Il Fatto: ha guadagnato un milione vendendo azioni per altri "invendibili", fuori l'indagato Zigliotto dalla Banca Popolare di Vicenza
Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 09:38
Il capo della locale Confindustria, nei guai per aggiotaggio, ha fatto vendere dall’istituto le sue azioni prima che il titolo crollasse. Ha guadagnato un milione
Ieri il consiglio d'amministrazione della Popolare di Vicenza ha preso atto delle dimissioni di uno dei suoi membri più titolati, il presidente della Confindustria di Vicenza Giuseppe Zigliotto. L'imprenditore è indagato per aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza insieme all'ex presidente Gianni Zonin e all'ex consigliere Giovanna Dossena, che si erano già dimessi nei giorni scorsi. Il comunicato ufficiale ci informa che il cda esprime all'uscente "un vivo ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni e per il contributo apportato alla Banca".
Continua a leggereVicentino Scaroni nella Fondazione Einaudi, poi possibile sindaco di Milano per Berlusconi
Domenica 1 Novembre 2015 alle 14:39
«Il vicentino Paolo Scaroni, prima nella Fondazione Einaudi e poi possibile sindaco di Milano per Berlusconi», ecco in sintesi le ultime due recentissime notizie sul mega manager di Eni e non solo nato a Vicenza, che è stato anche presidente del Lanerossi. La prima, due giorni fa, lo dava entrato, nella Fondazione Einaudi contro il volere della famiglia che non vuole diventi un think tank politico con a capo Silvio Berlusconi, che ne ha acquistato la maggioranza con 45.000 euro insieme a Scaroni, al presidente il presidente Telecom Giuseppe Recchi, al presidente dei costruttori Claudio De Albertis, all'attuale deputato di Scelta Civica Alberto Bombassei e a Massimo Blasoni, tutti entrati con 30.000 euro ciascuno.
Continua a leggere
Il manager vicentino Paolo Scaroni e la sua ridicola difesa da parte di Nicola Porro
Domenica 4 Ottobre 2015 alle 10:18
Io Nicola Porro un po' lo conosco. È una persona molto intelligente e simpatica. Peccato che di obiettività non abbia nemmeno un grammo. Sicché può scrivere (il Giornale 3 ottobre) che l'innocenza di Paolo Scaroni, prosciolto dal reato di corruzione internazionale, dimostra la "straordinaria capacità del nostro Paese di farsi del male da solo... È illecito giudicare il comportamento di un manager per un semplice sospetto... L'Eni è stata tenuta per due anni in balia di un'accusa così grave".
Continua a leggere
Cantone: Rosy Bindi ha sbagliato su De Luca. Il prof. Ellero: io lo boccio, torni all'Università
Giovedi 4 Giugno 2015 alle 00:57
«Bindi ha sbagliato». A dirlo, come ci si aspetterebbe, non è soprattutto Vincenzo De Luca, finito nella lista degli "impresentabili" resa pubblica dalla Presidente della "Commissione Antimafia", l'on. del Pd Rosy Bindi, in prima linea contro il premier fiorentino. Ma a puntare il dito contro la politica veneta di lungo corso è un altro autorevole rappresentante delle Istituzioni, il numero uno dell'Anticorruzione, Roberto Cantone.
Continua a leggere
Il Fatto: gli strani finanziatori di Alessandra Moretti
Domenica 1 Marzo 2015 alle 11:13
"Industriali, costruttori, molti indagati: ecco chi ha pagato la renziana di ferro per le europee. Ora sfida Zaia che non vuole contributi dai privati": questo è il sommario dell'articolo di Antonio Massari che su Il fatto Quotidiano fa conoscere ai suoi lettori a livello nazionale quanto i nostri da tempo sanno leggendo i nostri media.
Continua a leggere
Assalto al giornale satirico francese Charlie Hebdo, 12 vittime
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 14:33
Ultim'ora da ilfattoquotidiano.it
Due uomini incappucciati e vestiti di nero sono penetrati nella sede del giornale satirico francese, noto per il suo stile ironico e provocatorio, prima di aprire il fuoco con dei kalashnikov al grido di "Allah hakbar". Hollande: "Attentato terroristico" Continua a leggereIl salvataggio della Aedes: debiti per 425 milioni di euro per l'immobiliare degli Amenduni
Giovedi 18 Settembre 2014 alle 10:34
di Gianni Barbacetto*Aedes II giorno della verità è il 30 settembre. È la data, in seconda convocazione, dell'assemblea straordinaria di Aedes spa che dovrà dare il via a un salvataggio da brivido. Aedes è una società immobiliare quotata in Borsa fin dal 1924, azionista di riferimento la famiglia Amenduni, amministratore delegato Giuseppe Roveda. I conti sono da tempo in profondo rosso: debiti per 425 milioni di euro, su un capitale investito di 465 milioni e un patrimonio netto di 19. Continua a leggere
Palladio, fine del salotto buono veneto. E Roberto Meneguzzo "passa" al figlio Jacopo
Domenica 24 Agosto 2014 alle 23:16
Di Carlotta Scozzari* Chissà se il 7 maggio 2014, giorno della riunione dell'assemblea dei soci sul bilancio del 2013, l'amministratore delegato di Palladio Finanziaria, Roberto Meneguzzo, avrebbe immaginato che nel giro di un mese per lui sarebbero scattate le manette nell'ambito dell'inchiesta sul Mose di Venezia. Un provvedimento che l'ha spinto, pochi giorni fa, a cedere al figlio Jacopo le proprie quote nella finanziaria vicentina, che un tempo sognava di diventare la Mediobanca del Nord-est.
Continua a leggereBlitz dei No Dal Molin alla Ederle contro le violenze dei militari USA denunciate da Il Fatto
Martedi 22 Aprile 2014 alle 23:49
«Vicenza USA e getta: basta crimini impuniti dei soldati USA, blitz dei No Dal Molin alla base Ederle»: con questo titolo il Presidio Permanente NoDalMolin ha trasmesso una nota alle 22.03 ai media vicentini. Nel comunicato si rendeva noto che «un centinaio di attivisti del Presidio Permanente NoDalMolin ha compiuto questa sera un blitz di più di venti minuti alla caserma statunitense Ederle di Vicenza lanciando fumogeni e attaccando scritte e striscioni sui muri perimetrali della struttura militare: "justice for all", "stupri", "crimini", "aggressioni", "violenze"»
Continua a leggere
Verona, arrestato insieme alla moglie Vito Giacino, l'ex vice sindaco di Tosi
Lunedi 17 Febbraio 2014 alle 12:24
Da Il Fatto Quotidiano.it
Arrestato l'ex vice sindaco di Verona, Vito Giacino. L'avvocato 41enne, che sarebbe accusato di corruzione, è stato portato in carcere. La moglie Alessandra Lodi, anche lei avvocato, è invece ai domiciliari. Oltre all'incarico di vice sindaco per il Comune di Verona, in passato Giacino ha anche ricoperto l'incarico di assessore all'Urbanistica e, nella seconda giunta Tosi, al'Edilizia privata. In corso altri arresti.
Continua a leggere
