Like nostalgici inaccettabili e dossier sul GdV anonimo: parafrasando Galli della Loggia va rifondata la Repubblica
Giovedi 7 Giugno 2018 alle 21:54
Riappare sulla stampa (lo leggo su VicenzaPiù) la vicenda relativa alle polemiche sui like "nostalgici" del dossier anonimo sul GdV, a quattro giorni dal voto. I signori avvocati che ripropongono questa vicenda hanno il pieno diritto di dire la loro opinione, oltretutto sostenuta dalla elencazioni di leggi, ma ho l'impressione che il tempo scelto per farlo e l'appello finale suonino più come una faccenda vista sul piano strettamente elettoralistico di parte, piuttosto che per amor di verità e giustizia.
Continua a leggere
Tornano a 4 giorni dal voto le polemiche sui like "nostalgici" del dossier anonimo sul GdV. Giuristi democratici con Stratta e Cristofari: emarginare dal voto i fascisti
Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 20:29
A Vicenza - scrive in una nota trasmessaci per conto del presidente di Giuristi Democratici di Vicenza, Michele Stratta, da Gianni Cristofari, ex Sel e membro del Cda di Ipab nominato da Achille Variati - la campagna elettorale ha messo in luce quali ideologie nefaste professano alcuni candidati nelle liste del centro destra che, in violazione della legge, hanno inneggiato al nazismo e al fascismo e incitato all'odio razziale. Il dossier (ancora anonimo, ndr) inviato a Il Giornale di Vicenza (nella foto il quotidiano di Vicenza durante il fascismo con la testata Vedetta fascista, ndr)prova che questi candidati hanno commesso un reato, violando la legge Scelba (L. 645/1952 art. 4), per cui chiunque esalta esponenti, principi, fatti o metodi del fascismo oppure le finalita' antidemocratiche proprie del partito fascista e' punito con la reclusione fino a due anni e con la multa.
Continua a leggere
I tre motivi per cui Achille Variati avrebbe dovuto sapere dove stava andando la Banca Popolare di Vicenza
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 22:47
Se, oltre a quanti avevano spazio, livello di potere e di gestione nella ex Banca Popolare di Vicenza, vi era qualcuno che, se non personalmente ma per la funzione che ricopriva, e che ricopre ancora, aveva i sensori adatti a seguire, e quindi a tentare di comprendere, dove stava andando a finire la Popolare, era sicuramente il sindaco di Vicenza Achille Variati. Per più di un motivo. Il primo proprio perché sindaco, e in piccola misura anche socio, in nome del Comune, della Banca, ma nella sua veste di primo cittadino non doveva avere difficoltà alcuna ad incontrare presidenti e consiglieri e dirigenti dell'istituto bancario.
Continua a leggere
Al confronto Cgil tra i sei candidati sindaco non c'era la stampa mainstream troppo impegnata sui dossier: di area sartoriana?
Lunedi 28 Maggio 2018 alle 22:55Tutti e sei i candidati sindaco erano stamane 28 maggio all'assemblea CGIL di Vicenza e provincia per un confronto che si annunciava interessante visto l'uditorio e il lavoro di preparazione per cui ci aspettavamo una folta presenza della stampa mainstream. La segreteria generale della Cgil aveva, infatti, riassunto in 14 tematiche le decine e decine di domande raccolte tra iscritti, dirigenti e quadri della Camera del lavoro di Vicenza per parlare, ha detto nel suo intervento di apertura il segretario generale provinciale del maggiore sindacato nazionale Giampaolo Zanni.
Continua a leggereDalla Rosa, Rucco & c. ancora muti e allora Coviello ripete ai candidati di Vicenza: "il comune parte civile e paghi i 93.000 € per dare ai vicentini truffati atti processo BPVi"
Giovedi 24 Maggio 2018 alle 14:31
Dopo aver lanciato la proposta il 14 maggio durante la presentazione di "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (clicca qui per acquistarlo online, vai su Amazon oppure lo trovi nelle migliori edicole e librerie oltre che presso la nostra sede di strada Marosticana 3 a Vicenza), il libro dossier agli atti della Commissione regionale di inchiesta sulle banche venete, rivolgendomi a tutti i candidati sindaco e a tutti i candidati consiglieri, presenti o assenti, per le prossime amministrative di Vicenza e dopo averla proposta il 15 maggio alle 10.37 e poi il 21 alle 22.25, pubblico di nuovo e lo farò fino a quando Dalla Rosa, Rucco & c. non diranno "sì" o "no" ai loro elettori, una semplicissima proposta in due passi a favore dei soci truffati dalla Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
“Fascio-goliardate” dei candidati per Rucco: VicenzaPiù ne svelò una già 5 anni fa, ora il GdV spara dossier anonimi (?) ad alzo zero...
Lunedi 21 Maggio 2018 alle 16:19
Su questo giornale pubblicammo, cinque anni fa, la foto del saluto "fascista" di Gioia Baggio con addosso un grembiule raffigurante l'effigie di Benito Mussolini. Del caso sull'unica “compagna†in consiglio comunale di Francesco Rucco tra le fila della lista civica “Idea Vicenza†da lui fondata scrivemmo dopo la sua elezione nell'amministrazione comunale. Anche all'epoca il gesto venne giustificato dai diretti interessati come goliardata. Baggio è rimasta poi in carica per tutto il mandato da consigliera ed oggi è ancora ricandidata. Un articolo ripreso con grande enfasi dal CorVeneto, citandoci, e da un altro sito web locale, senza citare la fonte; mentre su Il Giornale di Vicenza, che ora si è scatenato sul "dossier", all'epoca nemmeno un accenno.
Continua a leggere
Il Giornale di Vicenza pubblica il dossier sui post di destra, ma non c'è alla presentazione di quello nostro: "BPVi. Bugie Popolari di Vicenza". Evitato anche da Otello Dalla Rosa
Sabato 19 Maggio 2018 alle 16:20
"... Nei giorni scorsi a questo giornale (Il Giornale di Vicenza, ndr) è stato recapitato un dossier molto corposo e documentato che riguarda alcuni candidati. Dal dossier, opportunamente verificato, emerge uno spaccato che tradisce simpatie per nazismo, fascismo, antisemitismo, omofobia. Il 31 dicembre di otto anni fa...": così scrive oggi, 19 maggio, il GdV che dedica un paginone ai 10 candidati delle liste per Francesco Rucco sindaco che negli scorsi anno hanno postato le loro "simpatie" o anche semplici like su simpatie analoghe. Giusto esercizio dl dovere di cronaca sui dossier anche se a danno di un candidato. Ma...
Continua a leggere
"BPVi. Bugie Popolari Vicentine", il video della presentazione di Giovanni Coviello: le fake news della BPVi agli atti della Commissione di inchiesta sulle banche venete
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 23:15Pubblicato il 14 maggio alle 21.53, aggiornato il 16 alle 23.15 con video della prima parte della presentazione. Dopo "Vicenza. La città sbancata", una selezione degli articoli di VicenzaPiù che fin dal 13 agosto 2010 mettevano in guardia dallo tsunami finaziario in arrivo i soci della Banca Popolare di Vicenza, due anni dopo e per un opportuno confronto tra come il nostro mezzo e Il Giornale di Vicenza abbiano raccontato gli antefatti e gli sviluppi della crisi della ora ex popolare, esce il libro dossier "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (lo trovi nelle migliori edicole e in librerie, presso la nostra sede di Vicenza Strada Marosticana 3 oppure clicca qui per acquistarlo online o vai su Amazon.it).
Continua a leggere
Necrologio per Mussolini sul GdV, Movimento Italia Sociale Vicenza: del parere di PD, LeU e Psi ce ne freghiamo.
Sabato 28 Aprile 2018 alle 17:24
Il Movimento Italia Sociale Vicenza risponde, con una nota pubblica a firma Gian Luca Deghenghi, ad un comunicato congiunto delle segreterie cittadine di PD, LeU e Psi riguardante il necrologio di Benito Mussolini apparso, ieri, nell'ultima pagina del Giornale di Vicenza (sui ci siamo espressi ieri, ndr). "Troviamo naturale che la sinistra vicentina attacchi l'iniziativa di Continuità Ideale di far pubblicare il necrologio di Benito Mussolini. Il vuoto antifascismo di maniera, lo sappiamo, richiede applicazione costante, è un lavoro a tempo pieno. Quale migliore occasione?"
Continua a leggere
Necrologio di Mussolini sul GdV: Luisetto (PD), Della Lucilla (LeU) e Fantò (Psi) si sdegnano con chi l'ha pagato. E con chi ha pubblicato e incassato? Vicenza Più Coraggio!
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 21:46

