Il piano industriale alternativo della BPVi al Patronato Leone XIII: è un "tutto esaurito"
Sabato 27 Febbraio 2016 alle 09:57 Mancava ancora un quarto d'ora all'inizio dell'incontro pubblico per la "Presentazione del Nuovo Piano Industriale della Banca Popolare di Vicenza alternativo alla SPA e alla Borsa" e il Cinema Patronato Leone XIII era già completamemento pieno per ascoltare gli interventi programmati tra cui quello del relatore Fabio Lugano affiancato dall'analista finanziario Alfonso Scarano e dall'avvocato Andrea Filippini. Alla manifestazione pubblica gli organizzatori hanno invitato tutti i 579 sindaci della regione Veneto e gli 88 Parlamentari veneti e friulani. Seguiremo l'avvenimento grazie a VicenzaPiu.Tv e poi ne trasmetteremo il video il più possibile integrale in streaming su www.vicenzapiu.tv per poi renderlo disponibile on demnad.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mancava ancora un quarto d'ora all'inizio dell'incontro pubblico per la "Presentazione del Nuovo Piano Industriale della Banca Popolare di Vicenza alternativo alla SPA e alla Borsa" e il Cinema Patronato Leone XIII era già completamemento pieno per ascoltare gli interventi programmati tra cui quello del relatore Fabio Lugano affiancato dall'analista finanziario Alfonso Scarano e dall'avvocato Andrea Filippini. Alla manifestazione pubblica gli organizzatori hanno invitato tutti i 579 sindaci della regione Veneto e gli 88 Parlamentari veneti e friulani. Seguiremo l'avvenimento grazie a VicenzaPiu.Tv e poi ne trasmetteremo il video il più possibile integrale in streaming su www.vicenzapiu.tv per poi renderlo disponibile on demnad.			
			Continua a leggere
			L'incontro tra i Sindaci, Rsu, Confindustria e la società Mcs
Martedi 2 Luglio 2013 alle 21:37 
				
			
			
			  
R.S.U. MCS ITALIA SpA - In data odierna si è tenuto l’incontro previsto tra i Sindaci di Valle, le OO.SS. di categoria territoriali, le RSU dello stabilimento di Maglio di Sopra, Confindustria Vicenza, e i Rappresentanti della Società MCS. I rappresentanti della società MCS, sulla base delle proposte formulate dai comuni, hanno presentato alcune considerazioni ed individuato 4 siti nella valle dell’Agno che rispondono ai criteri dimensionali e di destinazione d’uso, esposti nel precedente incontro.
Continua a leggere
Unicredit, forum Brasile: incontro con pmi per il business nel mercato latino
Martedi 19 Marzo 2013 alle 17:26 
				
			
			
			Unicredit - Il Brasile, con una popolazione di 200 milioni di abitanti è il quinto Paese più popoloso al mondo dopo Cina, India, Stati Uniti e Indonesia, con un PIL che anche per il 2013 si conferma in crescita tra il 3 e il 4%. L'Italia è il nono partner commerciale del più grande stato dell'America Latina con circa 800 aziende italiane già operanti nel territorio brasiliano.
Continua a leggereIl comitato di crisi sanità veneta ricevuto in Regione: prospettive positive
Martedi 19 Febbraio 2013 alle 15:53 Regione Veneto - L'assessore regionale alla sanità ha incontrato oggi a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, il "Comitato di Crisi regionale della Sanità Veneta", costituitosi di recente a seguito dei provvedimenti economici assunti dalla Regione in materia di budget assegnati alla sanità convenzionata. L'assessore era affiancato dai tecnici della segreteria regionale per la sanità.
				
			
			
			Regione Veneto - L'assessore regionale alla sanità ha incontrato oggi a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, il "Comitato di Crisi regionale della Sanità Veneta", costituitosi di recente a seguito dei provvedimenti economici assunti dalla Regione in materia di budget assegnati alla sanità convenzionata. L'assessore era affiancato dai tecnici della segreteria regionale per la sanità.Continua a leggere
Confartigianato incontra le aziende per trattare il tema del rischio sismico
Lunedi 4 Febbraio 2013 alle 14:23 Confartigianato Vicenza - È in programma per venerdì 8 febbraio a Vicenza il secondo incontro dedicato alla prevenzione antisismica,  organizzato da Confartigianato Vicenza, in collaborazione con Ecamricert Srl e il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia.  Dopo quello di Marostica, che ha visto la partecipazione di circa 300 persone tra imprenditori e professionisti ,  l'incontro si terrà questa volta al Centro Congressi di Via Fermi (ore17.00) e si parlerà del modo di identificare e valutare i punti deboli delle strutture civili e industriali,  nonché degli accorgimenti attuabili per migliorare la resistenza degli edifici attraverso anche una verifica delle proprietà meccaniche, dei materiali e delle loro caratteristiche costruttive.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - È in programma per venerdì 8 febbraio a Vicenza il secondo incontro dedicato alla prevenzione antisismica,  organizzato da Confartigianato Vicenza, in collaborazione con Ecamricert Srl e il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia.  Dopo quello di Marostica, che ha visto la partecipazione di circa 300 persone tra imprenditori e professionisti ,  l'incontro si terrà questa volta al Centro Congressi di Via Fermi (ore17.00) e si parlerà del modo di identificare e valutare i punti deboli delle strutture civili e industriali,  nonché degli accorgimenti attuabili per migliorare la resistenza degli edifici attraverso anche una verifica delle proprietà meccaniche, dei materiali e delle loro caratteristiche costruttive.			
			Continua a leggere
			Martedì Veneto Stato distretto di Vicenza organizza un incontro
Venerdi 14 Settembre 2012 alle 21:57 Veneto Stato Martedì 18 settembre 2012 Veneto Stato  -Distretto di Vicenza ha organizzato un incontro presso il bar Carpe Diem, in via Quasimodo a Vicenza, zona Cattane-Auchan, per esporre come sia possibile oggi per il Veneto affrontare la crisi economica mondiale in cui l'Italia si trova coinvolta con "un sistema politico partitocratico-politico e istituzionale" completamente inadeguato, poiché corrotto, e che da sempre chiede al "nostro Veneto" soldi, lavoro, sudore, senza nulla dare in cambio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Veneto Stato Martedì 18 settembre 2012 Veneto Stato  -Distretto di Vicenza ha organizzato un incontro presso il bar Carpe Diem, in via Quasimodo a Vicenza, zona Cattane-Auchan, per esporre come sia possibile oggi per il Veneto affrontare la crisi economica mondiale in cui l'Italia si trova coinvolta con "un sistema politico partitocratico-politico e istituzionale" completamente inadeguato, poiché corrotto, e che da sempre chiede al "nostro Veneto" soldi, lavoro, sudore, senza nulla dare in cambio.			
			Continua a leggere
			Martedì Veneto Stato distretto di Vicenza organizza un incontro
Venerdi 14 Settembre 2012 alle 21:57 Veneto Stato Martedì 18 settembre 2012 Veneto Stato  -Distretto di Vicenza ha organizzato un incontro presso il bar Carpe Diem, in via Quasimodo a Vicenza, zona Cattane-Auchan, per esporre come sia possibile oggi per il Veneto affrontare la crisi economica mondiale in cui l'Italia si trova coinvolta con "un sistema politico partitocratico-politico e istituzionale" completamente inadeguato, poiché corrotto, e che da sempre chiede al "nostro Veneto" soldi, lavoro, sudore, senza nulla dare in cambio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Veneto Stato Martedì 18 settembre 2012 Veneto Stato  -Distretto di Vicenza ha organizzato un incontro presso il bar Carpe Diem, in via Quasimodo a Vicenza, zona Cattane-Auchan, per esporre come sia possibile oggi per il Veneto affrontare la crisi economica mondiale in cui l'Italia si trova coinvolta con "un sistema politico partitocratico-politico e istituzionale" completamente inadeguato, poiché corrotto, e che da sempre chiede al "nostro Veneto" soldi, lavoro, sudore, senza nulla dare in cambio.			
			Continua a leggere
			Milioni e Follesa: «Democrazia diretta e territorio: scenari, nuove forze, poteri forti»
Venerdi 20 Luglio 2012 alle 17:00 
				
			
			
			  Il Covepa, Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, organizza per oggi, venerdì, un incontro pubblico dal titolo «Democrazia diretta e territorio: scenari, nuove forze, poteri forti». I relatori saranno il giornalista Marco Milioni di VicenzaPiù e il portavoce del Covepa Massimo Follesa. Modererà Gianluca Cappellozza. Il dibattito inizierà alle 20,15 e si terrà presso l'hotel Aries (sala Mantegna) in via Da Vinci 28 a Vicenza (segui il link per raggiungere il luogo in zona foro Boario). A fine serata è prevista un ampio confronto dei relatori col pubblico con domande e risposte.
Continua a leggereMassone nel pomeriggio incontra Preto a Vicenza
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 17:51 
				
			
			
			Nel tardo pomeriggio (se le fonti verranno confermate, n.d.r.) è in programma un incontro tra l'avvocato romano Angelo Massone ed il presidente del Vicenza Danilo Preto.
Non è dato sapere se sarà quello decisivo per la vendita del 70% delle quote azionarie, ma assume comunque un significato particolare alla vigilia del derby con il Padova e dopo che Filippi ha dichiarato che erano invenzioni le notizie sull'incontro della sua cordata a Roma con i vertici biancorossi.
Continua a leggereMercoledì incontro su previsioni vendemmiali
Lunedi 30 Agosto 2010 alle 18:03 Veneto Agricoltura -  Da diversi anni Veneto Agricoltura - Europe Direct, con la collaborazione di Regione Veneto e Avepa dedica alle previsioni vendemmiali nel Nord-Est d'Italia un appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori e gli appassionati. Un incontro che quest'anno si svolgerà il 1° Settembre dalle 09.30 a Legnaro (PD) presso la Corte Benedettina (di Veneto Agricoltura).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Veneto Agricoltura -  Da diversi anni Veneto Agricoltura - Europe Direct, con la collaborazione di Regione Veneto e Avepa dedica alle previsioni vendemmiali nel Nord-Est d'Italia un appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori e gli appassionati. Un incontro che quest'anno si svolgerà il 1° Settembre dalle 09.30 a Legnaro (PD) presso la Corte Benedettina (di Veneto Agricoltura).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    