Archivio per tag: Ftv

Categorie: Sindacati

Contratto unico mobilità, Filt Cgil: negato dal Ministero diritto di sciopero

Venerdi 10 Dicembre 2010 alle 11:42
ArticleImage Massimo D'Angelo, Filt Cgil Vicenza - Ordinato il differimento dello sciopero del 9��?10 dicembre da parte del ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emesso l'ordinanza di differimento dello sciopero nazionale di 24 ore del 9��?10 dicembre, proclamato a sostegno della vertenza per il nuovo CCNL della Mobilità. L'atto del Ministro è grave, perché ha impedito in modo coercitivo l'esercizio di uno sciopero fondato su legittime motivazioni di merito, che tentano di far confluire, gli attuali CCNL delle Attività Ferroviarie e del Trasporto Pubblico Locale, entrambi scaduti il 31/12/2007.

Continua a leggere

Ftv e Provincia di Vicenza donano una corriera alla sezione alpini di vicenza

Martedi 30 Novembre 2010 alle 15:23
ArticleImage Ftv - Il mezzo trasporterà i musicisti della Fanfara Storica degli alpini. Il plauso del presidente Schneck e del prefetto Fallica agli alpini, il ringraziamento del presidente Galvanin a Ftv e all'Amministrazione Provinciale.
Si è svolta questa mattina nella sede di Ftv Ferrovie e Tramvie Vicentine la cerimonia di donazione di una corriera di 57 posti alla Sezione Alpini di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Filt Cgil condivide lotta studenti che oggi hanno scioperato : Aim Ftv subito fusione

Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 20:31
ArticleImage Massimo D'Angelo, Filt Cgil - Gli studenti oggi a Vicenza come in tutt'Italia hanno scioperato anche per rivendicare elementari diritti di chi usa il mezzo pubblico per spostarsi da casa a scuola e viceversa:
-viaggiare su mezzi di trasporto comodi, sicuri e puntuali.
-contenere il costo dei biglietti e degli abbonamenti.
Basti pensare che il costo degli abbonamenti in Aim è il doppio di quello di Padova ed è il più alto in assoluto della Regione Veneto.

Continua a leggere

Ftv, Provincia e Istituti Scolastici: trovata sintonia su orari e servizio trasporto

Lunedi 15 Novembre 2010 alle 18:54
ArticleImage Ftv - E ora già si lavora per evitare i disagi il prossimo anno
Ferrovie e Tramvie Vicentine- ha spedito nei giorni scorsi una lettera di ringraziamento rispettivamente al Prefetto di Vicenza, dott. Melchiorre Fallica, al responsabile dell'Ufficio Scolastico Provinciale, dott. Franco Venturella e a tutti i presidi degli Istituti Scolastici Vicentini.

Continua a leggere

Anche il trasporto pubblico subisce i danni delle esondazioni

Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 14:48
ArticleImage Ftv  -  Ftv e l'Amministrazione Provinciale avvertono l'utenza dei disagi possibili e informano sui percorsi alternativi
A causa delle esondazioni che in questi giorni hanno colpito la provincia di Vicenza, Ftv (Ferrovie e Tramvie Vicentine) informa che alcuni percorsi del servizio di trasporto pubblico subiranno delle modifiche a seguito dei disagi succedutesi.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Filt Cgil: studenti e lavoratori aziende trasporto

Sabato 9 Ottobre 2010 alle 00:44
ArticleImage

Filt Cgil  -  Gli studenti condannati a non poter fruire del diritto alla mobilità casa scuola. I lavoratori delle aziende di trasporto condannati a turni massacranti e a bassi salari.

L' ennesimo tentativo in Prefettura di mettere d'accordo le esigenze degli orari scolastici che con la riforma Gelmini sono stati rivoluzionati e che a sua volta per effetto domino si sono riversati sugli orari dei mezzi FTV, creando gravi disagi agli studenti e ai lavoratori delle aziende di trasporto, ci sembra essere stato poco fruttuoso.

Continua a leggere

Ftv Ferro Tramvie Vicentine:precisazioni a GdV

Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 23:02
ArticleImage Ftv, Ferro Tramvie Vicentine  -  In merito all'articolo pubblicato stamane a pagina 32 de Il Giornale di Vicenza, Ftv Ferro Tramvie Vicentine specifica quanto segue:

ITIS V.E. ROSSI
Per quanto concerne i disagi riferiti dell'ITIS V. E. Marzotto di Valdagno riconducibili agli orari d'uscita pomeridiani dalla scuola, notiamo che i suddetti orari sono stati comunicati dalla scuola all'Azienda solo il 4 ottobre scorso.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Sit-in lavoratori dei trasporti Filt e studenti

Venerdi 1 Ottobre 2010 alle 21:01
ArticleImage Filt Cgil  -  Lavoratori dei trasporti e studenti uniti nella lotta. Sit-in davanti alla stazione con grande partecipazione

Oggi davanti alla stazione ferroviaria di Vicenza circa 200 fra lavoratori delle aziende pubbliche AIM MOBILITA'- FTV E STUDENTI hanno manifestato per denunciare:

• In questo territorio manca da lustri un piano territoriale sulla mobilità.
• La Società Trasporti Vicentina costituita tre anni orsono che doveva essere il volano per la costituzione della grande azienda del trasporto pubblico provinciale non ha partorito nulla

Continua a leggere

Ftv:precisazioni su lettere a Giornale di Vicenza

Venerdi 1 Ottobre 2010 alle 03:00
ArticleImage Ftv  -  In merito a quanto pubblicato ieri da Il Giornale di Vicenza a pagina 30 sulle cronache di Schio e a pagina 58 ne "Lettere al Direttore", Ftv Ferro Tramvie Vicentine informa e precisa quanto segue.

La vicenda riferita all'articolo di pag. 30 riporta quanto accaduto a Giavenale lunedì 27 settembre scorso ed è riconducibile all'anticipo dell'orario d'inizio delle lezioni dell'Istituto Scolastico De Pretto dalle 8:10 alle 7:45.

Continua a leggere

Lavoratori trasporti e studenti: uniti il 1º

Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 20:05
ArticleImage Lavoratori dei trasporti e studenti uniti nella lotta. Il 1º ottobre alle ore 16 sit-in davanti alla stazione

In concomitanza con lo sciopero di 24 ore indetto dalle OO.SS. Nazionale per il rinnovo del contratto della mobilità che vede i lavoratori del settore da oltre 20 mesi privi di adeguamento economico, a Vicenza i lavoratori autoferrotranvieri insieme agli studenti si riuniranno alle ore 16 del 1 ottobre davanti alla Stazione Ferroviaria.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network