindaco, ex FI) dice che è tutta colpa della Regione, a trazione Lega! Questa volta lo stucchevole ritornello “è tutta colpa degli altri†si risolve in un cortocircuito che rischia però di avere pesanti ricadute sui nostri quartieri nei prossimi anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'apertura indiscriminata di nuovi supermercati - scrive in una nota Raffaele Colombara Consigliere Comunale di Vicenza Lista “Quartieri al Centro†- con annesse opere viabilistiche, rotatorie in primis, è oggi al centro del dibattito politico. Il quale finora si limita a un sostanziale rimpallo di responsabilità, sintetizzato nell’imbarazzante situazione per cui l’assessore Zoppello (#Ruccosindaco, ex FI) dice che è tutta colpa della Regione, a trazione Lega! Questa volta lo stucchevole ritornello “è tutta colpa degli altri†si risolve in un cortocircuito che rischia però di avere pesanti ricadute sui nostri quartieri nei prossimi anni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Meno Supermercati", Colombara lancia una petizione: "stop aperture indiscriminate"
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 14:50 L'apertura indiscriminata di nuovi supermercati - scrive in una nota Raffaele Colombara Consigliere Comunale di Vicenza Lista “Quartieri al Centro†- con annesse opere viabilistiche, rotatorie in primis, è oggi al centro del dibattito politico. Il quale finora si limita a un sostanziale rimpallo di responsabilità, sintetizzato nell’imbarazzante situazione per cui l’assessore Zoppello (#Ruccosindaco, ex FI) dice che è tutta colpa della Regione, a trazione Lega! Questa volta lo stucchevole ritornello “è tutta colpa degli altri†si risolve in un cortocircuito che rischia però di avere pesanti ricadute sui nostri quartieri nei prossimi anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'apertura indiscriminata di nuovi supermercati - scrive in una nota Raffaele Colombara Consigliere Comunale di Vicenza Lista “Quartieri al Centro†- con annesse opere viabilistiche, rotatorie in primis, è oggi al centro del dibattito politico. Il quale finora si limita a un sostanziale rimpallo di responsabilità, sintetizzato nell’imbarazzante situazione per cui l’assessore Zoppello (#Ruccosindaco, ex FI) dice che è tutta colpa della Regione, a trazione Lega! Questa volta lo stucchevole ritornello “è tutta colpa degli altri†si risolve in un cortocircuito che rischia però di avere pesanti ricadute sui nostri quartieri nei prossimi anni.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Si dice ottimista l'avv. prof.Rodolfo Bettiol neo referente presso MEF della Cabina di regia delle associazioni delle vittime di BPVi, Veneto Banca e delle banche risolte
Sabato 17 Novembre 2018 alle 22:11Dopo la presentazione dell'emendamento della Lega per il Fondo ristoro risparmiatori vittime BPVi , Veneto Banca e banche interessate (clicca qui) e dopo gli interventi di M5S e di altri parlamentari sull'art. 38 Capo III della Legge di bilancio per il 2019 che regolerà quel fondo si è riunita oggi a Padova, con le assenze definite "non giustificate" dai presenti (vedi qui la nostra anticipazione in tempo reale) del Coordinamento don Torta, di Noi che Credevamo nella BPVi e di Codacons la Cabina di Regia voluta dal Mef per coordinare le richieste delle associazioni. Vi proponiamo qui l'intervista del prof. avv. Rodolfo Bettiol individuato dalle associazioni presenti come proprio referente presso il Mef.Â
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    