Archivio per tag: Girardini 
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 A margine della giunta di oggi il sindaco di Vicenza Achille Variati ha  fatto un pistolotto sulla legalità traendo spunto dal cosiddetto caso ex  Q8. Sul piano generale ciò che dice il primo cittadino democratico è  condivisibile. Ci mancherebbe altro. Epperò davanti agli altri cronisti  nel dopo-giunta oggi è bastata una domandina del sottoscritto per  mandare il capo dell'esecutivo nel pallone			
			Continua a leggere
				
			
			
			A margine della giunta di oggi il sindaco di Vicenza Achille Variati ha  fatto un pistolotto sulla legalità traendo spunto dal cosiddetto caso ex  Q8. Sul piano generale ciò che dice il primo cittadino democratico è  condivisibile. Ci mancherebbe altro. Epperò davanti agli altri cronisti  nel dopo-giunta oggi è bastata una domandina del sottoscritto per  mandare il capo dell'esecutivo nel pallone			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Due lesi e due misure
Mercoledi 11 Luglio 2012 alle 18:46 A margine della giunta di oggi il sindaco di Vicenza Achille Variati ha  fatto un pistolotto sulla legalità traendo spunto dal cosiddetto caso ex  Q8. Sul piano generale ciò che dice il primo cittadino democratico è  condivisibile. Ci mancherebbe altro. Epperò davanti agli altri cronisti  nel dopo-giunta oggi è bastata una domandina del sottoscritto per  mandare il capo dell'esecutivo nel pallone			
			Continua a leggere
				
			
			
			A margine della giunta di oggi il sindaco di Vicenza Achille Variati ha  fatto un pistolotto sulla legalità traendo spunto dal cosiddetto caso ex  Q8. Sul piano generale ciò che dice il primo cittadino democratico è  condivisibile. Ci mancherebbe altro. Epperò davanti agli altri cronisti  nel dopo-giunta oggi è bastata una domandina del sottoscritto per  mandare il capo dell'esecutivo nel pallone			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale				
			
			
			
							
				 Dopo l'affaire Valdastico Sud nel mondo delle infrastrutture regionali, a partire dalla A4, si riscopre un roveto di commesse, interessi, manovre di corridoio nel quale il confine tra politica bipartisan e affari diviene irriconoscibile. Mentre la giostra delle imprese chiacchierate tocca, con la Girardini, anche la Spv. Intanto, non troppo lontano, si comincia a sentire l'odore delle mafie			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo l'affaire Valdastico Sud nel mondo delle infrastrutture regionali, a partire dalla A4, si riscopre un roveto di commesse, interessi, manovre di corridoio nel quale il confine tra politica bipartisan e affari diviene irriconoscibile. Mentre la giostra delle imprese chiacchierate tocca, con la Girardini, anche la Spv. Intanto, non troppo lontano, si comincia a sentire l'odore delle mafie			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Appaltocrazìa veneta
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 13:03 Dopo l'affaire Valdastico Sud nel mondo delle infrastrutture regionali, a partire dalla A4, si riscopre un roveto di commesse, interessi, manovre di corridoio nel quale il confine tra politica bipartisan e affari diviene irriconoscibile. Mentre la giostra delle imprese chiacchierate tocca, con la Girardini, anche la Spv. Intanto, non troppo lontano, si comincia a sentire l'odore delle mafie			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo l'affaire Valdastico Sud nel mondo delle infrastrutture regionali, a partire dalla A4, si riscopre un roveto di commesse, interessi, manovre di corridoio nel quale il confine tra politica bipartisan e affari diviene irriconoscibile. Mentre la giostra delle imprese chiacchierate tocca, con la Girardini, anche la Spv. Intanto, non troppo lontano, si comincia a sentire l'odore delle mafie			
			Continua a leggere
			Spv, Follesa: Vernizzi copre progetto di debito, Trotta rinvia al 13 marzo decisione su stop
Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 21:47 Massimo Follesa, CoVePA  -  Il Presidente Trotta del C. di S. ha sospeso cautelativamente la sentenza TAR Lazio che aveva decretato per la seconda volta inesistente l'emergenza, la rimozione del commissario e che i provvedimenti del Governo si pongono fuori del diritto amministrativo con misure volte alla disapplicazione delle leggi (qui il decreto di Gaetano Trotta, nella foto d'archivio Vernizzi, Brentan e Galan). Le motivazioni considerano: "..... che, tenuto conto degli interessi e delle complesse questioni giuridiche affrontate dalla sentenza impugnata,  è opportuna una approfondita valutazione collegiale della causa senza pregiudicare la prosecuzione dei lavori di una opera pubblica così rilevante;			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Follesa, CoVePA  -  Il Presidente Trotta del C. di S. ha sospeso cautelativamente la sentenza TAR Lazio che aveva decretato per la seconda volta inesistente l'emergenza, la rimozione del commissario e che i provvedimenti del Governo si pongono fuori del diritto amministrativo con misure volte alla disapplicazione delle leggi (qui il decreto di Gaetano Trotta, nella foto d'archivio Vernizzi, Brentan e Galan). Le motivazioni considerano: "..... che, tenuto conto degli interessi e delle complesse questioni giuridiche affrontate dalla sentenza impugnata,  è opportuna una approfondita valutazione collegiale della causa senza pregiudicare la prosecuzione dei lavori di una opera pubblica così rilevante;			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    