Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza
Categorie: Politica, Informazione
«Visto che, a furia di denunciare e documentare malefatte, di aziende, politici e sindacati, ora ci becchiamo (noi di VicenzaPiù, ndr) anche la scomunica, oddio, speriamo temporanea e appellabile..., di Confindustria Vicenza» scrivevamo su VicenzaPiù n. 271 del 30 giugno 2014 riferendo della domanda di associazione presentata il 17 (giorno infausto...) di aprile da Media Choice srl, la società editrice di VicenzaPiù.
Continua a leggere
L'etica di Zigliotto, l'etica di Coviello: le pesa Pino Dato su Quaderni Vicentini
Giovedi 5 Marzo 2015 alle 23:05
«Visto che, a furia di denunciare e documentare malefatte, di aziende, politici e sindacati, ora ci becchiamo (noi di VicenzaPiù, ndr) anche la scomunica, oddio, speriamo temporanea e appellabile..., di Confindustria Vicenza» scrivevamo su VicenzaPiù n. 271 del 30 giugno 2014 riferendo della domanda di associazione presentata il 17 (giorno infausto...) di aprile da Media Choice srl, la società editrice di VicenzaPiù.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione
Occhille: «Il retroscena. Nei giorni scorsi è stato a un passo dalla guida dell´Unione delle Province italiane ma ha declinato». Titolo: «E Variati rinuncia alla poltrona dell´Upi». Sommario: «Il sindaco: dal Governo c´erano spinte, ma ho scelto il territorio». È così che oggi il GdV lancia la proposta di santificazione immediata di Achille Variati. Non siamo d'accordo sulla sostanza e, ce lo consenta il bravo collega, sulla forma da panegirico.
Continua a leggere
Variati rinuncia alla poltrona dell'Upi, GdV: santo subito
Domenica 8 Febbraio 2015 alle 10:55
Occhille: «Il retroscena. Nei giorni scorsi è stato a un passo dalla guida dell´Unione delle Province italiane ma ha declinato». Titolo: «E Variati rinuncia alla poltrona dell´Upi». Sommario: «Il sindaco: dal Governo c´erano spinte, ma ho scelto il territorio». È così che oggi il GdV lancia la proposta di santificazione immediata di Achille Variati. Non siamo d'accordo sulla sostanza e, ce lo consenta il bravo collega, sulla forma da panegirico.
Continua a leggere
Pasticci...ni per Moretti, Forza querela lei e GdV
Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 15:30
Paolo Forza, il quarantaquattrenne vicentino accusato da Alessandra Moretti di averla insultata pubblicamente davanti ai figli in pasticceria Bolzani a Vicenza, parte al contrattacco e querela per diffamazione a mezzo stampa l'ex eurodeputata oltre che il direttore de Il Giornale di Vicenza Ario Gervasutti. All'origine della doppia querela c'è l'invito rivolto dal Forza ad andare a lavorare alla giovane democratica ora candidata alla presidenza del Veneto. All'invito, del tutto lecito secondo l'avvocato Renato Ellero, si sarebbero aggiunte a detta della Moretti offese e insulti addirittura davanti ai suoi figli.
Continua a leggere
Categorie: Informazione
Titolo risoluto («Una fondazione per la BpVi spa»), occhiello ammiccante («L´INTERVISTA. Il presidente della Banca Popolare di Vicenza pensa già a quel che succederà dopo la trasformazione. Ma confida nei ripensamenti del Governo»), sommario elogiativo («Gianni Zonin: C'è tempo per modificare alcuni punti cruciali ma noi avevamo già allo studio un sistema alternativo») e firma prestigiosa, quella del collega Piero Erle, non sono bastati al Giornale di Vicenza per esprimere lunedì 26 gennaio il suo consenso verso il verbo del suo inserzionista principe, la BPVi.
Continua a leggere
Il buon gusto di Zonin, Erle e lo striscione kitch del GdV
Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 23:28
Titolo risoluto («Una fondazione per la BpVi spa»), occhiello ammiccante («L´INTERVISTA. Il presidente della Banca Popolare di Vicenza pensa già a quel che succederà dopo la trasformazione. Ma confida nei ripensamenti del Governo»), sommario elogiativo («Gianni Zonin: C'è tempo per modificare alcuni punti cruciali ma noi avevamo già allo studio un sistema alternativo») e firma prestigiosa, quella del collega Piero Erle, non sono bastati al Giornale di Vicenza per esprimere lunedì 26 gennaio il suo consenso verso il verbo del suo inserzionista principe, la BPVi.
Continua a leggere
Categorie: Informazione
Vi proponiamo un gioco: a chi indovina daremo in omaggio un abbonamento all'edizione digitake del rinnovato VicenzaPiù Magazine che come mensile cartaceo col n. 273 sarà acquistabile in edicole selezionate dal 5 febbario 2015. Per vincerlo basterà rispondere con A, B o C a una semplice domanda via mail indirizzata a [email protected].
Continua a leggere
Il Giornale di Vicenza "copia" VicenzaPiù: gioco a premi
Domenica 25 Gennaio 2015 alle 10:09
Vi proponiamo un gioco: a chi indovina daremo in omaggio un abbonamento all'edizione digitake del rinnovato VicenzaPiù Magazine che come mensile cartaceo col n. 273 sarà acquistabile in edicole selezionate dal 5 febbario 2015. Per vincerlo basterà rispondere con A, B o C a una semplice domanda via mail indirizzata a [email protected].
Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione
L'informazione è una cosa seria perchè da essa si evince lo stato di civiltà di un paese ed anche di una singola testata giornalistica. Evidentemente al giornale della mia provincia, Vicenza, che però dovrebbe chiamarsi Giornale degli Industriali, la cosa poco importa; infatti nell' arco dei cinque giorni lavorativi ha dato due notizie di cui una non veritiera (o quanto meno fuorviante) e l' altra è che a dir poco ridicola (foto serale di VicenzaPiù sui dimostranti in piazza dei Signori di lunedì 12 gennaio accanto al titolo e in fondo, ndr).
Continua a leggere
Quando l'informazione si rivolta contro chi la manipola: Il Giornale di Vicenza
Sabato 17 Gennaio 2015 alle 18:37
L'informazione è una cosa seria perchè da essa si evince lo stato di civiltà di un paese ed anche di una singola testata giornalistica. Evidentemente al giornale della mia provincia, Vicenza, che però dovrebbe chiamarsi Giornale degli Industriali, la cosa poco importa; infatti nell' arco dei cinque giorni lavorativi ha dato due notizie di cui una non veritiera (o quanto meno fuorviante) e l' altra è che a dir poco ridicola (foto serale di VicenzaPiù sui dimostranti in piazza dei Signori di lunedì 12 gennaio accanto al titolo e in fondo, ndr).
Continua a leggere
Vicenza confusa: referendum Tac, tutela testate, Ztl pro Rosini
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 15:46
L'Italia è il paese in cui spesso l'equità o, peggio, l'uso e l'interpetazione delle regole su misura fa rima con la massima confusione e con la regola tutta italiota dei due pesi e due misure. E Vicenza ne è spesso l'esempio fulgido. Ad esempio e per rimanere all'ultima settimana appena conclusa, a fronte di molti appelli a parole da parte di vari gruppi associativi e politici per referendum sul progetto della Tac a Vicenza (basta col nome falso di Tav!) si alza imperiosa la voce del presidente del consiglio comunale.
Continua a leggere
A Radio Vicenza i problemi di Campo Marzo: ospiti l'assessore alla sicurezza Rotondi e il direttore del Giornale di Vicenza
Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 21:31
Radio Vicenza - Domattina, sabato 10 gennaio dalle 11 alle 13, Radio Vicenza sarà in diretta dall'esedra di Campo Marzo (angolo tra viale Dalmazia e Viale Roma) con la prima puntata di "SOS Radio Vicenza" dedicata proprio ai problemi del grande polmone verde tra il centro del capoluogo e la stazione ferroviaria e delle corriere: problemi di sicurezza e di sviluppo delle attività sociali, culturali ed economiche e commerciali.
Continua a leggere
"Guerra di Natale" tra negozianti e ambulanti? Girardello (Ascom): non esageriamo
Martedi 23 Dicembre 2014 alle 16:26
Quella che da Il Giornale di Vicenza è stata definita “la guerra di Natale†tra negozianti e ambulanti in piazza Garibaldi per il mercatino di Natale viene rasserenata da Adriano Girardello (foto), presidente provinciale della FIVA (Federazione Italiana Venditori su aree Pubbliche) di Confcommercio Vicenza: “non esageriamo con i termini, non c’è nessun conflitto, né tra le bancarelle e i negozi, né tra ambulanti e Amministrazione comunaleâ€.
Continua a leggere
Spv, tensioni secondo GdV e CorVeneto. Follesa, portavoce CoVePA: titolo da barzelletta
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 21:00
Massimo Follesa, portavoce CoVePA ovest VI, il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, interviene su due articoli del Corriere del Veneto e de Il Giornale di Vicenza per il presidio (foto) al cantiere della Superstrada Pedemontana Veneta a Castelgomberto Sono apparsi due articoli in fotocopia delle versioni on line di Corriere del Veneto e Giornale di Vicenza, con un titolo da barzelletta che parlava di tensioni a Castelgomberto per i cantieri del nuovo tunnel Sis.
Continua a leggere
