Archivio per tag: giornalisti freelance
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto  - "Oggi in Parlamento è stata sicuramente scritta una  pagina molto importante per la ‘dignità' del lavoro. Con l'approvazione  della legge sull'equo compenso finirà quello che  può tranquillamente  essere definito uno sfruttamento dei giornalisti precari". Commenta così  l'assessore regionale alla Formazione e al Lavoro Elena Donazzan,  l'approvazione oggi, da parte  della Commissione Cultura della Camera,  della legge sull'equo compenso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  - "Oggi in Parlamento è stata sicuramente scritta una  pagina molto importante per la ‘dignità' del lavoro. Con l'approvazione  della legge sull'equo compenso finirà quello che  può tranquillamente  essere definito uno sfruttamento dei giornalisti precari". Commenta così  l'assessore regionale alla Formazione e al Lavoro Elena Donazzan,  l'approvazione oggi, da parte  della Commissione Cultura della Camera,  della legge sull'equo compenso.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Giornalisti, Donazzan: legge equo compenso pagina importante per dignità lavoro
Martedi 4 Dicembre 2012 alle 18:10 Regione Veneto  - "Oggi in Parlamento è stata sicuramente scritta una  pagina molto importante per la ‘dignità' del lavoro. Con l'approvazione  della legge sull'equo compenso finirà quello che  può tranquillamente  essere definito uno sfruttamento dei giornalisti precari". Commenta così  l'assessore regionale alla Formazione e al Lavoro Elena Donazzan,  l'approvazione oggi, da parte  della Commissione Cultura della Camera,  della legge sull'equo compenso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  - "Oggi in Parlamento è stata sicuramente scritta una  pagina molto importante per la ‘dignità' del lavoro. Con l'approvazione  della legge sull'equo compenso finirà quello che  può tranquillamente  essere definito uno sfruttamento dei giornalisti precari". Commenta così  l'assessore regionale alla Formazione e al Lavoro Elena Donazzan,  l'approvazione oggi, da parte  della Commissione Cultura della Camera,  della legge sull'equo compenso.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Informazione				
			
			
			
							
				 Direttivo di Re:fusi - coordinamento giornalisti freelance del Veneto  -  Pubblichiamo il pdf della legge completa oggi al vaglio di Montecitorio, il ddl sulle intercettazioni. E a seguire il testo con la scheda sintetica a cura dell'Fnsi dove punto per punto sono segnalati i punti critici di questa norma. Carcere per i giornalisti che pubblicano le intercettazioni non consentite dalla legge (ma pene molto meno severe per gli editori), obbligo di replica da parte dei blog (tutti i blog!) con pene assolutamente smisurate.
				
			
			
			Direttivo di Re:fusi - coordinamento giornalisti freelance del Veneto  -  Pubblichiamo il pdf della legge completa oggi al vaglio di Montecitorio, il ddl sulle intercettazioni. E a seguire il testo con la scheda sintetica a cura dell'Fnsi dove punto per punto sono segnalati i punti critici di questa norma. Carcere per i giornalisti che pubblicano le intercettazioni non consentite dalla legge (ma pene molto meno severe per gli editori), obbligo di replica da parte dei blog (tutti i blog!) con pene assolutamente smisurate.
Contro queste norme oggi a Roma si scende in piazza!
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Legge bavaglio, ecco il testo oggi in discussione alla Camera e le note della Fnsi
Giovedi 29 Settembre 2011 alle 19:45 Direttivo di Re:fusi - coordinamento giornalisti freelance del Veneto  -  Pubblichiamo il pdf della legge completa oggi al vaglio di Montecitorio, il ddl sulle intercettazioni. E a seguire il testo con la scheda sintetica a cura dell'Fnsi dove punto per punto sono segnalati i punti critici di questa norma. Carcere per i giornalisti che pubblicano le intercettazioni non consentite dalla legge (ma pene molto meno severe per gli editori), obbligo di replica da parte dei blog (tutti i blog!) con pene assolutamente smisurate.
				
			
			
			Direttivo di Re:fusi - coordinamento giornalisti freelance del Veneto  -  Pubblichiamo il pdf della legge completa oggi al vaglio di Montecitorio, il ddl sulle intercettazioni. E a seguire il testo con la scheda sintetica a cura dell'Fnsi dove punto per punto sono segnalati i punti critici di questa norma. Carcere per i giornalisti che pubblicano le intercettazioni non consentite dalla legge (ma pene molto meno severe per gli editori), obbligo di replica da parte dei blog (tutti i blog!) con pene assolutamente smisurate.Contro queste norme oggi a Roma si scende in piazza!
Osservazioni FNSI:
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    