Archivio per tag: Francesco Rucco

Categorie: Politica

Rucco: Confindustria lascia la Fondazione Teatro Comunale?

Martedi 24 Marzo 2015 alle 16:41
ArticleImage Francesco Rucco, consigliere comunale Idea Vicenza

Come è noto, Confidustria Vicenza, meglio nota come l’Associazione Industriali di Vicenza, è socio fondatore della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, voluta dall’ex sindaco Hullweck, che riuscì a coinvolgere nel progetto enti come il Comune di Vicenza, la Regione Veneto, la Banca Popolare di Vicenza e l’Associazione per gli industriali della Provincia di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sicurezza, Idea Vicenza ospita Tosi, Saia e Rotondi. E non si schiera per le regionali

Martedi 17 Marzo 2015 alle 13:23
ArticleImage La prima "uscita pubblica" di Idea Vicenza è un convegno sulla sicurezza intitolato "Visioni in sicurezza", il primo di una serie di iniziative che in futuro riguarderanno anche temi ambientali. Saranno presenti ospiti illustri come Flavio Tosi, neo candidato alle elezioni regionali dopo il famoso strappo dalla Lega Nord, Maurizio Saia, assessore alla sicurezza "bitonciano" vicino a Luca Zaia, e l'assessore "tecnico" alla sicurezza Dario Rotondi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rucco e Idea Vicenza bocciano l'assenza di Moretti alla manifestazione per Stacchio

Sabato 14 Marzo 2015 alle 17:31
ArticleImage Francesco Rucco, Capogruppo di Idea Vicenza, a margine della annunciata mancata presenza della candidata governatrice del Veneto alla la manifestazione organizzata a Vicenza per oggi, sabato 14 marzo, a Campo Marzo per la sicurezza e per il notissimo caso del benzinaio vicentino Graziano Stacchio, osserva che «il centro sinistra ha perso ancora una volta l'occasione di confrontarsi sulla sicurezza, tema evidentemente poco caro a tale compagine politica».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Blitz fermate autobus Aim, Rucco (Idea Vicenza): stop concessione Bocciodromo

Venerdi 13 Marzo 2015 alle 17:21
ArticleImage Il consigliere comunale di Idea Vicenza, Francesco Rucco, ha presentato domanda di attualità al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Vicenza in merito all’azione dimostrativa degli attivisti del Coordinamento Studentesco di Vicenza, che fa riferimento al Centro Sociale Bocciodromo, alle fermate autobus AIM. Rucco torna a chiedere la revoca della concessione dell’ex Bocciodromo in zona Ferrovieri a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Vertenza sindacale guardie giurate del Tribunale: le preoccupazioni di Rucco

Sabato 7 Marzo 2015 alle 14:50
ArticleImage Francesco Rucco, Capogruppo Idea Vicenza, espone i suoi timori sulla vertenza sindacale che «in questi giorni sta destando grande preoccupazione e apparsa sugli organi di stampa riguardante l'aggiudicazione dell'appalto per la sorveglianza del Tribunale di Vicenza e di altri sensibili siti comunali ad una nuova società veneziana»

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caso bollette AIM al campo Rom e Sinti: Rucco, Cicero e Celebron infuriati

Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 18:35
ArticleImage Dopo la richiesta di dibattito in Consiglio Comunale con le accuse nei confronti del sindaco Achille Variati da parte dell'opposizione di centrodestra a Palazzo Trissino, sulla questione delle bollette AIM da far pagare a singole utenze, e non come prima a forfait, nel campo Rom e Sinti in viale Cricoli a Vicenza, arrivano ora altre dure accuse all'Amministrazione comunale dai consiglieri comunali Francesco Rucco di Idea Vicenza, Claudio Cicero della sua lista omonima e dalla Lega Nord per parola del segretario cittadino Matteo Celebron, in seguito al rifiuto di pagamento delle bollette di alcuni residenti Sinti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il centrodestra: "situazione nomadi a Vicenza fallimentare, Variati si sporchi le scarpe"

Sabato 7 Febbraio 2015 alle 14:52
ArticleImage I capigruppo Francesco Rucco di Idea Vicenza, Sabrina Bastianello della Lega Nord, Roberto Cattaneo di Forza Italia, e i consiglieri comunali Dino Nani dell'NCD e Gioia Baggio di Idea Vicenza, oltre al Segretario cittadino della Lega Nord, Matteo Celebron, vanno all'attacco dell'amministrazione comunale sulla situazione del campo Rom e Sinti in viale Cricoli a Vicenza.

Continua a leggere

Parcheggio vietato da Aim in corso Padova per shopping di Natale, Rucco: si rimuova divieto!

Sabato 20 Dicembre 2014 alle 19:13
ArticleImage Il consigliere comunale Francesco Rucco lamenta con incredulità che per gli ultimi tre giorni (22-24 dicembre) dello shopping natalizio Aim spa abbia deciso di vietare in corso Padova per tutto il giorno la possibilità di parcheggio delle auto in prossimità dei negozi della zona: «in un momento di crisi economica, che ha peraltro visto la necessità di anticipare i saldi commerciali da parte della Regione Veneto, l' azienda cittadina non pensa ai disagi che tale scelta può implicare per il commercio di vicinato in corso Padova. Con un po' di buon senso il divieto venga rimosso e rinviato a data successiva».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Centro sociale Bocciodromo, il centrodestra non molla: presentata diffida

Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 15:44
ArticleImage L’opposizione di centrodestra in consiglio comunale a Vicenza, non molla sulla questione del centro sociale Bocciodromo in via Rossi, nel quartiere Ferrovieri. Dopo aver spiegato che “se svolge attività politiche va risolta la concessione dei locali”, è stata presentata una diffida (clicca qui per visualizzare l’originale) indirizzata al Sindaco di Vicenza, e per conoscenza al Prefetto di Vicenza, con la quale si intima al Comune di Vicenza di revocare con effetto immediato la concessione ai gestori dell’ex bocciodromo “per ragioni di ordine pubblico e palesi inadempimenti contrattuali, come peraltro documentato ai destinatari” spiega Francesco Rucco, consigliere comunale di Idea Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Tav, Variati al centrodestra: "anni di chiacchiere inutili, ora polemiche controproducenti"

Giovedi 4 Dicembre 2014 alle 17:25
ArticleImage Alle accuse dei consiglieri comunali di opposizione sul progetto del Tav (Treno Alta Velocità), la cui rete di alta capacità ferroviaria dovrebbe rivoluzionare il sistema trasporti per la città di Vicenza, arriva l’immediata replica del sindaco Achille Variati in merito alle critiche ricevute sul metodo con cui viene portato avanti il progetto insieme alle associazioni di categoria.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network