Archivio per tag: Governo
Categorie: Fisco
Anciveneto - Come includere le esenzioni e l'Irpef? Sono tra i quesiti che Anciveneto ha fatto emergere al convegno di oggi a Rubano. Mentre una prima stima prevede almeno 1,4 miliardi di gettito nei Comuni veneti per immobili che non sono prime case, a cui si aggiungono almeno 150 milioni per abitazioni principali e fabbricati rurali.
Continua a leggere
Imu, Dal Negro (Anciveneto): le perplessità restano
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 17:49
Categorie: Immigrazione
Comune di Vicenza - Sono ancora una ventina, su 36, i profughi ospitati ai Paolini in attesa del colloquio con la commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale. Gli altri invece sono già in possesso del permesso di soggiorno, la cui durata varia da alcuni mesi fino a tre anni, a seconda della loro condizione giuridica. "La normativa consente a questi ultimi di cominciare a lavorare - spiega l'assessore alla famiglia e alla pace, Giovanni Giuliari -, tant'è che stiamo già facendo tutte le pratiche con il Centro per l'impiego e già siamo in contatto con alcune agenzie di lavoro interinale".
Continua a leggere
Profughi, Giuliari : il Governo faccia chiarezza sul loro futuro
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 17:11
Veneto autonomo e garanzie di equità
Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 11:52
Variati su no di Schneck a tangenziale nordest: "I miei interlocutori sono il Governo e l'Anas"
Martedi 22 Novembre 2011 alle 14:40
"Sulla tangenziale nordest il nostro interlocutore non è la società Autostrada, ma il Governo e l'Anas". Questa la replica del sindaco Achille Variati all'annuncio del presidente della Provincia e della società Autostrada Attilio Schneck di non voler dar corso alla progettazione e realizzazione dell'infrastruttura fondamentale per Vicenza, soprattutto in previsione dell'apertura della nuova base americana.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - L'impressione, dopo il discorso di Monti al senato, è quella di una continuità sostanziale con il passato nel senso che i sacrifici li dovranno fare i soliti cittadini onesti che hanno sempre pagato. La nostra posizione è chiara. Per uscire dalla crisi bisogna fare riforme vere, di struttura, che prelevino risorse dalle grandi ricchezze. In maniera progressiva e non "una tantum".
Continua a leggere
Governo Monti, PdCI: valuteremo nei fatti ma persiste la "confusione" tra diritti e privilegi
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 17:57
Sabato 19 Congresso Provinciale del Psi: la caduta della destra, le attese da Monti
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 01:22
L'Assemblea Congressuale discuterà e voterà il documento nazionale "Per amore dell'Italia" ed i documenti proposti dalle realtà locali. L'Assemblea nominerà inoltre i delegati al Congresso Regionale del PSI che si terrà a Padova sabato 26 novembre. Continua a leggere
Categorie: Politica
Riceviamo da Cinzia Bottene, Vicenza Libera No Dal Molin, e pubblichiamo.
Il cerchio si è chiuso ! Quello varato oggi non è il governo del popolo italiano ma quello delle banche e su questo non posso che esprimere la mia completa contrarietà . La crisi che ha aggredito in questi mesi i paesi europei è diversa dalle precedenti, dovute in genere ad eccesso di produzione o ristrutturazioni produttive. Continua a leggere
Cinzia Bottene: varato oggi non il governo del popolo italiano ma quello delle banche
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 01:00
Il cerchio si è chiuso ! Quello varato oggi non è il governo del popolo italiano ma quello delle banche e su questo non posso che esprimere la mia completa contrarietà . La crisi che ha aggredito in questi mesi i paesi europei è diversa dalle precedenti, dovute in genere ad eccesso di produzione o ristrutturazioni produttive. Continua a leggere
Categorie: Politica
Di Adriano Verlato
Sono anni che sento un malessere politico incombente. Ho come l'impressione che il modo di vivere e di condurre i suoi interessi dell'ex presidente del Consiglio, i programmi delle sue televisioni, imitati, anche troppo, dalla televisione di Stato, abbiano provocato seri danni alla psiche dei nostri concittadini che, già di loro, hanno un'irresistibile tendenza a non seguire le regole. Anche nella sua parte politica non sono pochi i soggetti che vivono il potere come un euforizzante e mi chiedo, con il nuovo presidente del Consiglio, Mario Monti, uomo sobrio, morigerato e, forse, un po' calvinista, cosa succederà dal contatto di queste due aree tettoniche. Continua a leggere
Les dieux s'en vont
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 00:52
Sono anni che sento un malessere politico incombente. Ho come l'impressione che il modo di vivere e di condurre i suoi interessi dell'ex presidente del Consiglio, i programmi delle sue televisioni, imitati, anche troppo, dalla televisione di Stato, abbiano provocato seri danni alla psiche dei nostri concittadini che, già di loro, hanno un'irresistibile tendenza a non seguire le regole. Anche nella sua parte politica non sono pochi i soggetti che vivono il potere come un euforizzante e mi chiedo, con il nuovo presidente del Consiglio, Mario Monti, uomo sobrio, morigerato e, forse, un po' calvinista, cosa succederà dal contatto di queste due aree tettoniche. Continua a leggere
Confartigianato e Bonomo: buon lavoro al governo Monti
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 00:50
Anche dal presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo, giunge un augurio di buon lavoro al nuovo governo Monti. "Credo - osserva - che in un momento come questo, in cui la contrapposizione politica aveva generato una paralisi operativa, la scelta di un autorevole esecutivo tecnico rappresenti la soluzione migliore per raffreddare il clima generale e rispondere con i fatti alle pressioni speculative dei mercati finanziari.". Continua a leggere
Silvano Scandian (Cna Vicenza): auguri a nuovo governo Monti, ma ora riforma fiscale
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 00:45