Colpi di pistola contro la casa di Ario Gervasutti, ex direttore de Il Giornale di Vicenza durante il caso BPVi: "attacco a tutta la categoria"
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 12:04
(in aggiornamento continuo con tutte le reazioni politiche)Â
Quei cinque colpi di pistola, tre dei quali hanno raggiunto la camera da letto dei figli, contro la casa di Ario Gervasutti, ex direttore de Il Giornale di Vicenza, che ha guidato per oltre 6 anni, anche durante il controverso ultimo periodo della Banca Popolare di Vicenza. Ora è impegnato nell’ufficio centrale del Gazzettino. Subito è arrivata la condanna di Fnsi, Sindacato e Ordine giornalisti del Veneto e CdR del Gazzettino che "si stringono attorno al collega e alla sua famiglia e confidano nel lavoro delle forze dell’ordine per individuare al più presto possibile i responsabili".Â
Continua a leggerePerquisizioni al Mattino di Padova: rigettata la richiesta del Riesame. E spunta un quarto giornalista indagato
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 21:32
Ecco l'articolo pubblicato dal Sindacato giornalisti Fnsi Le carte nella disponibilità della difesa confermano l'acquisizione di tutto il materiale contenuto negli strumenti di lavoro e personali sequestrati alla collega. Fnsi e Sindacato giornalisti Veneto condannano con forza gli effetti intimidatori dell'attività di indagine
Perquisizioni e sequestri al Mattino di Padova: il Tribunale del Riesame di Venezia ha rigettato l'istanza presentata dal legale dei giornalisti indagati e del giornale. Continua a leggereInpgi e Fnsi ribattono al servizio di Report: "giornalisti non sono dei privilegiati"
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 23:47
“Non è vero che i giornalisti sono dei privilegiati: pagano da soli le loro pensioni ed il loro sistema di ammortizzatori sociali, senza scaricare il costo sulla fiscalità generaleâ€. Lo ha detto a Bolzano la presidente dell’Inpgi Marina Macelloni, intervenuta alla consulta sindacale, in riferimento al servizio della trasmissione di Rai3 ‘Report’, andato in onda domenica 29 maggio. “Il disavanzo fra entrate ed uscite nei conti dell’Inpgi deriva sostanzialmente da una forte crisi dell’occupazione, che ha portato negli ultimi cinque anni alla perdita di oltre tremila posti di lavoro, il 18% dell’occupazione del settore, contro il 3% perso negli altri settoriâ€, ha detto ancora la presidente dell’Istituto previdenziale dei giornalisti, secondo quanto riporta l’agenzia Ansa.
Continua a leggereGiornata mondiale della libertà di stampa, la civiltà di una nazione si misura anche dalla presenza di giornalisti liberi
Lunedi 2 Maggio 2016 alle 11:08
Riceviamo da Romano Pesavento, presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, e pubblichiamo Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del Giornata internazionale della libertà di stampa del 3 maggio, intende ricordare i tanti giornalisti trucidati nel compiere il loro dovere: raccontare le storture e le ingiustizie del mondo e diffondere verità scomode per i poteri forti. I giovani devono conoscere l’importanza di una stampa libera e oggettiva; la denuncia di azioni illecite o comportamenti dannosi per la collettività ha reso possibile l’indignazione popolare e conseguenzialmente, in molti casi, la punizione dei colpevoli, a prescindere dal ruolo sociale – politico esercitato; basti pensare al Watergate. Continua a leggere
Sciopero da una settimana dei giornalisti di AntennaTre Nordest. Solidarietà da VicenzaPiù e dall'OdG: "grave crisi per mondo dell'informazione veneta"
Martedi 23 Febbraio 2016 alle 23:29
Festa di San Francesco di Sales: giubileo dei giornalisti vicentini a Monte Berico
Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 15:40
Diocesi di Vicenza “Parlate poco e mite, poco e buono, poco e semplice, poco e amabileâ€. Con questa raccomandazione di san Francesco di Sales i giornalisti vicentini si preparano a vivere la festa del loro santo patrono. L’appuntamento è per sabato 23 gennaio (la festa liturgica cadrebbe il 24, ma quest’anno è di domenica) nel Santuario di Monte Berico dove alle ore 11 il Vescovo mons. Beniamino Pizziol presiederà la Santa Messa con la sezione vicentina dell’Unione Cattolica Stampa Italiana e tutti i giornalisti che vorranno partecipare.
Continua a leggere"Ossigeno per l'Informazione", Anso supporta la campagna per i giornalisti minacciati
Mercoledi 18 Giugno 2014 alle 00:30
ANSO - Ossigeno per l’Informazione è una associazione di volontariato che In questi anni ha rotto il silenzio sui giornalisti minacciati in Italia, ha dato visibilità e forza a centinaia di vittime di gravi abusi. Ha svegliato l’attenzione pubblica sul diffondersi della censura violenta nella libera Italia e ha partecipato a proporre nuove regole e leggi atte a proteggere il lavoro dei giornalisti.
Continua a leggere
Un gruppo di giovani giornalisti franco-tedeschi in visita all'Università di Vicenza
Martedi 6 Maggio 2014 alle 14:21
Fondazione Studi Universitari di Vicenza - Oggi martedì 6 maggio 2014 dalle ore 14.30, presso il Complesso di Viale Margherita 87 a Vicenza, la Fondazione Studi Universitari di Vicenza ospiterà una delegazione di giovani giornalisti franco-tedeschi in visita in Italia. La Fondazione Robert Bosch sostiene da anni, attraverso il DFI-Istituto Franco-Tedesco di Ludwigsburg, un viaggio di approfondimento per 15 giovani giornalisti (età media 25 anni), che già lavorano presso testate di riviste, canali televisivi e radio.
Continua a leggere
Berlato con diciannove eurodeputati presenta documento su precariato giornalistico
Mercoledi 20 Novembre 2013 alle 11:43
On. Sergio Berlato, PPE - Fare luce sulla crescente situazione di precariato giornalistico in Italia che vede gran parte dei lavoratori dell’informazione, collaboratori esterni e freelance, costretti a condizioni di lavoro e trattamenti economici inaccettabili e la domanda di costituire una commissione d’inchiesta speciale, per avviare un monitoraggio serio e concertato rispetto al lavoro autonomo in questo settore nei diversi stati europei.
Continua a leggere
Vicenzapiù, il reporter sei anche tu
Sabato 15 Giugno 2013 alle 16:22
Scrivi, fotografa, filma per VicenzaPiù, SchioThienePiù, BassanoPiù, MontecchioArzignanoPiù, VenetoPiù e tutti i periodici cartacei del network. Invia a [email protected] scritti, foto e brevi video elaborati da te stesso. Accompagna l'invio con un'autorizzazione esplicita a pubblicare.
Continua a leggere

