Aggressione militanti della Lega a Firenze, Luca Zaia: "gesto vile ed arrogante che mette in pericolo la democrazia?"
Domenica 29 Luglio 2018 alle 09:55
				
			
			
			"Esprimo la più ferma condanna ai vili aggressori di Firenze e la mia solidarietà ai militanti della Lega. Quando gesti come questi, degni della prepotenza squadristica di vecchia memoria, prevalgono sul diritto alla libera espressione del pensiero e alla manifestazione pubblica delle convinzioni politiche, significa che la democrazia è in pericolo". Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, biasima con fermezza l'aggressione subita da alcuni militanti della Lega nella città dell'Arno, assaliti e insultati da tre estremisti al gazebo dove stavano distribuendo volantini.			
			Continua a leggere
			Decreto Dignità, Stefano Fracasso (PD): "la levata di scudi del Veneto faccia aprire gli occhi alla Lega di prima i veneti"
Giovedi 26 Luglio 2018 alle 17:02
				
			
			
			"La Lega sembra essersi dimenticata del suo cavallo di battaglia: prima i veneti". Così il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso commenta le tante voci polemiche che si stanno alzando in Veneto contro i possibili effetti del decreto "dignità". "Già lo scorso primo luglio spiegavo come il decreto 'dignità', al posto di difendere i lavoratori, avrebbe creato disoccupazione, soprattutto in un settore caro al Veneto come quello del turismo - sottolinea Fracasso -. Col passare delle settimane sono sempre di più gli imprenditori e gli industriali che attaccano la frittata che il Governo 5 Stelle - Lega rischia di fare con questo provvedimento. 			
			Continua a leggere
			Decreto Dignità, Alessandra Moretti (PD): "il provvedimento è una sciagura per imprese e lavoratori"
Giovedi 26 Luglio 2018 alle 15:37
				
			
			
			"Un provvedimento sciagurato, che rappresenta una sostanziale retromarcia per quanto riguarda il sostegno alle imprese e al lavoro. Le misure annunciate dal Governo rischiano di aumentare la precarietà incentivando le aziende a non rinnovare i contratti e a cambiare continuamente i propri dipendenti". È quanto afferma Alessandra Moretti, Consigliera regionale del Partito Democratico a proposito del Decreto dignità in discussione la prossima settimana in Parlamento. "Questa regressione avrà un costo pesante per tutti: con le rigidità che introduce, paralizzerà il processo di riforma del mercato del lavoro e porterà a una consistente perdita di posti, così come denunciato dal presidente dell'Inps Tito Boeri ma anche da Confindustria e associazioni di categoria, economiche e sociali. 			
			Continua a leggere
			Decreto Dignità, il veneto Giorgetti di Fi: “la Lega lasci il M5S e torni nel centrodestra”
Mercoledi 25 Luglio 2018 alle 17:58
				
			
			
			“In ordine alla netta presa di posizione degli industriali del Nord Est contro il Decreto Dignità , concordiamo con le forti perplessità di Confindustria e degli industriali spaventati dal provvedimento targato Di Maio che, invece di sostenere le imprese, le punisceâ€. Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale di Forza Italia, Massimo Giorgetti.
Continua a leggereImprenditori veneti contro il governo, Sbrollini: "scoperto il doppio gioco di Salvini e della Lega"
Mercoledi 25 Luglio 2018 alle 14:59
				
			
			
			"La Lega ha svenduto l’economia ai pasticcioni pentastellatiâ€. La senatrice del Pd Daniela Sbrollini commenta così dopo che un quotidiano nazionale ha pubblicato con grande evidenza un articolo  sulle critiche che gli imprenditori veneti hanno espresso, in diverse  riunioni delle loro associazioni, sul merito del Decreto dignità. “Non ci meravigliamo – continua insieme ai colleghi veneti - visto che anche  noi siamo convinti, come tutto il Pd, che si tratti di un provvedimento  sbagliato che non aiuta nè le imprese italiane nè il mondo del lavoro  nel suo complesso.			
			Continua a leggere
			Banche, Erik Pretto della Lega dopo incontro al Mef: “risparmiatori soddisfatti”
Martedi 24 Luglio 2018 alle 18:01
				
			
			
			"Le associazioni dei risparmiatori colpiti dalle vicende che hanno coinvolto Veneto Banca, Banca popolare di Vicenza e altri istituti nel territorio nazionale sono state ricevute oggi al Ministero dell’Economia e delle Finanze dai sottosegretari Massimo Bitonci (Lega) e Alessio Mattia Villarosa (M5S). Durante l'incontro i rappresentanti delle associazioni hanno illustrato le loro proposte di miglioramento dell’attuale normativa, che si propone di dare risposte concrete ai risparmiatori, affinché possano essere riferite al Ministro Tria, che si sta occupando della questione". Così in una nota i deputati della Lega Ingrid Bisa ed Erik Pretto, rispettivamente in rappresentanza dei territori di Treviso e Vicenza, presenti all'incontro. 			
			Continua a leggere
			Visita in carcere a Vicenza della Uil e due parlamentari della Lega: "grave carenza dell’organico"
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 22:20
				
			
			
			Nella mattinata di lunedì 23 luglio 2018 - informa un comunicato della UIL PA Polizia Penitenziaria -Triveneto - la delegazione Uil Penitenziari visiterà la Casa Circondariale di Vicenza  (Filippo Del Papa),   visiterà i  luoghi di lavoro unitamente ai due Onorevoli della Repubblica  Germano Racchella e Marica Fantuz entrambi della Lega Nord, con i quali è già stata eseguita una visita presso la casa circondariale di Verona  Montorio.			
			Continua a leggere
			Armi e voti, Matteo Salvini e lo “scambio” a Vicenza con i cacciatori di Cardia a capo della Consob durante il regno di Zonin in BPVi
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 20:17
Era l'11 febbraio 2018, in piena campagna elettorale per le politiche, e all'Hit Show di Vicenza, la fiera delle armi, c'era anche Matteo Salvini, oggi ministro dell'Interno, in uno stand. L'incontro è stato ripreso da un video del giornalista de laRepubblica Fabio Butera, prima che il leader della Lega, accortosene, lo allontanasse. Ma nel frattempo a Lamberto Cardia, presidente dell'associazione EnalCaccia, ex presidente di Ferrovie dello Stato e Consob, durante l'incontro gli scappa un: “troviamo chi far votare in cambio di una garanzia che dopo non si limiti alla cacciaâ€.
Continua a leggereIl caso della moschea ad Arsiero, interviene Erik Pretto: "i cittadini chiedono trasparenza"
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 17:36
				
			
			
			Credo sia giunto il momento di farsi delle domande precise in merito a quanto sta accadendo ad Arsiero, in Via Castrente - scrive in una nota il deputato della Lega Erik Umberto Pretto - Ci sono delle questioni rilevanti che vanno approfondite, al di là della presenza e della fruibilità di spazi e parcheggi. La domanda che deve essere posta è la seguente: l'ex capannone artigianale poi trasformato in centro direzionale, quale sede dell'associazione culturale e sportiva "Issalam", viene utilizzato anche per la pratica di culto?			
			Continua a leggere
			Magliette rosse al cimitero, Erik Pretto dal Parlamento: "inaccettabile"
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 18:18
				
			
			
			Da Roma - scrive in una nota il deputato leghista Erik Umberto Pretto - sostengo con decisione le posizioni della Sezione maranese della Lega in merito alla spiacevole vicenda relativa alla manifestazione di chiara natura politica organizzata in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Marano Vicentino presso il cimitero locale, durante la quale qualche cittadino vestito in maglietta rossa ha contribuito a ripulire l'area da sterpaglie, festeggiando poi con un improvvisato picnic e con foto ricordo pubblicate sui Social.			
			Continua a leggere
			
