Per gli Amenduni sarà ora difficile cedere la propria quota del 10% dell'Ilva di Taranto
Domenica 26 Agosto 2012 alle 10:21
In un articolo su Il Fatto Quotidiano («Emilio Riva finanziava Berlusconi e Bersani. Che poi lo hanno ripetutamente rimborsato») Vittorio Malagutti parla dei "favori" fatti e ricevuti nel tempo e in maniera "equivicina" da Pdl e Pd dal "padrone" dell'Ilva ma rivela (e commenta) la presenza importante della famiglia Amenduni nel capitale del gruppo siderurgico, oggi al centro del ciclone per il disastro ambientale di Taranto e, si teme, non solo.
Continua a leggere
Magistrati siciliani sotto assedio, firma l'appello promosso dal Fatto Quotidiano
Domenica 19 Agosto 2012 alle 14:30
Maria Ricciardi (associazione Liberacittadinanza) - Liberacittadinanza esprime solidaretà ai magistrati di Palermo e Caltanisetta sotto assedio da parte dei più alti organi istituzionali solo perchè fanno il proprio dovere e invita a firmare l'appello, promosso dal Fatto Quotidiano, che che ha già superato 119.000 adesioni.
Continua a leggere
A Festambiente, incontro con Marina Boscaino: dove va la scuola pubblica?
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 10:58
Assemblea Difesa Scuola Pubblica Vicenza - In data di sabato 23 giugno, alle h 17.15 è prevista un' iniziativa pubblica organizzata dall'Assemblea Difesa Scuola Pubblica di Vicenza all'interno di Festambiente 2012. Al Parco Retrone, in via Malvezzi, parlerà infatti Marina Boscaino, docente di scuola superiore, giornalista de "Il Fatto Quotidiano" e "Micromega", esperta di politica e legislazione scolastica.
Continua a leggere
Lega utilizzava schede di extracomunitari per parlare dei fondi all'estero
Sabato 14 Aprile 2012 alle 18:39
Sono almeno due le sim, di proprietà di un senegalese e di un bengalese, con cui Stefano Bonet comunicava con i leader del Carroccio. La scoperta in una informativa della dia di Reggio Calabria. E nelle telefonate spunta anche Castelli. Intanto i pm di Milano sono a caccia di oro e diamanti comprati da Belsito
Continua a leggere"La Fornero chiude un sito. Il delirio e la censura": la denuncia de Il Fatto quotidiano
Martedi 10 Aprile 2012 alle 15:48
Da Il Fatto Quotidiano 8 aprile, di Guido Scorza (segnalato da Giorgio Langella così: «Mi sembra un'azione autoritaria e illiberale. Dove sta andando questo governo?»)
E' un provvedimento di una gravità inaudita e senza precedenti quello con il quale il Ministro del Lavoro ha ordinato alla Direzione Provinciale del lavoro di Modena l'immediata chiusura del proprio sito internet.
Continua a leggereI buchi neri di Passera e non solo: scudata la sua famiglia, evasore Banca Intesa e ...
Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 18:05
Leggiamo, dopo semplici clic su Google, tante cose sul neo super ministro impegnatissimo nella lotta all'evasione e nell'orrore per gli scudati. Megachip riporta ad esempio una notizia del 25 agosto 2010 che recita così: " Anche per il leader dei poteri marci non tutte le ciambelle riescono col buco - è proprio il "suo" Corriere (delle banche) a rivelare che nel 1999 la famiglia Passera aveva parcheggiato nel paradiso fiscale di Madera (Portogallo) 15 miliardi in lirette, oggi rientrati grazie allo scudo fiscale ... (sulla barca Corrado Passera, Giovanna Salza, Luca di Montezemolo).
Continua a leggere
Concita De Gregorio: "Il Pd ha perso di proposito le elezioni regionali del Lazio"
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 01:00
L'ex direttore de l'Unità , ospite all'assemblea nazionale di Tilt a Pisa, ha raccontato i particolari della strategia del Partito democratico. Che volutamente non ha appoggiato il referendum , il NO B. Day, le manifestazioni studentesche e, soprattutto, la candidatura di Emma Bonino a presidente del Lazio. E i Radicali vanno all'attaccoIl Partito democratico ha perso di proposito le elezioni regionali nel Lazio per far vincere la Polverini e, in tal modo, rafforzare Fini. E poi. Il Pd non ha aderito alle campagne degli studenti perché "tanto non votano", non ha sostenuto il "No B. Day" perché "non è una manifestazione" creata dai democratici e non ha appoggiato il referendum perché "tanto non raggiunge il quorum". Continua a leggere
Grandi opere: è davvero ora di dire "basta!"
Venerdi 19 Agosto 2011 alle 21:55
Massimo Marco Rossi - Su Il Fatto Quotidiano del 18 agosto  leggo il seguente corsivo di Fabio Balocco che condivido in toto... come moltissime persone  che ho  conosciuto nelle Associazioni di Base più impegnate a difendere l'integrità dell'ambiente e  la qualità della vita in tutti i territori del Veneto.
Ecco l'articolo: Grandi opere: è davvero ora di dire “basta!".
In epoca non sospetta, circa a metà degli anni Ottanta, sostenevo – peraltro senza che fosse una grande intuizione – che uno dei peggiori disastri che affliggevano il patrio suolo erano le grandi opere, ovviamente pubbliche.
Continua a leggereMa quale pace
Domenica 17 Luglio 2011 alle 11:30
Il Fatto Quotidiano, 16 luglio 2010, di Massimo FiniCon Roberto Marchini i caduti italiani in Afghanistan sono saliti a 40. Cifra che impressiona ma che, in dieci anni di guerra, non è particolarmente rilevante. I danesi, con un contingente che è un quarto del nostro, ne hanno avuti altrettanti. Gli inglesi 364 su 9500 (stime ad aprile) cioè, proporzionalmente, il quintuplo degli italiani.
Continua a leggereLa presidentessa della refurtiva: la figlia di B., anzi è B. con la parrucca bionda
Sabato 16 Luglio 2011 alle 01:02
di Marco Travaglio, Il Fatto Quotidiano
Siccome è la figlia di B., anzi è B. con la parrucca bionda, Marina B. merita la massima considerazione. Esaminiamo dunque i migliori passaggi della sua intervista al suo dipendente Giorgio Mulè, direttore di Panorama (gruppo Mondadori, presieduto da Marina B.), contro De Benedetti e i giudici che han condannato la Fininvest presieduta da Marina B. a risarcirlo per lo scippo della Mondadori presieduta dalla stessa Marina B. Posto che Fininvest è lo scippatore, De Benedetti lo scippato e Mondadori la refurtiva, e posto che, senza la sentenza comprata, Mondadori e dunque Panorama apparterrebbero a De Benedetti, questo è caso di ricettazione e riciclaggio giornalistico: la presidente del gruppo scippatore usa la refurtiva per sparare sul gruppo scippato. Un po' come se un topo di appartamenti rubasse un televisore in una villa e poi lo lanciasse sulla testa del derubato.
Continua a leggere
