Eni, rinnovo a rischio per Scaroni
Domenica 13 Febbraio 2011 alle 18:09
Fonte Andrea Greco, La Repubblica di sabato 12 febbraioGelo con Berlusconi per gli attriti in Russia su prezzi del gas e South Stream La presidenza fa gola ai leghisti che puntano su Ponzellini. In pista anche Galan I tentativi di ridurre l´onerosità dei contratti con Mosca dividono manager e premier
Il suo mandato tris fino a gennaio pareva scontato. Oggi lo è meno, per le angustie del suo grande elettore Silvio Berlusconi, e l´insoddisfazione che a Mosca monta verso «gli italiani». Continua a leggere
Per gas di Putin rottura Scaroni, Ad vicentino Eni, e Berlusconi. Galan e Ponzellini in pole
Domenica 13 Febbraio 2011 alle 17:48
Il manager di lungo corso vicentino, Paolo Scaroni, dal 2005 amministratore delegato del colosso pubblico dell'energia, l'Eni, rischia la conferma per i contrasti col premier Berlusconi a cui avrebbe, invano, chiesto supporto per rinegoziare lo svantaggioso accordo per il gas con la russa Gazprom del potente amico del premier, Vladimir Putin.
Continua a leggere
Stipula e costi derivati regione:Galan, Coppola e Ciambetti contestati da Federcontribuenti
Giovedi 10 Febbraio 2011 alle 23:15
Federcontribuenti Veneto - Derivati e regione Veneto: quel che Coppola, Ciambetti e Galan non dicono su quel che hanno fatto e fanno "coi skei dei veneti".
Un articolo apparso su un quotidiano locale riporta quanto denunciato da Federcontribuenti Veneto - nella persona del responsabile Sportello utenti bancari, Alfredo Belluco - e cioè che nel Bilancio di previsione della regione Veneto solo per il 2011 è prevista una spesa di 8.209.622,65 euro per oneri e impegni finanziari, derivanti dalla stipula nel 2006 di due contratti collar-swap (derivati) nel quadro di una ristrutturazione del debito.
Annozero a Vicenza: un'altra Presa diretta?
Giovedi 10 Febbraio 2011 alle 01:49
Martedì' a Vicenza c'era la Rai, per l'esattezza quella di Annozero, per occuparsi di nuovo di 'cose vicentine', dopo l'alluvione e, soprattutto, dopo i servizi di Presa diretta a settembre 2010. "Devastanti" per la visibilità data a livello nazionale allo scandalo dell'evasione del settore della concia di Arzignano, da tempo al centro di una mega inchiesta della Guardia di Finanza e della procura vicentine, e ad alcuni legami col mondo politico leghista locale.
Continua a leggereCaro petrolio: gasolio agricolo alle stelle, a rischio più di 1700 serre in veneto
Domenica 30 Gennaio 2011 alle 09:45
Florveneto - Florveneto chiede l'interveneto del ministro GalanL'impennata del prezzo del petrolio (100 dollari al barile) fa lievitare il costo del carburante agricolo. I primi a sentirne gli effetti sono gli imprenditori florovivaisti, alle prese con gli oneri sempre più pesanti per il riscaldamento delle serre di piante e fiori. Florveneto, l'associazione che raggruppa floricoltori e vivaisti veneti lancia l'allarme e denuncia le difficoltà di circa 1.700 aziende alle prese con un inverno rigido che ha obbligato tutti ad alzare la temperature per la salvaguardia delle coltivazioni nelle strutture serricole. Continua a leggere
Sanità,Filippin: stop a scaricabarile con Galan! Ma con Lega veneti pagheranno di più e tutti"
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 15:25
Rosanna Filippin, Partito Democratico - Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta le dichiarazioni del Ministro Bossi sulle "colpe" di Giancarlo Galan per l'attuale buco nei conti della sanità veneta. "Il balletto dello scaricabarile è uno spettacolo penoso che Bossi e i suoi potrebbero risparmiare ai veneti. Forse il Senatur ha dimenticato che Luca Zaia di Galan è stato vice presidente?".
Continua a leggereGalan: "Conte non è una brava persona". Vicecapogruppo di Fli replica al ministro
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 18:28
Giorgio Conte, Fli - È singolare il concetto di "brava persona" che il ministro Galan ha utilizzato nei confronti dell'on. Conte, al quale si è rivolto con tono polemico ma anche con quella solita arroganza in stile Pdl. Secondo Galan l'on. Conte non è una brava persona semplicemente perché non gli obbedisce, perché non la pensa come lui, perché si è permesso di dissentire sulla conduzione del partito e del governo o semplicemente perché ha preferito rimanere coerente al percorso indicato da Fini sin dal congresso fondativo del Pdl (sarebbe utile che il ministro si rileggesse quell'intervento).
Continua a leggere
Galan, visita di cortesia a Variati
Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 17:39
Comune di Vicenza  -  Oggi pomeriggio il sindaco Achille Variati ha ricevuto la visita informale del ministro dell'agricoltura ed ex presidente della Regione Giancarlo Galan, in questi giorni in Veneto per alcuni impegni istituzionali.
Continua a leggere
Sanità, Fracasso: Zaia forte con i deboli e debole con i forti
Giovedi 14 Ottobre 2010 alle 14:59
Stefano Fracasso, Partito Democratico -  Il consigliere regionale Pd: "È tempo di approvare un nuovo piano socio-sanitario"Da Venezia, dove ha partecipato ai lavori del Consiglio regionale straordinario dedicato al buco nei conti della sanità regionale, il consigliere regionale del Pd di Vicenza Stefano Fracasso commenta così la situazione emersa dalla discussione: "Lega e Pdl avrebbero dovuto risparmiare ai veneti il penoso spettacolo di un rimpallo di responsabilità tra Luca Zaia e Giancarlo Galan. Continua a leggere
No a Ogm:più forza a ministro Galan con Zaia
Domenica 3 Ottobre 2010 alle 15:10
Gruppo Consiliare Lega Nord Veneto - Caner, Tosato, Furlanetto e Possamai sul documento della Commissione Politiche Agricole. I consiglieri leghisti sul no agli Ogm: "più forza all'azione convinta del ministro Galan, in continuità con la linea-Zaia". "Decisione che impegna Galan a tutela del patrimonio agroalimentare italiano"Continua a leggere

