"Vicenza. La città sbancata" presentato a ViNova. Dalla Rosa: "tempi insostenibili della Procura di Vicenza". E la discussione si accende sul tema informazione
Giovedi 10 Novembre 2016 alle 23:04
“Vicenza. La città sbancata”, ViNova di Otello Dalla Rosa presenta il libro con il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello e l'economista Paolo Gurisatti
Giovedi 10 Novembre 2016 alle 17:33
“Un libro che ha già fatto discutere, su un tema di drammatica attualità â€. Così l'associazione ViNova del presidente Otello Dalla Rosa invita i vicentini ad assistere alla presentazione di Giovanni Coviello del libro intitolato “Vicenza. La città sbancata†con il sottotitolo “Quello che dovevi sapere sulla Banca Popolare di Vicenza noi lo abbiamo scritto. Da sempre†che si terrà giovedì 10 novembre alle ore 20.30 nella sede dell'associazione in viale Verdi 50 a Vicenza. Introdurrà l'evento l'economista Paolo Gurisatti che poi condurrà l'incontro.
Continua a leggere
Finalmente Sperotto risponde e la brava collega dimostra che fa ufficio stampa. Il giornalismo è un'altra cosa
Lunedi 7 Novembre 2016 alle 17:20
Sulla vicenda dell'Anfiteatro Marittimo Berico il Comune di Vicenza aveva diffuso un comunicato scrivendo di alcune testate on line e siti giornalistici, in modo generico, mettendo nello stesso stesso “calderone†tutti quelli che hanno diffuso come notizia reale  quella che l'assessore Jacopo Bulgarini d'Elci ha definito una “pagliacciata colossaleâ€. Alla richiesta di spiegazioni del nostro direttore sui mancati distinguo è giunta, dopo vari solleciti via mail e poi con la pubblicazione online, una comunque tardiva risposta della responsabile dell'ufficio stampa di palazzo Trissino, Paola Sperotto, alla quale ha prontamente replicato il direttore Giovanni Coviello. Vi proponiamo integralmente di seguito la risposta, a voi capire se stizzita o professionale, della responsabile dell'ufficio stampa comunale e la replica, cattiva o sincera decidetelo voi, del nostro direttore.Â
Continua a leggerePrima edizione della Amazon Academy, c'è anche VicenzaPiù: “alla scoperta del futuro nella digitalizzazione”
Lunedi 7 Novembre 2016 alle 16:03
Alla prima edizione in Italia di Amazon Academy è presente anche il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello nell'ambito di un percorso di aggiornamento continuo anche dei collaboratori del giornale per i quali sono stati già tenuti corsi di data sciences e di video streaming. A Milano sono presenti in 150 per l'evento di Amazon che dal 2010 ha investito in Italia 450 mln di euro e creato 2000 posti di lavoro con sedi di sviluppo tecnologico tra cui Milano e Torino. Amazon Academy si svolge presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano: “un modo per scoprire le possibilità e i cambiamenti che la digitalizzazione e le nuove tecnologie stanno prospettando per il futuro, un’opportunità esclusiva per incontrare e ascoltare esperti del settore, e altri autori KDP, sulle prospettive e le opportunità di questo cambiamentoâ€.
Continua a leggere
Fondazione Roi, CUB Vicenza: solidarietà al direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello attaccato da Gianni Zonin, la stampa libera va sostenuta con forza contro atti vigliacchi
Lunedi 31 Ottobre 2016 alle 22:06
La CUB di Vicenza esprime solidarietà al direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello, in relazione alla causa che Gianni Zonin ha intentato contro di lui, chiedendo un milione di euro come risarcimento danni per aver rivelato i buchi della Fondazione Roi, di cui Zonin era presidente mentre lo era anche della Banca Popolare di Vicenza. I poteri forti scappano e aggrediscono in modo vigliacco chi vuole fare chiarezza su tante questioni intrecciate e torbide che dovranno essere seriamente affrontate dalla Magistratura. La stampa libera va sostenuta con forza, le cause legali contro chi vuole raccontare la verità sono un atto vigliacco contro la libertà di stampa e il diritto di cronaca. A Giovanni Coviello e a tutto il suo staff il nostro sostegno e incoraggiamento a continuare a scrivere e a lavorare in piena libertà e indipendenza, perchè così deve essere la stampa in uno stato civile e democratico.Maria Teresa Turetta CUB Vicenza
Continua a leggereLa solidarietà degli utenti Facebook al direttore Giovanni Coviello "minacciato" legalmente da Gianni Zonin per le sue rivelazioni sul rosso della Fondazione Roi
Lunedi 31 Ottobre 2016 alle 13:04
La notizia divulgata da VicenzaPiu.com martedì 25 ottobre, e purtroppo, al solito, non ripresa da alcuna altra testata locale, riguardante la prima udienza del processo civile che vede Giovanni Coviello citato a giudizio da Gianni Zonin, il quale, come, all'epoca dei fatti, presidente anche della Fondazione Roi, chiede al direttore di Vicenzapiù 1 milione di euro come risarcimento danni alla fondazione per aver documentato la sua mala gestio e gli intrecci pericolosi tra BPVi e Fondazione Roi, ha accesso un vivace dibattito sui social network. Numerose le attestazioni di simpatia e sostegno dirette a Coviello dagli utenti Facebook, dopo che il direttore aveva accusato un lieve malore appena terminata la rapida udienza.
Continua a leggere
Caso Roi e le "minacce" legali di Zonin a Coviello, direttore di VicenzaPiù. Intervista bis di Giulio Cainarca per Onda Libera su Radio Padania. Su tutto i dubbi su Cappelleri
Venerdi 28 Ottobre 2016 alle 19:46Si è conclusa questa mattina, 28 ottobre, l’intervista di Radio Padania a Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, sulla Fondazione Roi. Una battaglia combattuta in solitudine come ricorda il giornalista conduttore di Onda Libera Giulio Cainarca riprendendo il colloquio iniziato ieri, 27 ottobre. Un silenzio “grave del sistema Vicenza†come dichiara Coviello, anche sull’udienza che ha coinvolto proprio il nostro Direttore per cui Gianni Zonin, in qualità di presidente della Fondazione Roi, ha chiesto un risarcimento danni di 1 milione di euro a favore della fonadazione paradossalemente difesa dalle nostre rivelazioni.
Continua a leggereCaso Roi: le minacce legali di Gianni Zonin a Giovanni Coviello su Onda Libera di Radio Padania. Il direttore di VicenzaPiu.com torna da Giulio Cainarca venerdì alle 10.40
Giovedi 27 Ottobre 2016 alle 22:34
Non è la prima volta che Radio Padania ci ospita per raccontare la nostra battaglia, ancora troppo solitaria, contro lo scandalo della Banca Popolare di Vicenza e del sistema che l'ha generato, favorito, tollerato e ignorato, ad arte per goderne singoli vantaggi. E anche oggi il coraggioso collega Giulio Cainarca, condurrore di Onda Libera, ha intervistato il nostro direttore sulle ultime evoluzioni del disastro che ha terremotato prima decine di migliaia di soci, molti dei quali ridotti sul lastrico, e ora sta cominciando a colpire, con le nuove scosse, i dipendenti della ex Popolare di cui 1.500, dice Gianni Mion, neo presidente di BPVi, molti di più temiano noi, verranno messi sulla porta dopo la gestione dell'ex presidente, Gianni Zonin, non suicida, vista la sua ottima salute personale, psicologica ed economica, ma omicida di tutto un territorio.
Continua a leggere"Vicenza. La città sbancata" in onda a "Mi manda RaiTre": servizi e discussione sulla Banca Popolare di Vicenza
Giovedi 27 Ottobre 2016 alle 13:20
“Vicenza. La città sbancataâ€, il libro preparato dal direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello insieme alla redazione, è stato preso in considerazione durante la storica e seguitissima trasmissione che difende i consumatori dalle truffe “Mi manda RaiTre†andata in onda questa mattina 27 ottobre. Una mezz'ora in diretta nazionale (guarda qui la puntata intera) dedicata alla Banca Popolare di Vicenza con servizi dalla città berica e interviste a dipendenti e soci. In studio, invece, tra gli ospiti anche Maurizio Crema, giornalista del Gazzettino che ha anche recensito il nostro libro e Barbara Puschiasis di Federconsumatori, che ha ricordato l'affollata assemblea di una settimana fa con i soci BPVi. Entrambi hanno preso parte all'accesa discussione condotta dal giornalista Salvo Sottile sulla drammatica vicenda dei risparmiatori in una “città sbancataâ€.
Continua a leggere
Zonin vs Coviello, la solidarietà di Luca Fantò: "vie legali contro la stampa atto grave"
Mercoledi 26 Ottobre 2016 alle 11:10
Riceviamo da Luca Fantò e pubblichiamo Esprimo la solidarietà mia e del PSI vicentino. Agire per vie legali nei confronti della stampa è sempre un atto di una gravità tale da comportare una profonda riflessione preventiva. Invece troppo spesso lo strumento della denuncia viene utilizzato per difendere interessi personali o di "casta". In questo modo si crea un clima di timore tale da rallentare, non sempre ma spesso, il sano svolgersi di uno dei principali strumenti democratici, la libera informazione. Continua a leggere

