Sistema tangenti in Veneto, Giovani Democratici: Zaia si dimetta
Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 15:12
Lunedì protesta per il Tribunale di Bassano. I GD: se chiuso a Vicenza ci sarà caos
Domenica 21 Luglio 2013 alle 18:12
Giovani Democratici della Zona di Bassano del Grappa - Noi Giovani Democratici prenderemo parte lunedì 22 luglio 2013 alle 10.30 per mezzo della nostra rappresentanza locale alla manifestazione contro la chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa. Ci teniamo a ribadire che se il Tribunale verrà chiuso, il danno maggiore sarà fatto proprio ai cittadini bassanesi e del comprensorio che saranno costretti a spostarsi a Vicenza per seguire le proprie cause.
Continua a leggereVicenza Pride, i Giovani Democratici in piazza per i diritti civili
Martedi 11 Giugno 2013 alle 10:37
Giovani Democratici - La difesa dei diritti dell’individuo a prescindere dall’orientamento sessuale è una questione che viene affrontata ancora con troppi tabù. Una società più giusta passa anche attraverso la sensibilizzazione e il dibattito su argomenti come questi. E la politica dovrebbe rendersi conto che non affrontare il tema è un grave errore, soprattutto se vogliamo che omofobia e discriminazioni possano cessare.
Continua a leggere
Rimborso a studenti Erasmus, Bruzzo: voto di scambio o più banale ipocrisia?
Martedi 5 Febbraio 2013 alle 14:55
Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale Giovani Comunisti/e - I Giovani Democratici della Provincia di Vicenza daranno 50 euro di rimborso a 5 studenti Erasmus che si trovano all'estero per ragioni di studio e che non possono permettersi il viaggio di ritorno. Non possiamo sapere se quei 5 giovani voteranno Pd, per cui oltre al fatto che si tratta di una iniziativa che oltre ad essere al limite del voto di scambio, sicuramente propagandistica in tempi di campagna elettorale, lancia un messaggio sbagliato: non era la Repubblica a rimuovere gli ostacoli, come sancisce l'art.3 della Costituzione Italiana?
Continua a leggere
Contributo "simbolico" di 50 euro dei GD a studenti costretti a tornare in Italia per votare
Lunedi 4 Febbraio 2013 alle 14:15
Alberto Carpenedo, segretario provinciale Giovani Democratici - Anche per queste elezioni gli studenti Erasmus non potranno votare. Si tratta di oltre 20 mila studenti ogni anno, a cui si aggiungono decine di migliaia di studenti e lavoratori che scelgono di andare a vivere all'estero. A tutte queste persone non sarà possibile esercitare il diritto di voto se non recandosi nel proprio seggio di residenza.
Continua a leggere
Sabato 26 banchetti dei Giovani Democratici: "Non torniamo indietro"
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 23:15
Alberto Carpenedo, Segretario Provinciale Giovani Democratici - Tra un mese, con le elezioni politiche, ci troveremo a scegliere su quale sarà il nostro futuro. E i cittadini italiani, a partire dalle giovani generazioni, sono stufi di aspettare. E' compito della politica far ripartire la macchina Italia. Come recuperare la fiducia verso una classe dirigente che spesso sembra essere distante alle nostre esigenze? Lo si può fare con una politica che parte proprio dall'ascoltare la società dal basso, che mette al primo posto competenze, meritocrazia e scelta dei propri rappresentanti in base al loro apprezzamento nei territori che rappresentano.
Continua a leggere
Servizio serale a chiamata, sì dai Giovani Democratici
Venerdi 4 Gennaio 2013 alle 15:10
Giuseppe Peronato, responsabile Mobilità e Trasporti Giovani Democratici del Veneto - Il trasporto pubblico su chiamata è la soluzione migliore per garantire il diritto alla mobilità nelle tratte a domanda debole. Come Giovani Democratici lo abbiamo inserito all’interno delle nostre proposte sulla mobilità del progetto YouMOVE (www.youmove.info).
Continua a leggere
Primarie PD, votanti alle 18,30: 25% "vecchio" totale. Si chiude alle 21 con obiettivo al 30%
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 19:24
Alle 18,30 i votanti alle primarie per i parlamentari del Pd presso i seggi della provincia doppiano quota 25% del totale di chi affollò i seggi alle ben più mediatiche consultazioni del 25 novembre per il candidato premier, ce lo comunicano Chiara Luisetto e Martina Cornolò, che per gli amici di questi giorni è diventata Marilù, crrasi che "significa" la simbiosi di MARtina & LUisetto, le "gemelle" del voto PD da quasi due mesi.
Continua a leggereSbrollini, Ballico, Creazzo, Crimì, Ginato, Laugelli, Ponzo e Sala: prima gli elettori
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 00:40
Daniela Sbrollini, parlamentare uscente, si giocherà alle primarie di oggi, 30 dicembre, una delle candidature al parlamento per affiancare i "prescelti", tra cui anche alcuni "privilegiati", del listino(ne) del candidato premier Bersani. In rigoroso ordine alfabetico, dopo di lei, ci sono Meri Ballico, Luigi Creazzo, Filippo Crimì, il segretario provinciale Federico Ginato, Emilia Laugelli, Keren Ponzo e Alessandra Sala.
Continua a leggereScalabrin segretario pro tempore "legge" in video la formazione delle primarie del Pd
Giovedi 27 Dicembre 2012 alle 06:52Â
«E' Daniela Sbrollini, parlamentare uscente, la prima ad entrare in campo e poi ecco a voi gli altri magnifici sette che si giocheranno alle primarie del 30 dicembre le candidature al parlamento», il 22 dicembre sembrava quasi che leggesse da allenatore le formazioni in campo Maurizio Scalabrin, segretario provinciale pro tempore del Pd di Vicenza per assicurare la correttezza della competizione interna visto che Federico Ginato è tra i candidati.
Continua a leggere
