Giovedi 12 Novembre 2015 alle 15:39
Dopo la nostra intervista al presidente dell'Ipab Lucio Turra, il quale annunciava un progetto per il ricongiungenti familiare di richiedenti asilo da ospitare in alcune strutture dell'ente, si è acceso il dibattito a Palazzo Trissino. Il consigliere comunale di Idea Vicenza, Francesco Rucco, ha annunciato che sta preparando un'interpellanza per fermare il piano.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 26 Ottobre 2015 alle 15:25
Interrogazione comunale del consigliere comunale Francesco Rucco di Idea Vicenza Expo 2015 si appresta a chiudere i battenti con un record di ingressi intorno ai 20 milioni di visitatori. Felicitandoci del risultato ottenuto dal nostro Paese, dobbiamo riscontrare alcuni aspetti concreti per la nostra Città . Infatti, in data 10/4/2014 il duo Variati – Bulgarini d’Elci comunicava in una conferenza stampa, a margine di una Giunta Comunale, che Vicenza era stata scelta dall’Anci nazionale come città testimonial per il Veneto.
Continua a leggere
Martedi 20 Ottobre 2015 alle 14:58
L'anno scolastico è iniziato, ma i libri dove sono? Nelle scuole primarie della città infatti i testi scolastici sono arrivati in aula con oltre un mese di ritardo. Colpa della nuova procedura, che da quest'anno affida la distribuzione dei libri ad un ditta esterna e non più con il metodo della cedola che i ragazzi presentavano direttamente in cartolibreria, prima dell'inizio delle lezioni, al momento del ritiro dei volumi. Ed ora il consigliere di Idea Vicenza Francesco Rucco chiede all'amministrazione chiarimenti attraverso un'interrogazione.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 15:47
Roberto Cattaneo, capogruppo Consigliare di Forza Italia, e Francesco Rucco, capogruppo Idea Vicenza, hanno presentato una domanda d'attualià sulle antenne in cittÃ
Dalla stampa locale si apprende che il fenomeno delle antenne/ripetitori, in Vicenza si è sviluppato molto al di la delle indicazioni date nel passato dalla amministrazione comunale. Erano indicate in circa 1230, mentre sono giunte a ben 180 e altre se ne aggiungeranno, al meno così pare avvenga, secondo la stampa, nel prossimo futuro.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche
Lunedi 12 Ottobre 2015 alle 20:59
Si è conclusa da poco l'audizione di Francesco Iorio, direttore generale della Banca Popolare di Vicenza, ascoltato da Giunta e capigruppo consiliari a Palazzo Trissino. Punto nevralgico della relazione del manager l'aumento di capitale da 1,5 miliardi. "O il territorio crede in questo aumento di capitale o la banca sparisce. Rischia di morire se l'aumento non sarà sottoscritto, oppure di diventare filiale di qualche istituto estraneo al territorio", sono state le parole di Iorio.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 17:38
Il caso del Caffè Moresco di Campo Marzo, di cui fin da giugnoÂ
avevamo parlato, torna ad infiammare il dibattito politico. Il bar è chiuso da mesi e si attende ancora il bando di gara per l'affidamento della gestione ad un nuovo privato. Nelle settimane scorse si era ipotizzato un affidamento diretto temporaneo all'Associazione Nazionale Alpini, di cui avevamo riferitoÂ
qui.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 16:25
Nota di Francesco Rucco, capogruppo consigliere comunale Idea Vicenza
Siamo inorriditi da quanto sta accadendo all’Ipab di Vicenza contro anziani indifesi e deboli. Ma ci fa ancora piu ribrezzo lo scaricabarile che sta avvenendo ad opera del Consiglio di Amministrazione e del Partito Democratico. Ricordiamo che da molto tempo i familiari ed i sindacati segnalano la situazione di degrado del San Camillo.
Continua a leggere
Lunedi 5 Ottobre 2015 alle 17:14
Un'isola pedonale in strada Postumia, vicino all'incrocio con strada Nicolosi, installata circa un anno fa, ma che sta provocando troppi incidenti perché di notte non è visibile. A segnalarla alcuni cittadini residenti nel quartiere dell'Anconetta, che hanno notato come di notte, a causa della mancata segnalazione, non sia raro vedere auto finirci addosso. Oltre a questo esistono alcune ringhiere di protezione lungo la strada, che sono state divelte più di una volta.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 3 Ottobre 2015 alle 15:30
"Le limitazioni al traffico sono soluzioni tampone che non servono, bisogna ripensare tutta la mobilità in senso sostenibile". Valerio Sorrentino, presidente di Idea Vicenza, ha voluto presentare così il convegno tenutosi questa mattina a Villa Tacchi, un appuntamento incentrato su temi storicamente di ispirazione ecologista o comunque di sinistra, promosso questa volta da una lista civica di centrodestra. Segno dei tempi, del fatto che l'inquinamento e i danni che ne derivano, sul piano sociale ed economico, sono sentiti ormai a livello trasversale.
Continua a leggere
Martedi 29 Settembre 2015 alle 21:35
C'è la samo-card da usare a Werfenweng, città austriaca chiusa al traffico perché chi arriva può usare solo mezzi elettrici, e c'è il carpulling, l'auto da usare in gruppo, in uso in molte città europee. Sono due delle proposte che il tecnico Andrea Colombara - fratello del consigliere Raffaele - presenterà sabato tre ottobre al convegno organizzato da Idea Vicenza alle 10:30 presso la sala conferenze di Villa Tacchi.
Continua a leggere