Banca Nuova, l'inchiesta di Report sulla banca dei Servizi Segreti. Era di Banca Popolare di Vicenza, ora è di Intesa Sanpaolo
Martedi 13 Novembre 2018 alle 02:47 
				
			
			
			Pubblicato il 12 novembre alle 9.23, aggiornato con link a video il 13 alle 2.47. Vi proponiamo qui il link alla sintesi dell'inchiesta di Report su Banca Nuova ex BPVi la banca dei Servizi Segreti (dal minuto 2.50 in poi) e qui il link per l'intera inchiesta da noi riprodotto su FB. L'inchiesta è stata annunciata su Il Fatto Quotidiano con l'articolo di sotto da noi riportato, che ne anticipava i contenuti di massima, e il cui focus i nostri lettori conoscevano in nuce fin da sabato 18 novembre 2017 quando su VicenzaPiu.com titolavamo: "I soldi del Sisde gestiti dalla sede di Roma della palermitana Banca Nuova della BPVi di Zonin. È un (im)puro caso...".Â
Continua a leggereLuigi Di Maio è un giornalista pubblicista iscritto all'OdG campano che ora lo "indaga": è un promessevendolo o una puttana? Se lo chiedono ora anche le vittime della banche
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 21:50 
				
			
			
			Oggi è Il Fatto Quotidiano, giornale di certo non lontano dalle posizioni del M5S, a rendere noto, con un retrogusto di ironia, che «l'ordine dei giornalisti della Campania "ha mandato gli atti al Consiglio di disciplina", per valutare l'apertura di una procedura nei confronti del suo iscritto Luigi Di Maio, vicepremier ma anche giornalista pubblicista». Se ad accendere la miccia sono state le parole di sabato del vicepremier contro i giornalisti, definiti anche "infimi sciacalli" e "cani da riporto di Mafia Capitale",Â
Continua a leggereHamas, FQ: 15 milioni di dollari ogni mese dal Qatar per fermare i giorni della rabbia
Sabato 10 Novembre 2018 alle 10:13 
				
			
			
			È stato un venerdì diverso nella Striscia di Gaza. Animazione per le strade, lungo la lingua d'asfalto sulla costa che arriva fino a sud, fino a Rafah, la città tagliata in due dal confine con l'Egitto. La notizia ha percorso la Striscia come un fulmine. I frutti dell'accordo raggiunto al Cairo - fra Hamas e le altre fazioni palestinesi di Gaza, e Israele con l'Anp di Abu Mazen a fare da spettatore - grazie alla mediazione dell'Egitto e alla "generosità " dell'emirato del Qatar sono arrivati (nella foto Yahya Sinwar -al centro - leader di Hamas, Ansa).Â
Continua a leggereNella legge di bilancio per i truffati dalle banche il governo salva Intesa, Consob e Bankitalia: dopo VicenzaPiù lo denuncia anche Il Fatto Quotidiano
Mercoledi 7 Novembre 2018 alle 10:12 
				
			
			
			Sabato 3 novembre avevamo scritto "Alessio Villarosa, in uno dei suoi selfie video trionfanti, tra un insulto e l'altro ai giornalisti, TUTTI produttori di fake news, spergiurava che, incassato il 30% dei risparmi truffati grazie alla nuova legge che legge ancora ad oggi non è, gli ex soci vittime di BPVI, Veneto Banca e quattro banche risolte avrebbero potuto incamerare il resto facendo causa, forse non aveva letto quello che la legge di bilancio uscita dal MEF di cui sarebbe segretario prevede (articolo 38 comma 3 f "l'accettazione del pagamento a carico del Fondo equivale a rinuncia all'esercizio di qualsiasi diritto e pretesa connessa alle stesse azioni...")...". Già altre volte lo avevamo fatto notare per cui con soddisfazione pubblichiamo di seguito un articolo al riguardo de Il Fatto Quotidiano a firma di Carlo Di Foggia.
Continua a leggere
Corte Ue, FQ: l’Italia recuperi 4 miliardi di Ici della Chiesa, stop ai "santi privilegi"
Mercoledi 7 Novembre 2018 alle 09:57 La scuola elementare Montessori di Roma e un Bed&Breakfast di San Cesareo hanno vinto, almeno sulla carta, la battaglia legale contro Santa Romana Chiesa. Dopo 12 anni di ricorsi, sentenze e di leggi "salva decime" per mettere al riparo i conti del Vaticano dal fisco italiano (qui un vecchio articolo di inchiesta de L'Espresso mentre la foto è del Centro Sportivo don Orione della Chiesa, ndr), la Corte di Giustizia europea ha dato loro ragione e ha sentenziato che lo Stato dovrà recuperare arretrati sulla vecchia imposta comunale sugli immobili stimati intorno ai 4 miliardi di euro. I due piccoli esercizi commerciali tentano di obbligare lo Stato italiano a far pagare l'Ici sullo sconfinato patrimonio immobiliare del Vaticano dal lontano 2006.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La scuola elementare Montessori di Roma e un Bed&Breakfast di San Cesareo hanno vinto, almeno sulla carta, la battaglia legale contro Santa Romana Chiesa. Dopo 12 anni di ricorsi, sentenze e di leggi "salva decime" per mettere al riparo i conti del Vaticano dal fisco italiano (qui un vecchio articolo di inchiesta de L'Espresso mentre la foto è del Centro Sportivo don Orione della Chiesa, ndr), la Corte di Giustizia europea ha dato loro ragione e ha sentenziato che lo Stato dovrà recuperare arretrati sulla vecchia imposta comunale sugli immobili stimati intorno ai 4 miliardi di euro. I due piccoli esercizi commerciali tentano di obbligare lo Stato italiano a far pagare l'Ici sullo sconfinato patrimonio immobiliare del Vaticano dal lontano 2006.			
			Continua a leggere
			Il consigliere regionale videoamatore Simone Scarabel accusa chi osa criticarlo per il suo... hobby ma è muto su SPV, Tap e Muos: le fake promises del M5S. Che Villarosa imita per soci banche
Sabato 3 Novembre 2018 alle 11:35 Prima ancora che i nemici pentastellati della fake news dei quotidiani (tutti contro di loro secondo i figli del Grillo parlante, Il Fatto Quotidiano incluso, che pure prova a renderli credibili o, almeno, presentabili, se solo si azzarda a muovere qualche critica agli "elevati") ne costruissero un'altra delle loro... quotidiane, manipolando il senso delle dichiarazioni dell'ex presidente dell'Eurogruppo  Jeroen Dijsselbloem salvo poi nascondersi dietro l'aver espresso solo proprie opinioni), Marco Milioni, collega di mille battaglie, vere, contro gli affarucci e il malaffare, aveva firmato su VicenzaPiu.com un articolo da noi titolato "Quando i Cinque stelle di governo fanno come gli odiati nemici: la figuraccia sulla SPV di Scarabel con Report".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prima ancora che i nemici pentastellati della fake news dei quotidiani (tutti contro di loro secondo i figli del Grillo parlante, Il Fatto Quotidiano incluso, che pure prova a renderli credibili o, almeno, presentabili, se solo si azzarda a muovere qualche critica agli "elevati") ne costruissero un'altra delle loro... quotidiane, manipolando il senso delle dichiarazioni dell'ex presidente dell'Eurogruppo  Jeroen Dijsselbloem salvo poi nascondersi dietro l'aver espresso solo proprie opinioni), Marco Milioni, collega di mille battaglie, vere, contro gli affarucci e il malaffare, aveva firmato su VicenzaPiu.com un articolo da noi titolato "Quando i Cinque stelle di governo fanno come gli odiati nemici: la figuraccia sulla SPV di Scarabel con Report".			
			Continua a leggere
			Associazioni, FQ: il grande affare della difesa dei consumatori
Mercoledi 31 Ottobre 2018 alle 10:35 Ogni mattina, come sorge il sole, un consumatore si sveglia e sa che dovrà correre più veloce di un colosso telefonico, energetico, dei trasporti o verrà spennato. Ogni mattina, come sorge il sole, un'associazione dei consumatori si sveglia e sa che dovrà correre più veloce delle altre e fare un comunicato stampa per poi costituirsi parte civile nel maggior numero di processi e ottenere il risarcimento. Sono a decine, si moltiplicano come funghi e a livello locale se ne perdono addirittura le tracce.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ogni mattina, come sorge il sole, un consumatore si sveglia e sa che dovrà correre più veloce di un colosso telefonico, energetico, dei trasporti o verrà spennato. Ogni mattina, come sorge il sole, un'associazione dei consumatori si sveglia e sa che dovrà correre più veloce delle altre e fare un comunicato stampa per poi costituirsi parte civile nel maggior numero di processi e ottenere il risarcimento. Sono a decine, si moltiplicano come funghi e a livello locale se ne perdono addirittura le tracce.			
			Continua a leggere
			Uomini che ragionano con il pene
Domenica 28 Ottobre 2018 alle 18:51 Nel presente momento storico, italiano e vicentino, esistono uomini che ragionano con il pene: forse dobbiamo farcene una ragione. Quel che mi appare certo è che se ne deve fare una ragione Freud, ovunque egli sia: non sono le donne a sentirsi inferiori senza quel gingillo, ma sono piuttosto certi uomini a non sentirsi uomini se non lo usano in piena e assoluta libertà. Bastano e avanzano le cronache degli ultimi mesi a raccontarci di come la violenza fisica e sessuale contro le donne sia drammatica attualità: indubbio che sia un argomento di non facile trattazione ma questo non può esimerci dall'affrontarlo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nel presente momento storico, italiano e vicentino, esistono uomini che ragionano con il pene: forse dobbiamo farcene una ragione. Quel che mi appare certo è che se ne deve fare una ragione Freud, ovunque egli sia: non sono le donne a sentirsi inferiori senza quel gingillo, ma sono piuttosto certi uomini a non sentirsi uomini se non lo usano in piena e assoluta libertà. Bastano e avanzano le cronache degli ultimi mesi a raccontarci di come la violenza fisica e sessuale contro le donne sia drammatica attualità: indubbio che sia un argomento di non facile trattazione ma questo non può esimerci dall'affrontarlo.			
			Continua a leggere
			Il piccolo "J'accuse" di VicenzaPiù, il grande "Cambiamo mestiere" di Travaglio: la libertà di stampa, questa (mis)conosciuta
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 10:26 
				
			
			
			Nel piccolo, ma grande per noi, leggete qui: "Il j'accuse: quando diventano bavaglio le azioni legali contro i cronisti. Il caso di Giovanni Coviello". Se nessuno, ripetiamo "NESSUNO", a Vicenza e in Veneto è attaccato come VicenzaPiù, un network multimediale locale gestito da chi di mestiere fa inchieste giornalistiche, in Italia Il Fatto Quotidiano è il giornale (cartaceo, web e tv) più temuto da quando è nato per opera di giornalisti senza padroni e, quindi, più massacrato con querele e denunce fatte col puro scopo di farlo chiudere. Il Fatto è il più temuto e combattuto mezzo di informazione italiano ma è anche l'unico che ha il coraggio di denunciarlo.
Continua a leggere
Moody’s: rating Italia a un passo da "spazzatura". FQ: ora lo spread fa paura
Sabato 20 Ottobre 2018 alle 10:53 Il temuto e atteso declassamento del debito italiano arriva a tarda sera: l'agenzia di rating Moody's taglia il giudizio di affidabilità dell'Italia da Baa2 a Baa3, con outlook, cioè previsione sul futuro, stabile. Quindi non dà già per scontate altre riduzioni imminenti. La motivazione della bocciatura è tutta politica: il taglio del giudizio è legato a un "cambio concreto della strategia di bilancio, con un deficit significativamente più elevato". All'aumento del disavanzo, osserva Moody's, non corrisponde una "coerente agenda di riforme per la crescita", e questo "implica" che la crescita rimarrà bassa. E dunque il debito, che non scende, è meno sostenibile.
				
			
			
			Il temuto e atteso declassamento del debito italiano arriva a tarda sera: l'agenzia di rating Moody's taglia il giudizio di affidabilità dell'Italia da Baa2 a Baa3, con outlook, cioè previsione sul futuro, stabile. Quindi non dà già per scontate altre riduzioni imminenti. La motivazione della bocciatura è tutta politica: il taglio del giudizio è legato a un "cambio concreto della strategia di bilancio, con un deficit significativamente più elevato". All'aumento del disavanzo, osserva Moody's, non corrisponde una "coerente agenda di riforme per la crescita", e questo "implica" che la crescita rimarrà bassa. E dunque il debito, che non scende, è meno sostenibile.
Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    