Furti in casa di risposo al Salvi, presa la 50enne già nota anche all'ospedale
Venerdi 14 Dicembre 2018 alle 15:16
I dipendenti dell'istituto Salvi l'avevano già vista altre volte aggirarsi all'interno della casa di risposo - rende noto il Comune di Vicenza - e avevano sospettato che fosse lei l'autrice di alcuni furti avvenuti nella struttura. Nella tarda mattinata di mercoledì, quando la donna è stata nuovamente vista girare senza apparente motivo per i corridoi dell'istituto, è stato chiesto l'immediato intervento della polizia locale.Â
Continua a leggere
Ipab Vicenza, Cgil preoccupata per la proposta Zantedeschi attacca Zaia e Galan
Martedi 18 Febbraio 2014 alle 14:41
CGIL Vicenza - "Il Commissario Straordinario Zantedeschi intende affidare ad Ipark (società controllata da Ipab) la gestione di alcuni reparti all'Istituto Salvi: la proposta è stata trasmessa per mail con una nota a sua firma a tutte le organizzazioni sindacali e alla RSU. Abbiamo immediatamente chiesto al Commissario di fermarsi e di non procedere fin tanto che non sia stato attivato il tavolo sindacale per discutere della questione: siamo molto preoccupati che l'operazione segni l'inizio di una progressiva esternalizzazione della gestione dei servizi, anche del cosiddetto 'core-business'â€.
Continua a leggere
Emergenza neve, interventi a tempi di record alle residenze degli anziani
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 18:23
Ipab Vicenza - Grazie al lavoro del personale dipendente di Ipab, di Amcps e Aim disagi ridotti e accessi alle residenze anziani ripristinati a tempo di record. In particolare la rampa d'accesso al nuovo Centro Servizi Ipab Monte Crocetta da via Biron di Sopra nel quartiere del Villaggio del Sole, ha richiesto una serie di interventi per sgombero neve oltre all'ingresso a strada interna della Residenza O. Trento, del Salvi, ingresso a parcheggi uffici per il pubblico, nonché interventi ai punti pedonali.
Continua a leggereTrasferimento e attivazione del Centro Servizi di Monte Crocetta, Ipab: tutto regolare
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 18:18
Ipab Vicenza - Mentre si sta svolgendo con ottimo riscontro e senza alcun intoppo il trasferimento dei 40 ospiti del Reparto Tulipani dell'Istituto Salvi presso la nuova Residenza di Monte Crocetta, grazie alla collaborazione preziosa e integrata del personale, delle suore, dei volontari e dei familiari stessi degli ospiti, dobbiamo rispondere ad un ulteriore attacco da parte di chi non ama Ipab di Vicenza, basato su dati falsi o malignamente riportati e interpretati, espressi sempre in forma dubitativa (sembra che, ci chiediamo che...). Solo alcuni di questi meritano una precisazione.
Continua a leggere
Profughi, Giuliari: 15 trasferiti dai Paolini, 7 somale dalle Poverelle di Santa Chiara
Lunedi 30 Maggio 2011 alle 16:43
Comune di Vicenza - Sono stati trasferiti in mattinata nelle stanze messe a disposizione dalla Società San Paolo i 15 profughi temporaneamente ospitati all'Hotel Adele. "Già venerdì pomeriggio - racconta l'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari - erano stati accompagnati dai Paolini per dare una mano a sistemare le camere nell'ala della struttura a loro riservata. Il trasferimento non ha avuto nessun problema e il gruppo si è reso da subito disponibile a fare la propria parte nelle operazioni di trasloco, in modo responsabile e collaborativo".
Continua a leggere
Dai Paolini i 35 profughi di Vicenza, Giuliari: soluzione per tutela gruppo e recupero sociale
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 17:07
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza -  Saranno tutti ospitati dalla Società San Paolo i 35 profughi accolti dalla città di Vicenza. La soluzione è stata concordata tra il sindaco Achille Variati e il nuovo superiore dei Paolini, don Gabriele Maffina. Già da lunedì pomeriggio saranno trasferiti i 15 stranieri provvisoriamente alloggiati all’hotel Adele.
Continua a leggerePdl: immigrati al Salvi scelta appropriata o esigenza di immagine del Presidente Rolando?
Martedi 17 Maggio 2011 alle 20:07
Gruppo Consiliare Pdl - Al Signor Sindaco del Comune di Vicenza, al Signor Presidente del Consiglio Comunale del Comune di VicenzaDomanda di AttualitÃ
Immigrati all'Istituto Salvi scelta appropriata??? o esigenza di immagine del Presidente Rolando
Alle emergenze è giusto che tutti rispondano mettendosi a disposizione, cittadini, Comuni ed istituzioni. Continua a leggere
Via libera di Variati all'arrivo dei profughi: ci saranno visite mediche e controllo del gruppo
Martedi 17 Maggio 2011 alle 18:38
Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Il sindaco Achille Variati ha confermato in via ufficiale al Prefetto la disponibilità ad accogliere a Vicenza i profughi dall'Africa che potrebbero essere una ventina e dovrebbero arrivare domani in giornata. In queste ultime ore, infatti, è stato possibile avere la certezza del concretizzarsi delle due condizioni poste da Variati, cioè l'allestimento dello screening medico prima dell'ingresso dei profughi all'istituto Salvi e l'organizzazione di un'attività di controllo del gruppo durante la permanenza temporanea in città .
Continua a leggere
Variati, Rolando e Formisano: Ferragosto al Salvi
Lunedi 16 Agosto 2010 alle 14:51
Comune di Vicenza - Variati al Salvi a Ferragosto per stare vicino agli anziani di Vicenza: "Voglio verificare la carta dei servizi"
Nel giorno di Ferragosto il sindaco Achille Variati ha visitato gli anziani ospiti dell'istituto Salvi e gli agenti del comando di polizia locale: "Oltre ai vigili che rappresentano le forze dell'ordine impegnate ogni giorno dell'anno a garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini - ha commentato Variati - ho voluto visitare personalmente l'istituto Salvi per dare un saluto ideale a tutti i nostri anziani.
Continua a leggereFerragosto:Variati,visita a Polizia Locale e Salvi
Sabato 14 Agosto 2010 alle 12:17
Achille Variati, Comune di Vicenza - Ferragosto, il sindaco Variati porterà il saluto alla polizia locale e agli anziani del Salvi: "Ringrazio a nome della città tutti coloro che saranno al lavoro, al servizio degli altri"
Ormai in procinto di rientrare a palazzo Trissino dalle ferie, il sindaco Achille Variati, rivolge un pensiero di riconoscenza a quanti, nel giorno di Ferragosto, saranno al lavoro in città al servizio degli altri e un pensiero carico di affetto alle persone sole, gli anziani in particolare.
