Crac BPVi e Veneto Banca, la Commissione di Inchiesta sui gravi fatti del sistema bancario programmerà la sua attività venerdì 23 febbraio
Martedi 20 Febbraio 2018 alle 17:30
La Commissione di Inchiesta sui gravi fatti del sistema bancario regionale è convocata venerdì 23 febbraio 2018, alle ore 10.30, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, per definire il proprio programma di attività . La Commissione speciale sarà presieduta dalla Consigliera regionale del gruppo Il Veneto del Fare - Falvio Tosi - Noi con l'Italia Giovanna Negro (nella foto in centro tra Guadagnini e Berlato), individuata tra i componenti di minoranza e votata dalla maggioranza dei Commissari. I Consiglieri di maggioranza Antonio Guadagnini (Siamo Veneto) e Sergio Berlato (Fratelli d'Italia - Movimento per la cultura rurale) sono stati eletti rispettivamente Vicepresidente e Segretario della Commissione.Â
Continua a leggereSistema previdenziale dei consiglieri regionali, la Prima commissione ne discute insieme alle indennità e all'assegno di fine mandato
Mercoledi 14 Febbraio 2018 alle 18:20
Si è riunito oggi 14 febbraio il Gruppo di lavoro, collegato alla Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, che si è costituito per approfondire le varie Proposte di legge sui temi legati alle indennità dei Consiglieri, al sistema previdenziale e all'assegno di fine mandato. Ai lavori del Gruppo, oltre al Presidente della Prima commissione Marino Finozzi (Lega Nord), partecipa un rappresentante di ciascun gruppo consiliare. I temi sono stati affrontati con la comune convinzione che alcuni benefici, oggi nelle disponibilità dei Consiglieri, siano superabili, con particolare riferimento al sistema previdenziale e all'assegno di fine mandato.
Continua a leggere
Stipendi M5S, Patrizia Bartelle: "consiglio a Nicola Finco di informarsi prima di accusare sparando nel mucchio"
Mercoledi 14 Febbraio 2018 alle 16:05
"10 Gennaio 2018, una data che deve essere sfuggita al Consigliere Nicola Ignazio Finco, come deve essergli sfuggito quel giorno il mio comunicato stampa in cui rispondevo alle sue insinuazioni in merito ai soldi che io percepisco e rendiconto. Gettando discredito sulla sottoscritta e offendendo pubblicamente la mia reputazione, affermava "I cinque consiglieri pentastellati, quando si parla di soldi, predicano bene ma razzolano malissimo". Eppure nel mio comunicato stampa del 10 gennaio scorso ho risposto con le cifre e i link al mio personale rendiconto, concludendo con queste parole: "Tutto questo per dire al Consigliere Finco di fare bene i conti prima di accusare sparando nel mucchio."
Continua a leggere
Autonomia del Veneto, Laura Puppato (PD): "da Luca Zaia endorsement a Paolo Gentiloni per evitare una pietra tombale con Lega e Centrodestra al potere dopo il voto"
Martedi 13 Febbraio 2018 alle 11:49
"Luca Zaia ha capito che l'occasione per il Veneto di realizzare il progetto di vera autonomia è adesso ed è pienamente consapevole che, nel caso di un Governo Berlusconi-Salvini, i sogni dei Veneti sarebbero infranti. Il centrodestra ha infatti dato vita finora ad esperienze iper-centraliste, mentre il Governo Gentiloni in pochi mesi è arrivato con serietà e impegno a definire una bozza di accordo con ben tre regioni." Lo dice Laura Puppato, candidata al collegio uninominale per il Senato di Belluno, Montebelluna, Castelfranco, Noale e Martellago.
Continua a leggere
Attacchi ai manifesti della Lega Nord di Marano Vicentino
Giovedi 25 Gennaio 2018 alle 21:09
Due manifesti strappati e asportati dalla bacheca della Lega Nord di Marano in soli tre giorni. Il tutto sotto le telecamere del municipio, che dista solamente circa 20 metri in linea d'aria. Il primo nella notte tra domenica e lunedì 22 ed il secondo, solo qualche ora dopo essere stato affisso, nella tarda serata di martedì 23 gennaio. Un vero e proprio record di inizio d'anno per i soliti fanatici estremisti che, da diverso tempo, compiono indisturbati questi odiosi atti vandalici, all'interno del territorio comunale.
Continua a leggere
Coca e clandestini, Erika Stefani (LN): "crediamo nella Polizia, ma se colpevole l'ex vice questore di Vicenza Michele Marchesi deve essere condannato esemplarmente"
Mercoledi 17 Gennaio 2018 alle 21:35
Erika Stefani, vicepresidente dei senatori della Lega Nord commenta la notizia dell'indagine che coinvolge anche Michele Marchese (nella foto), ex vicequestore di Vicenza, accusato di aver fornito documenti e favori a componenti di un'organizzazione criminale italo-albanese in cambio di droga: "L'istituzione della Polizia è forte e composta da persone perbene che lottano per garantire la sicurezza di tutti noi. Dobbiamo continuare a credere nella Polizia nonostante questa bruttissima faccenda. Ora aspettiamo che la giustizia faccia il proprio corso ma se le responsabilità dell'ex vicequestore di Vicenza saranno confermate ci aspettiamo una condanna durissima perché dagli uomini della forzadell'ordine ci aspettiamo solo onestà e correttezza." Continua a leggere
Lovato Gas, la sen. Erika Stefani (LN) e l'on. Daniela Sbrollini (PD): "soddisfazione per l'intesa raggiunta tra le parti sociali"
Martedi 16 Gennaio 2018 alle 17:24
Pubblicato alle 15.19. Aggiornato alle 17.24. La Lovato Gas, importante e storica azienda che aveva purtroppo preannunciato la chiusura della sede vicentina, grazie alla intesa che prevede un accordo di riorganizzazione siglato in Regione Veneto all presenza degli esponenti dei sindacati Cgil Fiom, non chiuderà i battenti. Accolgo con grande soddisfazione questo risultato raggiunto frutto di un lavoro lungo e complesso fra gli operatori intervenuti, e che ha avuto sempre il totale appoggio della Lega Nord e mio personale. Ho conosciuto a pieno in particolare la problematica recandomi al presidio davanti la ditta, dove Morgan Prebianca, funzionario della Fiom, mi ha illustrato unitamente ad una foltissima rappresentanza di lavoratori, preoccupati o, direi di più, disperati.
Continua a leggere
Lega Nord con Forza Italia, CorVeneto: a Vicenza passo indietro di Ciambetti, Fabio Mantovani candidato dell'alleanza
Sabato 13 Gennaio 2018 alle 23:13
Il nuovo candidato di Forza Italia che occupa la scena, il nome della Lega Nord - già in corsa - che fa un passo di lato e si accorda per una posizione nell'eventuale Giunta di centrodestra che verrà e poi il botta e risposta tutto interno fra Forza Italia e le liste civiche che sostengono il candidato Francesco Rucco. Il tutto arricchito dall'inno all'unità pronunciato dai maggiorenti provinciali, regionali e anche nazionali di Lega e Forza Italia che ieri, a Vicenza, hanno presentato seppur con qualche defezione, specie fra i leghisti - il loro candidato a sindaco della città del Palladio.
Continua a leggere
Elezioni amministrative di Vicenza, Fratelli d'Italia: "confermiamo sostegno a Francesco Rucco e speriamo in un ripensamento di Forza Italia e Lega Nord"
Venerdi 12 Gennaio 2018 alle 17:08
Alla luce della conferenza stampa di Forza Italia e Lega Nord di oggi 12 gennaio prendiamo atto che finalmente, finito il periodo dei tatticismi, entrambe hanno scelto la strada delle logiche di alternanza e di ripartizione territoriale. Verificato questo, con il presente comunicato Fratelli d'Italia, invece, riconferma l'appoggio al candidato Sindaco Francesco Rucco, procedendo così coerentemente con il percorso intrapreso al tavolo cittadino già da mesi. Restiamo in attesa, fiduciosi di un ripensamento di Forza Italia e Lega e di una definitiva convergenza su Rucco. Ora più che mai non possiamo consegnare nuovamente la città alla sinistra; scegliere un candidato calato dall'alto come già successo, senza un percorso comune, sarebbe un suicidio politico.Mattia Ierardi, Dirigente Nazionale e Portavoce Provinciale Fratelli d'ItaliaÂ
Continua a leggere
Vaccini, l'on. Daniela Sbrollini e Alessandra Moretti (PD): "pericolose le parole di Salvini riguardo alla cancellazione della loro obbligatorietà"
Mercoledi 10 Gennaio 2018 alle 16:37
Sono pericolose le parole del leader della Lega Nord Matteo Salvini che dice di voler cancellare l'obbligatorietà dei vaccini. La campagna elettorale è cominciata e la Lega persevera nell'utilizzare contenuti demagogici. Non si specula facile consenso sulla salute dei cittadini, chi governa ha la responsabilità di costruire efficaci politiche per la salute pubblica ed il decreto Lorenzin è stato un provvedimento necessario e giusto. Il Partito Democratico starà sempre dalla parte della scienza, della verità e dalla parte della tutela della salute pubblica, soprattutto quella dei minori. Sono elementi imprescindibili per una forza politica che vuole candidarsi a governare un Paese. Mentre la destra dice di voler tornare indietro noi vogliamo andare avanti.
Continua a leggere

