Contratto unico mobilità, Filt Cgil: negato dal Ministero diritto di sciopero
Venerdi 10 Dicembre 2010 alle 11:42
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emesso l'ordinanza di differimento dello sciopero nazionale di 24 ore del 9��?10 dicembre, proclamato a sostegno della vertenza per il nuovo CCNL della Mobilità . L'atto del Ministro è grave, perché ha impedito in modo coercitivo l'esercizio di uno sciopero fondato su legittime motivazioni di merito, che tentano di far confluire, gli attuali CCNL delle Attività Ferroviarie e del Trasporto Pubblico Locale, entrambi scaduti il 31/12/2007. Continua a leggere
Ftv e Provincia di Vicenza donano una corriera alla sezione alpini di vicenza
Martedi 30 Novembre 2010 alle 15:23
Si è svolta questa mattina nella sede di Ftv Ferrovie e Tramvie Vicentine la cerimonia di donazione di una corriera di 57 posti alla Sezione Alpini di Vicenza. Continua a leggere
Filt Cgil condivide lotta studenti che oggi hanno scioperato : Aim Ftv subito fusione
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 20:31
-viaggiare su mezzi di trasporto comodi, sicuri e puntuali.
-contenere il costo dei biglietti e degli abbonamenti.
Basti pensare che il costo degli abbonamenti in Aim è il doppio di quello di Padova ed è il più alto in assoluto della Regione Veneto. Continua a leggere
Ftv, Provincia e Istituti Scolastici: trovata sintonia su orari e servizio trasporto
Lunedi 15 Novembre 2010 alle 18:54
Ferrovie e Tramvie Vicentine- ha spedito nei giorni scorsi una lettera di ringraziamento rispettivamente al Prefetto di Vicenza, dott. Melchiorre Fallica, al responsabile dell'Ufficio Scolastico Provinciale, dott. Franco Venturella e a tutti i presidi degli Istituti Scolastici Vicentini. Continua a leggere
Anche il trasporto pubblico subisce i danni delle esondazioni
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 14:48
A causa delle esondazioni che in questi giorni hanno colpito la provincia di Vicenza, Ftv (Ferrovie e Tramvie Vicentine) informa che alcuni percorsi del servizio di trasporto pubblico subiranno delle modifiche a seguito dei disagi succedutesi. Continua a leggere
Filt Cgil: studenti e lavoratori aziende trasporto
Sabato 9 Ottobre 2010 alle 00:44
Filt Cgil - Gli studenti condannati a non poter fruire del diritto alla mobilità casa scuola. I lavoratori delle aziende di trasporto condannati a turni massacranti e a bassi salari.
L' ennesimo tentativo in Prefettura di mettere d'accordo le esigenze degli orari scolastici che con la riforma Gelmini sono stati rivoluzionati e che a sua volta per effetto domino si sono riversati sugli orari dei mezzi FTV, creando gravi disagi agli studenti e ai lavoratori delle aziende di trasporto, ci sembra essere stato poco fruttuoso.
Continua a leggereFtv Ferro Tramvie Vicentine:precisazioni a GdV
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 23:02
ITIS V.E. ROSSI
Per quanto concerne i disagi riferiti dell'ITIS V. E. Marzotto di Valdagno riconducibili agli orari d'uscita pomeridiani dalla scuola, notiamo che i suddetti orari sono stati comunicati dalla scuola all'Azienda solo il 4 ottobre scorso.
Sit-in lavoratori dei trasporti Filt e studenti
Venerdi 1 Ottobre 2010 alle 21:01
Oggi davanti alla stazione ferroviaria di Vicenza circa 200 fra lavoratori delle aziende pubbliche AIM MOBILITA'- FTV E STUDENTI hanno manifestato per denunciare:
• In questo territorio manca da lustri un piano territoriale sulla mobilità .
• La Società Trasporti Vicentina costituita tre anni orsono che doveva essere il volano per la costituzione della grande azienda del trasporto pubblico provinciale non ha partorito nulla
Ftv:precisazioni su lettere a Giornale di Vicenza
Venerdi 1 Ottobre 2010 alle 03:00
La vicenda riferita all'articolo di pag. 30 riporta quanto accaduto a Giavenale lunedì 27 settembre scorso ed è riconducibile all'anticipo dell'orario d'inizio delle lezioni dell'Istituto Scolastico De Pretto dalle 8:10 alle 7:45.
Continua a leggereLavoratori trasporti e studenti: uniti il 1º
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 20:05
In concomitanza con lo sciopero di 24 ore indetto dalle OO.SS. Nazionale per il rinnovo del contratto della mobilità che vede i lavoratori del settore da oltre 20 mesi privi di adeguamento economico, a Vicenza i lavoratori autoferrotranvieri insieme agli studenti si riuniranno alle ore 16 del 1 ottobre davanti alla Stazione Ferroviaria.
Continua a leggere