Jacopo Bulgarini "social" scatena commenti sia pur tardivi di solidarietà per VicenzaPiù e Coviello contro Zonin. E il web cerca l'asino
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 18:02
Con la dichiarazione postata sulla sua pagina Facebook, Jacopo Bulgarini d'Elci, vicesindaco di Vicenza, ha dato il là a una profusione di commenti che esprimono solidarietà verso Giovanni Coviello, il direttore responsabile del quotidiano online VicenzaPiu.com e dell'omonimo network multimediatico che è stato accusato da Gianni Zonin, presidente della Fondazione Roi, di diffamazione, con una richiesta danni di 1.000.000 di euro. I commenti sono, ovviamente, ci dice il nostro direttore "ben accetti anche se tardivi grazie anche al mutismo della carta stampata locale che potrebbe essere chiamato a discolpa dai convertiti sulla strada di Damasco". Continua a leggere
Dopo Lettera 43 Giulio Cainarca di Radio Padania intervista il direttore di VicenzaPiù sul milione chiesto per la Roi da Gianni Zonin
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 17:44Dopo la richiesta di danni in sede civile per 1.000.000 di euro (il numero degli zeri non è sbagliato) da parte dell'ex "boss" Gianni Zonin, in qualità di presidente tuttora della Fondazione Roi, a Giovanni Coviello, direttore responsabile di VicenzaPiù, per concorso in diffamazione, e, nonostante il comunicato ufficiale del giorno stesso della notifica (28 aprile), nel persistente silenzio della stampa locale e delle "autorità " territoriali, fattesi vive oggi con l'odierna dichiarazione di solidarietà del vicesindaco di Vicenza, Jacopo Bulgarini d'Elci, dopo che Lettera43, prestigioso quotidiano nazionale online diretto da Paolo Madron, il 3 maggio ha portato alla luce la vicenda, Giulio Cainarca, caporedattore di Radio Padania, ha intervistato a lungo in diretta mercoledì 4 maggio il direttore di VicenzaPiù per fare il punto sulla situazione (quì il documento audio video integrale). Continua a leggere
Lettera 43: Zonin mostra i muscoli ai media, una cifra a sei zeri chiesta a VicenzaPiù
Giovedi 5 Maggio 2016 alle 10:14
Dopo l'inchiesta su Zonin l'intoccabile, pubblichiamo il bell'articolo del quotidiano online indipendente nazionale Lettera 43 sul caso che riguarda la citazione in giudizio milionaria contro VicenzaPiù; a breve sarà online anche l'intervista di Radio Padania sulla vicenda
di Giovanna Faggionato da Lettera43.it
Quando il messo del tribunale di Vicenza ha bussato alla porta, venerdì 30 aprile, Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, giornale online della cittadina veneta - una redazione composta da due persone, due tirocinanti e un collaboratore - non si aspettava certo di ricevere una citazione in giudizio da Gianni Zonin, l'ex presidente della BpVi, attualmente indagato per ostacolo alla vigilanza e aggiotaggio.
Continua a leggereBPVi, Zonin intoccabile e finora sempre "archiviato": la lezione di giornalismo di Lettera 43 che ora denuncia anche l'attacco a VicenzaPiù di Zonin, presidente della Roi
Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 20:13
A Vicenza tutti tacciono sull'attacco milionario e, per noi, temerario che Gianni Zonin, ex presidente della BPVi e ancora presidente, per sua nomina, della "sconquassata" Fondazione Roi, ha sferrato contro il direttore di VicenzaPiù e altri colleghi, che, forse intimoriti da cotanto accusatore, non sono ancora venuti allo scoperto a differenza di noi che abbiamo subito informato i lettori dell'ennesimo attentanto alla nostra attività , tanto indipendente quanto, sempre, ben documentata. Su Lettera 43, uno dei quotidiani nazionali più letti e più prestigiosi e diretto dal vicentino Paolo Madron, la padovana di nascita Giovanna Faggionato ha pubblicato recentemente un pezzo aperto da questo sommario: "Gup che «travalicano il loro ruolo», «illogiche» assoluzioni. Così l'ex n°1 di Bpvi si è salvato dalle inchieste. Ma per la procura di Venezia gli illeciti erano «accertati»".
Continua a leggere
Il direttore di VicenzaPiu.com Giovanni Coviello dà mandato all'avv. Marco Ellero di tutelarlo contro la Fondazione Roi e il suo presidente Gianni Zonin, l'ex guida di BPVi
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 19:58
Giovanni Coviello, direttore responsabile di VicenzaPiu.com, quotidiano web registrato in tribunale e facente parte del network multi mediale VicenzaPiù, in merito all'atto di citazione presso il Tribunale di Vicenza ricevuto da parte dello studio Ambrosetti per conto della Fondazione Roi, rappresentata dal suo presidente pro tempore Giovanni Zonin, ex presidente della Banca Popolare di Vicenza, per presunti danni relativi alle notizie sulla perdita di valore per circa 30 milioni di euro delle azioni BPVi in suo possesso, notizie diffuse da VicenzaPiu.com e da un nutrito gruppo di media locali e, soprattutto, nazionali, molti dei quali sarebbero stati chiamati similmente in causa
Continua a leggere
Un pacco... bomba a VicenzaPiù? No, solo un regalo "sfottò" di Stefano Righi al direttore
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 16:12
In occasione di Festival Città Impresa Stefano Righi, giornalista de Il Corriere della Sera esperto di economia e autore de "Il grande imbroglio", presentato il 5 aprile ai chiostri di Santa Corona, era a Vicenza anche in qualità di relatore per un incontro incentrato sul tema banche di credito cooperativo. Dopo i suoi impegni ufficiali Righi è passato in redazione per un saluto ai collaboratori di VicenzaPiù. Il direttore, Giovanni Coviello, si è, quindi, offerto di accompagnarlo a Padova, dove il collega, di origini proprio padovane e con moglie vicentina, avrebbe pernottato prima di tornare l'indomani a Vicenza per altri impegni lavorativi.
Continua a leggere
"Il Grande Imbroglio" delle banche: scritto da Stefano Righi, introdotto dal direttore di VicenzaPiù, commentato da De Silvestri
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 19:53Insolita la presentazione del libro “Il Grande Imbroglio - Come le banche si prendono i nostri risparmi†di Stefano Righi, giornalista de Il Corriere della Sera, tenutasi ieri presso i chiostri di S. Corona (e di cui vi proponiamo qui la registrazione integrale di VicenzaPiu.Tv rinviando a fra poco anche il video con il dibattito in sala, ndr). Protagonista principale, vista la location, è stato lo scandalo finanziario della BPVi che sin da subito è stata citata dai relatori e che interessava i presenti, vittime o indignati spettatori della vicenda degli ultimi anni. A fare da padrone di casa c'era l'autore e l'evento è Giovanni Coviello, Direttore Responsabile di VicenzaPiù, che in una breve introduzione ha accennato al lavoro mediatico e di indagine sulla Popolare svolto dalla propria testata giornalistica sin dal 2010 e volto ad avvisare, spesso in completa solitudine, i vicentini che qualcosa stava andando per il verso sbagliato.
Continua a leggere"Il Grande Imbroglio", la Banca Popolare di Vicenza al centro del dibattito sulle banche a Santa Corona. Righi "bastona" sul caso BPVi
Martedi 5 Aprile 2016 alle 20:00
Alla scoperta del "grande imbroglio" delle banche con Righi, De Silvestri e Coviello
Martedi 5 Aprile 2016 alle 18:48
"Il grande imbroglio", libro di Stefano Righi, giornalista de Il Corriere della Sera, che indaga il "comportamento" e la crisi delle banche, anche quelle venete, ha attirato più di 70 persone nella sala conferenze dei Chiostri di Santa Corona. Introduce il dibattito Giovanni Coviello, direttore responsabile di VicenzaPiù, affiancato dal sopra citato Stefano Righi e dall'avvocato Tonino De Silvestri, già magistrato della Corte di Cassazione. Un dibattito su un tema caldo che oggi non lascia indifferente praticamente nessuno, visto che, come dice Righi, a Vicenza un abitante su quattro (almeno una persona a famiglia) ha azioni nella nota Banca Popolare di Vicenza.Â
Continua a leggere
“Il Grande Imbroglio” delle banche, a Vicenza l'autore e giornalista del Corriere della Sera Stefano Righi "interrogato" martedì 5 dall'ex pm De Silvestri e dal direttore di VicenzaPiù
Martedi 5 Aprile 2016 alle 12:23
Un appuntamento interessante sul tema caldo della banche è in programnma ai Chiostri di S. Corona martedì 5 aprile alle ore 18: il giornalista Stefano Righi de Il Corriere della Sera presenterà alla città di Vicenza il suo libro “Il Grande Imbroglio-Come le banche si prendono i nostri risparmiâ€. A fianco dell'autore ci saranno il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello e l’ex magistrato di Cassazione avv. Tonino De Silvestri per un dibattito sul sistema bancario italiano e le ex popolari venete Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca.
Continua a leggere

