Archivio per tag: Il Mandorlo 
	
	
			
							
					Categorie: Immigrazione				
			
			
			
							
				 Profughi al seminario, rimarranno tutto l’anno. È stata infatti prolungata l’accoglienza inizialmente istituita come risposta d’emergenza. «Ospitiamo 36 ragazzi al massimo - spiega Pierandrea Turchetti, presidente della Croce rossa italiana nel Vicentino - funziona un po’ come un hub ma senza forti numeri in arrivo tutti i giorni: qui rimangono qualche settimana e poi vengono inviati in accoglienze più piccole». La curia vescovile coordina il tutto. «Non chiediamo affitto all’associazione, solo il rimborso delle spese. Il fine è evitare di vedere altri profughi inviati a dormire in stazione» avverte il rettore del seminario don Carlo Guidolin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Profughi al seminario, rimarranno tutto l’anno. È stata infatti prolungata l’accoglienza inizialmente istituita come risposta d’emergenza. «Ospitiamo 36 ragazzi al massimo - spiega Pierandrea Turchetti, presidente della Croce rossa italiana nel Vicentino - funziona un po’ come un hub ma senza forti numeri in arrivo tutti i giorni: qui rimangono qualche settimana e poi vengono inviati in accoglienze più piccole». La curia vescovile coordina il tutto. «Non chiediamo affitto all’associazione, solo il rimborso delle spese. Il fine è evitare di vedere altri profughi inviati a dormire in stazione» avverte il rettore del seminario don Carlo Guidolin.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Profughi, il Seminario vescovile di Vicenza apre le porte per tutto l'anno
Venerdi 24 Febbraio 2017 alle 09:10 Profughi al seminario, rimarranno tutto l’anno. È stata infatti prolungata l’accoglienza inizialmente istituita come risposta d’emergenza. «Ospitiamo 36 ragazzi al massimo - spiega Pierandrea Turchetti, presidente della Croce rossa italiana nel Vicentino - funziona un po’ come un hub ma senza forti numeri in arrivo tutti i giorni: qui rimangono qualche settimana e poi vengono inviati in accoglienze più piccole». La curia vescovile coordina il tutto. «Non chiediamo affitto all’associazione, solo il rimborso delle spese. Il fine è evitare di vedere altri profughi inviati a dormire in stazione» avverte il rettore del seminario don Carlo Guidolin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Profughi al seminario, rimarranno tutto l’anno. È stata infatti prolungata l’accoglienza inizialmente istituita come risposta d’emergenza. «Ospitiamo 36 ragazzi al massimo - spiega Pierandrea Turchetti, presidente della Croce rossa italiana nel Vicentino - funziona un po’ come un hub ma senza forti numeri in arrivo tutti i giorni: qui rimangono qualche settimana e poi vengono inviati in accoglienze più piccole». La curia vescovile coordina il tutto. «Non chiediamo affitto all’associazione, solo il rimborso delle spese. Il fine è evitare di vedere altri profughi inviati a dormire in stazione» avverte il rettore del seminario don Carlo Guidolin.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 Diocesi di Vicenza  -  Dal 1986 a oggi, la Comunità vocazionale del Mandorlo di Vicenza ha accolto 133 giovani, di cui ben 50 oggi sono preti e altri 29 sono studenti di Teologia in Seminario. Ci si potrebbe fermare ai numeri per evidenziare l'importanza di questo servizio, i cui primi 25 anni di vita saranno festeggiati la sera di lunedì 19 novembre, iniziando alle 18.30 con una messa presieduta dal Vescovo Beniamino Pizziol nella chiesa del Seminario.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di Vicenza  -  Dal 1986 a oggi, la Comunità vocazionale del Mandorlo di Vicenza ha accolto 133 giovani, di cui ben 50 oggi sono preti e altri 29 sono studenti di Teologia in Seminario. Ci si potrebbe fermare ai numeri per evidenziare l'importanza di questo servizio, i cui primi 25 anni di vita saranno festeggiati la sera di lunedì 19 novembre, iniziando alle 18.30 con una messa presieduta dal Vescovo Beniamino Pizziol nella chiesa del Seminario.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Da 25 anni Il Mandorlo aiuta i giovani a scoprire la vocazione
Venerdi 16 Novembre 2012 alle 22:31 Diocesi di Vicenza  -  Dal 1986 a oggi, la Comunità vocazionale del Mandorlo di Vicenza ha accolto 133 giovani, di cui ben 50 oggi sono preti e altri 29 sono studenti di Teologia in Seminario. Ci si potrebbe fermare ai numeri per evidenziare l'importanza di questo servizio, i cui primi 25 anni di vita saranno festeggiati la sera di lunedì 19 novembre, iniziando alle 18.30 con una messa presieduta dal Vescovo Beniamino Pizziol nella chiesa del Seminario.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di Vicenza  -  Dal 1986 a oggi, la Comunità vocazionale del Mandorlo di Vicenza ha accolto 133 giovani, di cui ben 50 oggi sono preti e altri 29 sono studenti di Teologia in Seminario. Ci si potrebbe fermare ai numeri per evidenziare l'importanza di questo servizio, i cui primi 25 anni di vita saranno festeggiati la sera di lunedì 19 novembre, iniziando alle 18.30 con una messa presieduta dal Vescovo Beniamino Pizziol nella chiesa del Seminario.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    